Cristo....
lascia stare va, poi quella su Berlusconi è da premio oscar.
Il problema è che ancora non si ha una versione ufficiale dei fatti.
Printable View
e se stavano scappando premesso che come ripeto da 60 metri come viene affermato una macchina non la prendi se non per "caso" a quel punto la involontarieta' e' manifesta, la morte del ragazzo e' dovuta al poliziotto e cosi tutti i disordini sono dovuti al poliziotto oppure la morte del ragazzo proviene come conseguenza di un comportamento rilevante in ambito penale nel duplice aspetto di aver compiuto una rissa e non essersi fermati all intimazione della polizia?
a meno che non vogliamo dire che non c'e' stata una rissa e che il poliziotto tackleberry si e' incazzato perche erano finiti i camogli ed ha sparato alla prima auto che passava da la.
come ripeto potete parlare se eticamente le norme sono sbagliate ma l'etica e' mutevole (ieri facevo l'esempio di quanti su questo forum dicevano che si doveva sparare al fiorentino cocainomane che ha ucciso due vecchiette scappando in macchina dopo essere stato fermato, insomma decidetevi) ed oltretutto ripeto la coperta e' troppo corta se non permetti ad un poliziotto di usare la violenza con armi da fuoco come lo fermi un criminale che scappa mandandogli sms al cellulare?
edit: non "potremmo dire scappando"... di scappare sono scappati infatti sono arrivati al casello dove si "sono resi conto che chi dormiva invece perdeva sangue" si deve vedere se il colpo di pistola e' stato esploso mentre scappavano o prima
si piu "umani" sinceramente ma non piu giusti, per questo parlo di etica, ne e' detto che siano piu produttivi inteso nel cinico senso di fermare il reo.
un comportamento "giusto" in senso lato e' non fare risse e non scappare se perviene la forza dell ordine il resto sono conseguenze ed e' questo che non viene capito per legittimare la vittima da un lato ed il colpevole dall altro e per fare da spunto per quei delinquenti di fare casini per le citta'.
so che vi puo sembrare cinico come ragionamento ma e' troppo comodo recriminare un comportamento in base agli effetti postumi, ripeto a Firenze il carabiniere in borghese era un porco perche non ha sparato al cocainomane fermato che poi ha ucciso 2 vecchiette, in sto caso il porco e' il poliziotto che ha sparato.
troppo comodo vedere se ci sono "vittime" e dopo indicare un comportamento da tenere oltretutto nei 2 casi degli esempi opposti.
Guarda io ho detto più volte che secondo me il poliziotto è responsabile della morte dovrà rispondere della morte del ragazzo (su questo ho una posizione diversa da MC, secondo me è chiaro che il comportamento del poliziotto è da irresponsabile).
Quello che trovo assolutamente insopportabile è il processo di santificazione del morto a cui si assiste da 2 giorni a questa parte nonché la corsa a dire il calcio non c'entra nulla.
No signori miei, il calcio c'entra perché tutto nasce da una rissa fatta da teppisti per il calcio.
E di teppisti si tratta, non di giovani innocenti che si trovavano li per caso.
Questo vuol dire che è giusto che il ragazzo sia morto? No assolutamente, ma se si guarda solo al problema del poliziotto che spara, si perde completamente lo scenario di insieme, in cui tutte le domeniche ci sono "bravi ragazzi" che mettono a ferro e fuoco l'Italia...
MA si sa so tutti bravi poi quando li prendono con le mani nel sacco o purtroppo come questa volta, ci scappa il morto.
