Originally Posted by
ahzael
Be allora mi spieghi come mai, in italia, che siamo il paese per eccellenza per lo studio delle scenze umanistiche, dove anche il peggior cane sa almeno i maggiori filosofi , le correnti di pensiero, i fatti storici piu importanti (perche' veramente un americano su 1000 sa cosa sia la rivoluzione francese, anzi 1 su mille forse e' pure tanto), ci troviamo che siamo li per li sempre a metterci la coda tra le gambe quando si parla di economia globale? cioe siamo fortunati che abbiamo ancora l eredita' del boom economico del dopo guerra e degli anni 60/70, altrimenti ci avrebbero preso a pedate fuori dal g8 .
Cioe chiariamoci, o il g8 diventera' presto un g30 in modo che noi rimaniamo dentro, oppure presto (sempre nel giro di anni e') qualcuno viene e ci rimpiazza, e la' fuori ce ne sono tanti, anzi troppi , di paesi che ieri erano pecorari e oggi son potenze economiche.