Originally Posted by
ihc'naib
Tuttavia vorrei chiedere una cosa, a voi giuristi: siete certi che il dolo eventuale sia applicabile?
Se, come dice Mc, stiamo parlando di accettazione del rischio, e' necessaria una percezione dello stesso.
Per spiegarmi: se fossi difensore di un imputato per omicidio doloso per stato di ubriachezza, non dovrei puntare la mia difesa sul fatto che, in quanto sbronzo come un cammello, non poteva comprendere il rischio che stava generando, e dunque neanche accettarlo?
In definitiva, la "colpa", non diventa piu' "mettersi al volante sbronzi", quanto, "sbronzarsi a tal punto che non sia ha piu' la comprensione del rischio che si genererebbe qualora ci si mettesse al volante".
In ogni caso, mia mamma mi ha raccontato che qualche tempo fa un pm propose il dolo eventuale come dite voi, ma se non ho capito male, non fu accettato.