Faccetta=scherzavo -_- Era solo per il gusto di flammare! Scusate se avete inteso male T_T
Questo è in italiano corretto quello che penso io tranne che sinceramente della morte del ragazzo non importa niente e che quelli in carcere oltre al poliziotto dovrebbero essere gli "amici" idioti.
ma che e' responsabile della morte del ragazzo nessuno lo vuole negare, risponderà sicuramente di omicidio colposo con tutte le aggravanti del caso a meno che non si dimostri qualcosa di diverso in un senso o in un altro che possono far diminuire o aggravare la responsabilita'. io non ho detto che nn e' responsabile ma rispondevo a chi diceva che un poliziotto non deve sparare, e per cosa portano le pistole mica siamo su topgun che possono sparare se gli sparano prima contro eh
ma dire questo e' diverso dal pensare al poliziotto "killer" che illegittimamente spara, o come indicavi tu nell altro eccesso la beatificazione della vittima, cosa che capita sempre e solo in Italia oltretutto
Quello che fa incazzare me è vedere sti politici di merda che usano l'evento per dare addosso alla fazione opposta. Di quello che è successo non gliene frega un cazzo.
Ah cmq i rumeni erano cattivi e noi buoni :point:
oggi hanno detto che tutti i tifosi presenti sono stati denunciati
ma dio :rotfl: non sanno piu' come fare per tentare di giustificare il poliziotto
Dove hanno casa i miei 2 anni fa dei caramba giunsero all`ipercoop dove era stata fatta una rapina fast, dei clienti dissero loro modello macchina e targa dei fuggitivi che avevano preso la FIPILI (superstrada), i caramba avvisarono la centrale. Tempo 10 min e li presero a 25 km a una uscita.
Non diciamo cazzate, niente in questa vicenda poteva autorizzare l`uso di un`arma, nemmeno una scazzottata tra gruppi avversi.
Bastava chiamare rinforzi da altro lato dare numero targhe etc.
Non facciamo sofismi per giustificare una cazzata fatta da un agente.
poi cmq penso che tutti siano stati almeno 1 volta nella loro vita in 1 autogrill, quindi tutti hanno +/- presente quanta distanza c'è...
cosa cazzo speravano di risolvere dall'autogrill di fronte solo loro lo sanno..
bo mi fa impazzire un trafiletto di Repubblica
15:28 Il procuratore di Arezzo: "Imperdonabile comportamento agente"
"Sembra che questo poliziotto abbia sparato ad altezza d'uomo. Un atteggiamento del genere sarebbe stato imperdonabile anche se fosse stata fatta una rapina". Lo ha detto il procuratore capo di Arezzo, Ennio Di Cicco, parlando con i giornalisti all' uscita della Procura, riguardo l'uccisione domenica scorsa del tifoso laziale Gabriele Sandri.
ora alla luce di questo
Art. 53 Uso legittimo delle armi
Ferme le disposizioni contenute nei due articoli precedenti, non e' punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi e' costretto dalla necessita' di respingere una violenza o di vincere una resistenza all'Autorita' e comunque di impedire la consumazione dei delitti di strage, di naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario, omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona .
La stessa disposizione si applica a qualsiasi persona che, legalmente richiesta dal pubblico ufficiale, gli presti assistenza.
La legge determina gli altri casi, nei quali e' autorizzato l'uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica.
che rimanda anche a questa norma:
art. 3 legge 4 marzo1 958 n° 100
-L'uso delle armi non e' vietato contro gli autoveicoli e gli altri mezzi di trasporto veloci quando i conducenti non ottemprino all'intimazione di fermo ed i militari non abbiano la possibilita' di raggiungerli.
le interpretazioni sono le seguenti:
- questa frase non e' mai stata detta dal procuratore e repubblica vuole montare le masse, e siamo dinnanzi ad un altro caso di malainformazione.
