vabe uguale :sneer:
cmq rimane il fatto che la trama e il background di bioshock sono dettagliatissimi e molto studiati :nod:
e bioshock non è un semplice fps :<
Printable View
vabe uguale :sneer:
cmq rimane il fatto che la trama e il background di bioshock sono dettagliatissimi e molto studiati :nod:
e bioshock non è un semplice fps :<
ocio MEGA SPOILER SUL FINALE
Spoiler
Spoiler
Vabbe shagaz che ti devo dire te ormai non fai + testo :)
A me sto gioco piace ma non e' il gioco definitivo totale come voui farlo passare te,ti ripeto che Prey mi ha preso molto d+ e come dice hador su bioshock l'unica cosa che ti fa andare avanti e la voglia di provare i nuovi poteri e bon xche per il resto basta seguire la freccia e spararare a tutto quello che si muove senza tanti problemi.
Prey era diverso,l'idea di salvare qualcuno (la scena iniziale una delle piu belle in assoluto imho),la genialata dei portali e delle armi aliene,la gravità e la grafica sicuramente ottima per ora me lo fanno preferire ancora.
Bioshock e' bello e ha introdotto innovazioni interessanti ma probabilmente tralasciando altri aspetti che altrove sono curati meglio.
Molti utenti cmq lo trovano un ottimo FPS ma il cazzo dritto diciamo non gli è venuto per dirla alla Wolfo :nod:
semi OT per voi che lo avete finito...
Sono a Fort Frolic,ho appeno finito la parte del Vettore Lazarus e non mi dilungo per non spoilerare, mi sapete dire circa a che punto del gioco sono?
Grazie ;)
a meta circa
io non ho scritto questo, inoltre secondo me non è colpa del gioco è colpa tua. Se segui la freccia e spari a caso, magari a difficoltà bimbominchia bestemmiando con un joypad, giochi ad un terzo del gioco ci credo che non ti dice niente, sarebbe come giocare diablo di corsa seguendo solo gli obiettivi principali e fottendosene di esplorazione exp ed equip.
Il bello di sto gioco sono l'esplorazione, controllare ogni stanza e ogni cassa scrivania cestino, proprio nelle stanze secondarie spesso ci sono le chicche migliori; le trame secondarie ascoltare tutti i registratori vedere tutte le situazioni costruite in giro come i genitori suicidi o la tipa morta sul lettino che parla del bambino fatto per soldi; la varietà degli scontri non so ma a livello difficile non hai un cazzo di munizioni quindi o ti ingegni e incastri bene l'utilizzo di plasmidi e armi o nastrocrepi e ovviamente anche qua hai mille modi un bel po' di opzioni di personalizzazione (ad un certo punto in crisi munizioni violenta ho messo tutti i potenziamenti alla chiave inglese :sneer: ). Se prendiamo prey come paragone avevi si delle armi innovative (anche qua eh...) ma i tipi di nemici erano 3 e sempre gli stessi dall'inizio alla fine del gioco.prey ha delle ottime trovate tecniche (portali gravità) e una trama sborona ma cmq appartiene al genere fps puro e crudo, il fatto che la trama fosse figa era così "innovativo" proprio perchè è una trama figa in un genere che di trama solitamente nn ne ha mezza. Per il resto aveva lacune in primis la sfida, veramente troppo facile anche nei boss, resta nella hall fame degli fps poi se dovessi dire quale è meglio quale è peggio non so, sticazzi, mica sono usciti assieme è ovvio che ora sia più scimmiato per bioshock.Quote:
Prey era diverso,l'idea di salvare qualcuno (la scena iniziale una delle piu belle in assoluto imho),la genialata dei portali e delle armi aliene,la gravità e la grafica sicuramente ottima per ora me lo fanno preferire ancora.
Bioshock e' bello e ha introdotto innovazioni interessanti ma probabilmente tralasciando altri aspetti che altrove sono curati meglio.
