Quote:
Originally Posted by
Hador
la sicurezza non è una fanboyata, ci sono degli standard e non mi risulta che macosx abbia degli standard maggiori.
Qui si ritorna al fatto della mancanza di bug clamorosi come in windows, tanto per dirne una.
Certo che poi exploit vari esisteranno sempre, è impossibile progettare un OS tenendo conto di tutte le variabili possibili ed immaginabili.
Quote:
No perchè tu non hai spiegato il fatto che in win accadono deadlock ma che è POSSIBILE una situazione di deadlock che è ben diverso, NON che il SO è progettato per andare in deadlock ma che non c'è controllo sui processi.
Stai cavillando sul nulla, non ho mai scritto che windows è progettato per andare in deadlock. A volte mi chiedo se tu sappia l'italiano..
Mi riquoto, magari rileggendo riesci a capire quanto scrivo:
Quote:
Il preemption riguarda la mutua esclusione ed è la facolta dì togliere ad un processo le risorse da lui allocate esclusivamente.
In pratica, se il processo rimane in attesa che un altro processo liberi risorse di cui ha bisogno per proseguire la sua esecuzione e non c'è la possibilità di togliere queste risorse a nessuno dei due processi (cioè non c'è preemption), si entra in una fase di attesa circolare (detto anche, per la tua gioia, deadlock) dove per magia ogni processo blocca delle risorse che NON gli possono essere tolte e le terrà per sè all'infinito, visto che ci sono molti altri processi che bloccano delle altre risorse e a loro volta attendono che altri processi le liberino.
Questo è windows.
Quote:
Chiaro che il deadlock non è una costante ma una casualità, ma se si considera la frequenza d'uso di un sistema operativo risulta palese che anche solo la possibilità che esso si presenti è inaccettabile.
Ovvio che non ti si blocca ogni 30 secondi, ma se anche solo ti si pianta ogni 5 giorni mi pare eccessivo, non credi?
Con sistemi operativi progettati come dio comanda, questo problema non sussiste.
Spero sia più chiaro, ma mi sa che non capisci cmq.. è come se saltassi dei pezzi di quanto scrivo per poi farti un tuo collage mentale :rotfl:
Quote:
Cosa non per forza necessaria, hai seguito 1 lezione dove han detto una cosa e stai cercando di costruirci un castello sopra, può andar bene con chi non sa bene di cosa si tratti ma axet quel corso lo ho seguito anche io e non hai capito un emerito cazzo.
Ma cosa ne sai tu di quel che abbiam fatto noi? ^^
Oltretutto c'è poco da dire, hai toppato in pieno nella comprensione dei miei reply e hai iniziato a rigurgitare stronzate, come questa.
Non ho capito un cazzo? Perchè tu CREDI che io abbia scritto che windows è stato progettato PER ANDARE in deadlock? Occristo soffoco :rotfl:
Anche perchè, come se non bastasse, sta cosa non avrebbe il minimo senso.. è come progettare una macchina per far si che VOLUTAMENTE ti si spenga il motore mentre vai.
Quote:
hai presente cos'è una libreria grafica?
Quella era una stronzata, ero ubriaco ieri notte (e si vede anche dall'ortografia direi :sneer:) quindi m'è uscito male il reply.
Quel che volevo dire era che le OpenGL sono, per quanto io sappia, più flessibili rispetto alle directX.
Inoltre il fatto di avere un sistema operativo più leggero e performante (edit: e che gestisce infinitamente meglio le risorse) aiuta decisamente quando si vanno ad usare applicazioni pesanti come quelle grafiche.
Unisci questi due fattori e ottieni il perchè mac è meglio per l'ambito grafico.
Ne è la dimostrazione il fatto che i giochi sviluppati nativamente su mac os girano su delle gpu molto più scrause che non lo stesso gioco su windows.
Prova a far partire civilization IV con una scheda grafica integrata da 64mb di memoria condivisa su un sistema microsoft, poi dimmi che succede :rotfl:
Quote:
ho già detto che i fattori per cui si valuta in SO sono tanti, se vogliamo prendere ad esempio la parte trusted mac osx è il vero sistema di merda.
Spiega che ste cose non le conosco ^^