- Di Cicco e' ignorante e non sa di quello che parla, e siamo di fronte ad un Procuratore ignorante.
non so quale delle due interpretazioni sia la migliore.
sempre piu' disgustato dell' Italietta.
si puo dire che è Italietta perche le leggi ci sono ma nn vengono applicate oppure vengono interpretate ad cazzum? :bored:
bho ma io posso capire se la gente è armata, ha ostaggi.. ma se anche fossero dei semplici rapinatori di stocazzo non vedo veramente perchè sparare
scusate se lo chiedo ma all'inizio della storia (la prima notizia in assoluto) riportava che il ragazzo era stato fermato in passato per tifo violento?
thx. era una mezz'ora che cercavo l'info da qualche parte ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte :look:
beh cmq se ci fosse stata una legge che proibiva a chiunque di avvicinarsi a uno stadio se precedentemente coinvolto in reati del genere a quest'ora il tipo sarebbe ancora vivo. bah
in effetti era diretto niente meno che a milano x Inter Lazio :rotfl:
Il Daspo non risolve del tutto il problema, anche se perlomeno qualcosa di sano lo fa...
sai come rispondevano al Daspo gli ultras del palermo?
Il posto di chi aveva il provvedimento doveva essere lasciato vuoto e se provavi a sedertici mazzate.. praticamente tutto lo scorso anno o 2 anni fa ora non ricordo in curva sud c'erano intere zone ma grosse eh senza nessuno a sedere visto che quei posti dovevano essere lasciati a chi "doveva essere li".
belle merde.
sulle frecciatine posso concordare siano inopportune ma enfatizzare la morte di un ragazzo e' una puttanata.
sai quanta gente al mondo muore mentre caga perche gli viene un aneurisma per lo sforzo?
piu di quanto te ne immagini e ne continuano a morire ogni giorno eppure non succede tutto sto casino per la "triste morte di un ragazzo".
non e' cinismo il mio e' realismo ed avversione contro le false vittime o gli eroi da buonismo mediatico.
di veri eroi ne sono morti in Italia e pure di recente in maniera ingiusta e senza che avessero alcuna colpa, cosa che non si puo dire per il novello santo che venerate, ma tutto il casino che stanno facendo per un ultras, inteso come casino e ribellione delle masse non le ho viste eh.
infatti se si parla di un poraccio che muore mentre caca non vado a fare le faccettine aoe.
So cos'è il rispetto, e se la versione ufficiale fosse stata: vandalo innesca una rissa e poi scappa a folle velocità e un vigilante spara, beh.. tutto il rispetto per il poliziotto.
Ma senza entrare nei meriti delle colpe, il comportamento di vash è obrobrioso, se pur avesse ragione , scadrebbe sicuramente nel torto.
Cmq per che ne sappia io anche in caso di rapina, se hai i rapinatori che fuggono ma non ti rivoglono nessun arma non e` che sei autorizzato a sparargli alel spalle ehhh.
Credo intendesse questo il procuratore, visto che la macchina stava andando via.
non c'è stato nessun daspo
Ognuno ha il suo modo di fare :) Se vuoi mi comporto come "L'Innominato" e lo inneggio a grande leader del popolo e scendo in piazza per fargli dare una via e renderlo santo eh :point:
Se mi sbaglio e in veirtà lui era un santo e quello che portava allo stadio era un portachiavi (avrei aggiunto un immagine di rat-man su "le meraviglie della natura" ma non la trovo T_T) mi rimangerò tutto, ma per ora continuo così :wave:
quanto ne sai tu o quanto ne sa tuo cugino perdonami ma non mi interessa, il fatto di rivolgere un arma non e' una circostanza le norme te le ho postate e sono vigenti, la circostanza basilare e' se c'era stato alt della polizia o meno.
il resto e' semplice e mero blabla
:wave:
@triagon
siccome come sempre parlo solo con la dovuta conoscenza dei fatti
eccoti una sentenza della corte di cassazione in materia, avevo pure citata se qualcuno voleva prendersi briga di leggerla
Corte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031
http://www.eius.it/giurisprudenza/2003/037.asp
questo e' il fatto:
L'imputato infatti era stato riconosciuto colpevole del delitto di omicidio in danno di Angeli Angelo, e di lesioni personali in pregiudizio di Tonti Saponi Giovanni perché, nella qualità di maresciallo dei carabinieri, nell'inseguire un'autovettura di alcuni rapinatori subito dopo il colpo compiuto in un'agenzia della Rolo Banca, esplodeva alcuni colpi di pistola, con i quali attingeva le vittime; in Riccione, il 3 giugno 1998. Gli era stata altresì riconosciuta l'ipotesi dell'eccesso colposo nell'uso legittimo putativo delle armi.
i motivi di impugnazione sono plurimi ma quello principale e' il riconoscimento dalla Commissione Europea dei diritti del uomo di tale facolta oltretutto prevista anche nel nostro ordinamento.
