Originally Posted by
Shub
No, invece succede eccome. Non mi ricordo quale azienda in Firenze ha chiuso per un motivo semplice, il costo del lavoro in Italia è troppo alto, quindi...sono andati in moldavia e li un operaio lo pagano 200€ al mese, lavora quando gli pare a loro, le ore che pare a loro e le tasse costano un cazzo. Lo stesso i costi di manutenzione e messa in opera dello stabilimento.
Ecco come mai se non ricordo male erano 60 operai si ritrovavano senza un lavoro, poi un'azienda ha rilevato il capannone e riconvertito tutti, grazie alla mediazione di comune, provincia e regione.
Sul discorso del rischiare una mossa sbagliata...l'imprenditore non è che può pretendere di avere solo guadagni e nessun rischio, è la differenza del come mai l'imprenditore in teoria va in giro in panfilo e l'operaio in panda.
Che poi costi troppo il lavoro...è indubbio, magari si abbattono i costi ma non delocalizzi nell'est europa o in cina o in bangladesh e "costringi" l'imprenditore ad avere manovalanza italiana.
Ricordiamoci che l'abolizione dell'articolo 18 in Italia significherebbe una guerra...non abbiamo la cultura per poterlo fare, guardate com'è finita con l'idea del cococo ipotetica e invece come sarà realizzata.