L'unica cosa di bioshock che nn mi piace sono le camere della vita, proprio una minchiata per consolari che non possono salvare quando vogliono, sbilancia di brutto il gioco ma vabbè io se crepo carico come se non ci fosseroil cazzo dritto ti viene per forza, se non ti viene è perchè sei finocchio (cioè non ti sai approciare al genere), era da half life 2 che nn si beccava un gioco così figo e curato in ogni dettaglio, cosa che ormai non fa più nessuno specialmente se con bella grafica
ma poi storia/ambientazione banale? boh mi pare di sognare a sentire sta cosa -.- sarà una questione di gusti...
Idem con patate, la reputo l'unica pecca (assieme al caricamente delle textures, ma quello è un problema dell' unreal engine) di questo gioco.
Però ce l'ho per 360 e posso salvare/caricare quando stracacchio voglio come te sai...
Ehehe volevo rispondere la stessa identica cosa... A chi non viene il cazzo dritto con Bioshock magari è perchè gli piace farselo pestare nel culo... :sneer:
Occhio che ultimamente ci tira aria pesante.... :nod:
http://www.theinquirer.it/2007/09/05...re_halo_3.html
caricamento texture?
su pc lo noto solo quando entro in game la prima volta...
me lo son preso alla fine, dovevo anche testare a fondo la potenza del pc...beh...spettacolo!
e' stupendo.
graficamente e' da urlo, ma e' l'atmosfera la cosa piu' coinvolgente...le voci dei ricombinanti quando ancora nn li vedi, l'atmosfera opprimente che permea tutto...la sensazione di solitudine, tanto che quando il tuo compagno Atlas ti contatta via radio quasi tiri un sospiro di sollievo perche' significa che nn sei solo...che giocone cazzo, soprattutto considerando che gli fps(non mi crocifiggere shagaz, non so in che altro modo definirlo) mi han sempre fatto cagare a spruzzo
Finito ieri,veramente un gran bel gioco.
Mi illuminate sulla storia delle installazioni massime possibili sullo stesso pc, pls.
Sono veramente solo 3? E in che modo dovrebbe ridurre la pirateria il non poterlo installare piu' di 3 volte sullo stesso pc?ma soprattutto, per controllare a che installazione è,suppongo metta qualche schifezza nascosta dentro window?
needo uno che lo abbia finito...
Spoiler
scegli random qualcuno da sto post e piemmalo :sneer:
Ma finirlo nuovamente ammazzando tutte le sorelline? Durasse 1000 ore, ma ne dura appena una quindicina, anzi, dieci se l'hai finito e già sai quello che devi fare
Comunque sia, ecco il finale cattivo
Spoiler
Comunque girano già rumors su un possibile seguito, scontato oserei dire
su tutubo c'e' il finale cattivo, pero' non si chiama evil end, ma qualcosa di simile. Io l'avevo trovato cliccando sul primo elemento della lista e poi tra i link correlati al primo filmato
edit: ecco il link al finale cattivo http://www.youtube.com/watch?v=lx82j...elated&search=
finito or ora col finale buono...mi ha commosso un pochino:cry:
giudizio 10/10
bellobellobello
da non amante di sti generi eh
Riesumo sto thread dopo secoli per chiedere una cosa, parlando di Bioshock per PC.
Ma non c'è un metodo per aprire la finestra dei plasmidi/potenziamenti "installati" negli slot e vedere quelli che si hanno in banca genetica?
Risulterebbe comodo quando si deve comprare qualcosa ad un gatherer's garden...
no
Finito ieri, bello ma finale frettoloso... :nono:
Finito oggi, in modalità "buono" on.
Dove sta sto capolavoro? E' un bel gioco, abbastanza lungo, ma alla fine non è tutta questa rivoluzione da meritare voti in media superiori al 95.
