Originally Posted by
McLove.
non e l'agente chevaluta se c'e' diffamazine o meno anche eprche non ne ha competenze ingenere, sporgere denuncia ad un pg orale che lui erbalizza e' un metodo ma non il piu opportuno anzi spesso e' sconsigliato
Tu sporgi denuncia alla procura int ribunale, poi la procura indaga (attraverso pm pg ed anche polizia postale se richiesto dalla natura chiaramente) e solo dopo tale attivita c'e' un processo ma nemmeno sempre ad esempio nei casi in cui l'oggetto della querela viene rigettato per farla semplice per cui non si ravvisa nemmeno un reato
E' possibile che ci sia anche un decreto penale di condanna cioe che la magistratura inquirente condanni anche senza un processo senza contraddittorio, chiaamente dopo le dovute autorizzaziioni ad una sola somma di denaro in determinati casi (chiaramente sia il querelante che il querelato possono opporsi se lo ritengono opportuno in tal caso si celebra un processo): soldi per chi ha ragione e meno tempo "speso" per tutti.
E' chiaro che al giudice devono arrivare delle prove ma un log che perviene a seguito di un indagine della pol postale e' "differente" nel giudizio, dal log, hackerato per di piu come affermi, che tu, parte processuale, depositi o produci in udienza
edit
la diffamazione online ad esempio si fa grande uso della pol postale che arriva a raggiungere l'utenza, ed anche nei casi in cui si usa un pc pubblico come in un internet point o una bibblioteca ad esempio che sono tenute, poi magari non tutti lo fanno, ma a richiedere un documento di identita ed indicare postazione e numero di minuti ed ore di accesso.