nazza ma fai una roba tipo crowdfunding?
se mi scrivi i premi io dono pure.
Printable View
nazza ma fai una roba tipo crowdfunding?
se mi scrivi i premi io dono pure.
Stavo pensando la stessa cosa ieri mentre stavo guardando un servizio sul tubo ,una piccola donazione te la farei volentieri, ammirazione e rispetto per questo progetto
Nazza ma fai un cazzo di kickstarter e fanculo, fai 100miliardi secondo me e non devi lavorare mai + (o meglio dovrai lavorare per fare le miliardi di statuette che metterai come reward per una certa fra)
Scusate il tardivo update, sempre casini nel mezzo!
Il crowdfunding è in programma, ma vorrei avere un prototipo quantomeno funzionante per lanciare la campagna con un "proof-of-concept" che dovrebbe dimostrarne la bontà e funzionalità; per ora funziona ma devo sistemare l'alzo degli estrusori (e il nuovo estrusore della E3D che ho preso in preorder fa veramente al caso!) e il sistema di salita, visto che le barre filettate di acciaio sono piegate: qui le cose sono due, o la macchina ha esercitato una forza sovrumana sulla barra tanto da piegarla, o non è acciaio. Tra poco scrivo al fornitore (CNC-Store).
Tornando sul crowdfunding, non ho idea dei reward tier che potrei proporre quindi se avete qualche idea lanciatela pure!
Lavori in pausa per il momento, sto dai parenti della fianceé in Sicilia per il Nasale e tornerò il 27; intanto, queste le foto prima della partenza:
Il carrello cablato e assemblato (ma ancora da tarare come altezza)
http://s7.postimg.org/xjhu36hav/IMG_20141217_135747.jpg
Il cablaggio volante che fa veramente schifo in attesa di poter stampare un box dedicato:
http://s9.postimg.org/jgz49r7uj/IMG_20141217_135800.jpg
Last but not least, la "piccola" assemblata e pronta alla stampa se non fosse per le barre filettate piegate:
http://s8.postimg.org/qosxamzkx/IMG_20141217_135818.jpg
Se tutto va bene a Febbraio avrò una sede dedicata dove potrò tenerla accesa 24h/24
(adesso sono limitato agli orari "di negozio"... :kiddingme: )
Aggiornamenti!
Purtroppo c'è voluto un mese per avere le nuove viti trapezie, ma finalmente sono partite dalla torneria Montesi e saranno da me settimana prossima.
Cosa è stato fatto:
- Rimosse le barre lisce laterali: 8mm sono troppo sottili, flettono a quella lunghezza, ergo sono inutili
- Rimossi i giunti oldham di plastica "fatti in casa"
- Rimosse le viti trapezie (storte, peraltro) da 14mm
Cosa c'è da fare:
- Riposizionare i motori (che da 2 sono diventati 4) verso gli angoli
- Collegare i motori alle nuove viti trapezie da 20mm con i nuovi giunti flessibili di alluminio
- Sistemare i circuiti elettrici dei motori in modo che ogni driver ne piloti 2 (è molto usato come sistema, ma appena posso prendo un'elettronica con due driver in più)
- Stampare :megusta:
A prestissimo con altre news :spiderman:
Come dicevo, altre news in poco tempo!
Dalla torneria hanno spedito ieri le viti trapezie, in settimana spero arriveranno (ma soprattutto spero che arriveranno intatte e non ingobbite).
Sto per mettere i nuovi estrusori che ho comprato a dicembre, i Volcano della E3D, guardate il video e capirete perché sono rivoluzionari per ciò che devo fare io:
https://www.youtube.com/watch?v=1x_V-OhnO5U
...ma se volete potete vedere pure i primi movimenti della mia bambina :D
https://www.youtube.com/watch?v=gG9L3KkqGH4
ma quanto hai speso fino ad ora rofl
meno di te in tinta fuxia per capelli penso kalu
Lasciamo perdere i costi che è meglio, comunque: ARRIVATE!
http://s9.postimg.org/9e9wlxbvv/nuove_viti_da_20.jpg
coin for scale lol, sono 4 in tutto
Domani le monto
http://i.ytimg.com/vi/QkjD3D5FgmE/hqdefault.jpg
SI
PUO'
FAREEEE
E infatti funziona!
