Originally Posted by
Burner
dipende dal soggetto e dall'utilizzo.
c'è da distinguere tra detraibilità IVA e deducibilità costo
Se un'azienda o un professionista (non agente) noleggia un'auto, l'iva è detraibile per il 40% mentre il costo è deducibile al 40% per un massimo di 3615,20 euro l'anno.
Per agenti e rappresentanti la percentuale per iva e costo sale all'80%.
Se invece un'azienda noleggia un'auto all'esclusivo scopo di darla in usufrutto ad agenti o dipendenti durante l'orario d'ufficio, la deducibilità è totale.
In caso invece di acquisto o di leasing la deducibilità iva e costo rimane al 40% sempre per non agenti, ma il massimale di deducibilità annuo sale a 18075,99 euro
nota bene che stiamo parlando di auto e autoveicoli. In caso di autocarri la deducibilità è totale e senza limiti.