asdasdasd disinformazione.it è uno spasso... quando faccio fatica ad andare di corpo leggo due cazzate e vado via liscio come l'olio :D
Printable View
asdasdasd disinformazione.it è uno spasso... quando faccio fatica ad andare di corpo leggo due cazzate e vado via liscio come l'olio :D
Quote:
Originally Posted by Triagon
:nod:
1) ho parlato di italia ed europa,ed ho errato definendo i feudi e gli imperi come staterelli
2) le guerre erano fatte con l'approvazione (o con la scusa) della cristianità
3) i piccoli feudatari ed i grandi imperatori dovevano avere l'approvazione della chiesa
4) quando un re si è incazzato col papa ed ha deciso di sfanculizzarlo non ha comunque potuto abbandonare la religione ed è stato costretto a fondare una propria versione di cristianesimo.
5)i monaci non fanno parte della chiesa (l'hai detto tu)
6)dire che non ci sono prove per le affermazioni teologiche è come dire che non è dimostrabile che 1+1=2 (cosa effettivamente fattibile ma non facile)
Togliendo la chiesa togli anche molte conoscenze create o approfondite all'epoca (geni e la loro distribuzione nell'evoluzione, erboristeria, vini, grappe, birre :look: , etc...)
Le uniche cose utili all'umanità che ha prodotto la chiesaQuote:
Originally Posted by kopl
:D
ora non ci prendiamo in giro, eh.Quote:
Originally Posted by kopl
Ci sono tanti esempi di cose su cui la scienza esita, ma su una cosa come il conteggio discreto e finito, inventato dall'uomo in ogni sua regola.. beh.. :)
ma in realta' non ho capito quello che intendi: tu dici che le prove per quello che dice la teologia ci sono?
ihc
Quote:
Originally Posted by ihc'naib
no, 1+1=2 detto così, senza specificare altro può voler dire tutto ciò che non è stato espresso, per cui ci gioco come voglio
il mio discorso è cmq intercalato da varie negazioni (e due negazioni non fanno una affermazione ma fanno una negazione negata) e cmq ho fatto casino tra i 2 thread sulla religione.
Spiegazioni a quesiti teologici e miracoli possono essere difficili oggi, ma non è detto che aumentando la nostra conoscenza non si riesca a venirne fuori
Per me ti sei perso,
la teologia non e' scienza da prove
hai parlato di funzione unificatrice della chiesa e poi parli di questo ruolo ambiguo per cui o si chiedeva parere alla chiesa o si faceva altrimenti fondando un'altra chiesa , indi la chiesa contava come il 2 di picche.
I monaci non fanno parte della chiesa, a quel tempo soprattutto, con chiesa io intendo il Vativcano e la sua struttura ramificata.
La maggior opera di trascrizione e' stata fatta da monaci non dal clero.
Nell'ultimo secolo poi la chiesa ha avuto soprattutto funzione politica essendo portatrice di voti per chi lo sappiamo.
Proprio non ce la fai :|Quote:
Originally Posted by Triagon
Se non te ne fossi accorto, hai sbagliato a capire quello che intendeva kopl inizialmente rispondendo quindi a qualcosa che solo tu hai capito..
E poi fai anche lo splendido a sto modo!
Bravo te :sneer:
tornate pure a scannarvi ma guardate che la chiesa nel medioevo ha avuto un ruolo oscurantista mica da ridere eh ... :gha:
Quote:
Originally Posted by Triagon
Si', l'ha gia' detto lui di aver confuso i thread. non c'e' bisogno che fai lo splendido ...
C'erano anche i chierici, piu' inquadrati, ma pure volti al perpetuamento della cultura.Quote:
I monaci non fanno parte della chiesa, a quel tempo soprattutto, con chiesa io intendo il Vativcano e la sua struttura ramificata.
e comunque, non e' vero che i monacinon ne fanno parte... non e' affato vero.
ihc
e hanno anche ragione, una religione come quella cristiana dovrebbe essere rappresentata da un simbolo di vita, non un simbolo di morte e rimpianto.Quote:
Originally Posted by Axet
Quote:
Originally Posted by ahzael
fino al 1500 circa (secolo più, secolo meno) infatti il Cristo sul crocifisso non aveva l'aria sofferente e triste, mentre il dolore sul volto ed il sangue sono stati inseriti in epoca rinascimentale.
vabbe, non e' che se metti krusty sul crocifisso ti faccia ridere
La stupidità umana è senza limite :|Quote:
Originally Posted by ahzael
beh non esageriamo , in teoria quel peso morto appeso al muro rappresenta , il sacrificio di una persona verso di noi , poi ovvio tu puoi vederci quello che vuoi , ma solo superficialmente lo definiresti un simbolo di " morte "...Quote:
Originally Posted by ahzael
c'e chi vede in una pietra caduta dal cielo chissa che cosa , e chi invece vede questo in un crocifisso , la mente umana e strana , ..guarda shub....
http://www.repubblica.it/2005/g/sezi...g/finileg.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P.../26/fini.shtml
Fini come sempre si conferma l'unico che prima di aprire la bocca collega il cervello