Le nuove viti hanno totalmente eliminato il sussulto in movimento, e l'unica preoccupazione (surriscaldamento dei driver dato che ognuno di quelli di salita doveva tenere due motori) è sparita con l'aiuto una buona ventolina. La bimba stampa che è una bellezza! Domani prendo la lastra sottile d'alluminio che sarà il piano di stampa definitivo.
Foto del giorno, le nuove viti belle e brave:
http://s7.postimg.org/60z1phaon/IMG_20150227_191811.jpg
SONDAGGIONE!
Cosa potrei stampare come prima prova? Suggeritelo voi!
Opzioni:
1-andare su www.thingiverse.com o altro sito dove si scaricano modelli aggratise e trovare qualcosa da stampare (formato enorme ovviamente)
2-suggerire semplicemente l'idea di cosa stampare
3-fornire un modello di qualcosa da stampare
(l'armatura da Terran Marine verrà stampata a taratura eseguita)
dev'essere una stampa semplice o anche mediamente complessa?
quell'idea del modellino della mothership di homeworld ancora mi titilla :spiderman:
se no stampa una corvetta che è più semplice.
Congratulazioni, non mi sarei aspettato di meno dal venerabile creatore dello SPINGITORE :D
http://deagoltdm.altervista.org/nazz...uzioni/016.jpg
stampa una tua action figure :O
formato gigante!
Stampa una stampante più piccola :O
Stampati il martello di Thor o lo scudo di Capitan America.
- Il robotone che piu` ti aggrada
- Spada di He-man (a cui deve seguire il remake della sigla)
- Morte Nera o la Yamato
- Sasha Gray a grandezza naturale
La Serenity
il dildo rosa di Wolfo.
Spada di He-Man, Martello di Thor e la Mothership di Homeworld sono i più fattibili! (il dildo di Wolfo no, gira voce che non basti il metro cubo :p lol)
Vi lascio intanto il piano di stampa di alluminio nero (che, come il Pastore di TGM insegna, fa molto professionaaaaleee)
http://s1.postimg.org/j9q0tgz0r/IMG_20150302_132750.jpg
il mio dildo rientra nei progetti troppo complessi e dettagliati, pieno di particolari e maccanismi che al momento credo siano inarrivabili per la tua mirabile tecnologia, potrebbe essere un buon secondo progetto :nod:
Update tardivo causa ennesima sfilza di altri impegni che mi hanno tenuto lontano dai lavori:
Fatte le prime prove di stampa (chi mi segue su G+ avrà visto qualche video) con un vaso, tutto bene salvo l'adesione al piano che va migliorata. Intanto smonto gli estrusori e3d v6 e gli sostituisco la hotend con una bella Volcano (per stampe solide e veloci)
http://s24.postimg.org/vqtziuk0h/20150316_123335.jpg
(perdonate la brutalità, è sempre un prototipo)
A sinistra una hotend Volcano, a destra la v6 standard (priva del radiatore, che è identico):
http://s8.postimg.org/thycrgqo1/20150316_135919.jpg
Si prospettano ottime stampe!
Update tardivo per poche novità, ho tirato su un team per darmi una mano con l'organizzazione anche logistica ed economica (da solo non ce la faccio a far tutto) mentre l'ufficio prende forma. Il problema del piano di stampa è sempre presente: nel trasporto la lamiera di alluminio si è piegata, e uno sbalzo di anche solo 0.2mm rispetto al piano fa un gran danno; inoltre l'adesione è tremenda, con del nastro di carta da carrozzieri qualcosa si risolve ma non per grandi stampe. Sto ancora ridisegnando alcuni pezzi ma nel complesso funziona; se non capitano altri imprevisti sarà pronta a breve e, questa è la bella notizia, la esporrò alla Maker Faire di ottobre qui a Roma!
P.s. i nuovi ugelli vanno da paura!
up, ci son novita' su questo progetto?
son davvero curioso!
:mclove::troll:
la mia faccia negli ultimi 20 minuti (ovvero il tempo che ho impiegato a mettermi a pari con questo old but gold thread).
Grandissimo Nazza!!!! Però ora vogliamo aggiornamenti, da quanto ho capito sei quasi alla fine della stampante.........