La grafica, che dovrebbe essere un punto di forza, non è tutto sto granché. Il motore è sicuramente ottimo, ma è assurdo vedere TUTTE le superfici (legno, metallo, pietra, pelle, stoffa) LUCIDE, sorgenti di luce inesistenti (cioé, la luce viene sparata in vari punti ma non esiste un corrispettivo reale di partenza, manca lo spot visibile insomma), animazioni mediocri (patetico l'uso delle rag dolls, i cadaveri a terra che tremano in preda al delirium tremens, sfidando tutte le leggi fisiche esistenti :sneer: ), clipping non c'è male (bello vedere la testa di un Big Daddy attraversare un muro), insomma, basta davvero mettere Nmila poligoni per far gridare al miracolo?
E per il resto il gioco è troppo facile, in modalità difficile basta ripetere le stesse 2-3 cose e si sega chiunque, tanti tonici/plasmidi per poi poter segare chiunque sempre allo stesso modo.
Un gioco da 88-89, altro che >95.
fortuna che c'è galandil :bow:
:rotfl:
no ma il fatto che si creda "capolavoro=spotlight visibili e minchiate grafiche varie" è da sfotto, mica lui :>
in 20pagine di thread è stato detto il motivo per cui molti lo giudicano un gran gioco, se poi vuoi arrivare 103930 giorni dopo e ripescare il tutto, vai a leggere indietro e\o accetti lo sfotto a mo di scherzo :>
:love:
Non è severità, è obiettività.
La grafica 3D è un metodo di rappresentazione della realtà. In quanto tale, si dovrebbe tentare (nei limiti della tecnologia a disposizione) di mantenere più verosimiglianza possibile quando la si utilizza.
Quando si vede praticamente ovunque in Bioshock zone illuminate praticamente a giorno, con la luce che chiaramente proviene da un punto, ma poi in quel punto non c'è nulla, io dico che a prescindere dai milioni di poligoni usati e dalle megatextures da 40Terabytes, la grafica è fatta male.
Non si tratta di disquisire se la trama ti piace o meno (molto soggettivo), o magari la scelta dei potenziamenti, ecc., ci sono dei parametri in un gioco che dovrebbero essere guardati in modo obiettivo.
Altro esempio riguardante le rag dolls: nemico a terra ucciso, steso bocconi, parte inferiore delle gambe, dal ginocchio in giù, piegate verso l'alto (e già qui andiamo male, ma diciamo che essendo ricombinanti e quindi modificati il rigor mortis genera questo effetto e giustifichiamolo) e i piedi roteano in continuazione senza alcun motivo?
@Shagaz: il gioco NON è un capolavoro, per molti versi ha idee prese un po' di qua e un po' di là, alla fine non è più di un FPS con qualche elemento di gestione del personaggio (peraltro lo ripeto, molti sono sostanzialmente inutili, soprattutto fra i Tonici), quello che contesto è che NON è un gioco da 9,7 con sottovoto alla sezione grafica di 9,5 come dato da IGN visti tutti i difetti OGGETTIVI esistenti. E mi sono comunque divertito a giocarlo e a finirlo, ma da qui a dire "capolavoro" ce ne passa. Ah, dei molti me ne sbatto ovviamente, ci sono molti che sono felici di vedersi i film dei Vanzina o di De Sica ma mica vuol dire che sono capolavori della cinematografia, sempre vaccate restano. Bioshock è un gioco che merita di essere giocato, ma non definito capolavoro.
:eek:
La tua "recensione" è obiettiva ok , ma secondo me il gioco in questione attualmente è uno dei migliori in circolazione,anche in barba alla ps3,come storia,giocabilità,ambientazione.
Ok graficamente ha alcuni difetti,ma direi che nel complesso la grafica sia ottima.
Se poi sommiamo una buona giocabilità,buoni dialoghi e una storia cmq ben fatta,direi che il gioco fa + che il suo dovere.
Secondo me è un mini capolavoro!che poi escano giochi migliori è cmq possibilissimo!
ps : A livello difficile i tonici diventano molto piu utili imho ;)