Wewewe! Scusate tutti per la continuata mancanza di aggiornamenti, purtroppo i lavori per l'ufficio - nuova sede della stampante - si sono protratti fino a qualche giorno fa, quando finalmente ho cominciato a dare una pulita a terra dopo aver traslocato la stampantona. Manca ancora da sistemare il gruppo estrusori ma è già operativa e funzionante! Aspettavo di colmare quest'ultima lacuna prima di scrivere questo post :D ho fatto pure domanda tempo addietro per la Maker Faire, ma mi hanno detto picche.
Se vi va di vederla operativa dal vivo fate un fischio, intanto continuo la lavorazione sul gruppo estrusori: non posso stampare sempre con l'ugello da 1mm :rando: con filamento di merda poi, questi i risultati:
http://s10.postimg.org/e5s2i7lg5/voronoihand.jpg
Potrei comprare un E3D Chimera per ovviare al problema ma preferirei provare prima qualcosa di sviluppato "in-house"
ma alla fine di tutto c'è no scopo di lucro? :nod:
Essere considerato Signore Supremo dei Nerd, essere ricordato per l'eternità e portato come esempio per le future generazioni non è sufficiente?
Prova sempre con ugello da 1.0 mm, mo' lo cambio, e modello di 45cm di altezza:
http://s3.postimg.org/fiaxf1cnj/testhorns.jpg
Ci avviciniamo alla giusta precisione :megusta:
P.s. l'altro giorno mi è venuta in mente l'idea di fare, prima dell'armatura da Marine, l'armatura atomica di Fallout :lolguy:
Minchia nazza io m butterei nella creazione di protesi artificiali!!!
nazza con la scusa dell'armatura dei Terran hai creato una stampante superfotm FTW
io fossi in te mi darei alla creazione di dildi 3d artistici :nod:
Ok ok torniamo in tema Starcraft 2: ho messo l'ugello da 0.6mm per migliorare la precisione, vediamo se l'Orbital Command dei Terran viene bene!
http://s23.postimg.org/xsnuy15bb/Cattura.jpg
http://s13.postimg.org/v04y0c7k3/Cattura.jpg
dai che manca solo un giorno e qualcosa alla fine XD
Giusto per farsi un'idea, quanto ti verra` a costare in termini di materiali e consumi elettrici la stampa qui sopra?
Dunque consumi elettrici possiamo ipotizzare 60W - ipotetici in base a resistenze e motori, devo ancora misurare - per 36 ore (il tempo che ha richiesto) al costo del kilowattora, di materiale per un erroneo settaggio di riempimento (troppo) sono andato ad utilizzare circa mezzo kg di PLA che possiamo stimare intorno ai 15€
Su questo modello ci sono stati due problemi: avendo impostato male il riempimento ho pensato che bastasse una mezza bobina che stavo finendo, e invece no: ho allora provato giuntando la fine di tale bobina con l'inizio di una nuova, e quando il giunto è arrivato all'estrusore si è inceppato lì. Ho fatto ripartire la stampa selezionando ad occhio lo strato che pensavo fosse quello giusto - per intenderci, supponiamo la stampa si sia fermata allo strato 150, io pensavo fosse allo strato 130 e l'ho fatta ripartire all'altezza del 150 dallo strato 130 quindi ha "sollevato" un po' il modello (~3mm) aggiungendo un gradino che poi ho eliminato con Dremel e saldatore. Poi una mano di vernice per unificare il tutto e dare una leggera lisciata, dopodiché appena asciuga verranno i colori.
L'altro problema è stato che il modello usato era quello del videogioco, preso paro paro dai file e messo in stampa, infatti la stampante ha anche realizzato, dentro, la torretta che ruota nel deployment dell'upgrade satellitare. Il problema più che altro è che quando si fanno strutture complesse conviene, di solito, "smontare" i pezzi più articolati e stamparli separatamente per poi montare il tutto con precisione; è parte di quel che si dice "preparare un oggetto per la stampa".
Comunque, questo per ora il risultato:
http://s1.postimg.org/kgv8jfvmj/terr...al_command.jpg
http://s8.postimg.org/n2rdwmx3l/terr..._command_2.jpg
http://s23.postimg.org/vbzkuj2xz/ter..._command_3.jpg
Puoi provare con questo, un bel braccio bionico...
https://www.youtube.com/watch?v=Z93Qp69pIWw
Ma ti metti a vendere Command Centre poi? :D
dopo aver isto il braccio bionico confermo
dildi 3d artistici e vai alla gLande!!!