Per i successivi motivi, diversi da quello che ti copio incollo, vedi il link la sentenza c'e' tutta, ma se non ti va di leggerti tutto il papiro il primo motivo li assorbe tutti declarando la non punibilità dell' asserito Reo, indicato colpevole della corte d'appello
questa la motivazione della Suprema Corte (messa sotto spoiler per non invaccare il thread)
Spoiler
ti ripeto o il procuratore non ha detto quelle cose( e quindi e' mala informazione) o e' un ignorante (mala professionalita') o strumentalizza un processo per erigersi a Paladino degli oppressi in modo che i vari Triagon possano puntare il dito verso la polizia (e quindi e' probabilmente un coglione).
Ti ripeto, per l'ultima volta, Triagon, io prima di scrivere una cosa inerente il mio lavoro ci penso non una, non due, ma centomila volte e se non la so la vado a studiare con molta umilta' o mi leggo la giurisprudenza.
Ma se vuoi contestarmi le sentenze della Suprema Corte di Cassazione ed i testi di legge, per dio, mi fa imbestialire, per quanto scrivono 4 giornalisti che offuscano la verita' con le loro boiate, quanto dicono i prezzolati politici per garantirsi la pagnotta, leggasi voto di chi ha i paraocchi, oppure indica un procuratore che e' a) fazioso b) ignorante c) che non ha detto quanto riportato dai giornali
Contestate quanto volete dal punto di vistaetico dal punto di vista legale poteva farlo... l'errore e' come sempre e lo ripeto che uno si delinea il diritto in base alla propria etica a VOI sembra assurdo sparare ad un reo che scappa quindi non e' legale dietro mito della vita umana innocente e la difesa ad oltranza della presunta vittima..e per darvi forza vi tirate fuori le piu grasse vaccate come la presenza di pistole o il fuoco nemico come Condicio sine qua non per poter aprire il fuoco insomma cose da Navyseals e top gun... ma fatemi il piacere.
Al di la di altre argomentazioni che ho gia portato in altri post, ma sul serio nessuno di Voi sapeva che se non ti fermi ad un alt della polizia possono legittimamente spararti ma pensate di essere Braveheart, sul serio? Dio cristo dovrebbero far fare più educazione civica a scuola, poi ci chiediamo perche l'italia fa merda eh, volete diritti su diritti su diritti ma di doveri non ne conoscete uno...comoda la vita cosi..bah!
edit: metto la sentenza sotto spoiler cosi risulta piu leggibile il thread e meno papiro il post.
Gabriele Sandri Nessun Daspo per lui nel 2002
Mer 14 Nov, 01:34 PM
Nella giornata di ieri avevamo pubblicato una notizia ripresa dal quotidiano 'La Stampa' che riferiva di un presunto Daspo comminato a Sandri e di un successivo processo con assoluzione. Notizia vera solo in parte poichè, secondo alcune verifiche nessun Daspo è stato mai comminato al giovane laziale. Nel 2002 Sandri fu denunciato, ma il successivo processo lo scagionò completamente mandandolo assolto da ogni ipotesi di reato
ok grazie non l'avevo vista ma come sempre quando scoppia il "caso" uno qualcunque sia chiaro i lerci porci dei giornalisti per sgobbare il soldo sui lettori si inventano tutte le piu grasse puttanate almeno a sto giro hanno fatto un errata corrige, cosa che spesso non fanno.
Sul mio codice penale la legge n.100 del 1958 è rubricata come: Uso delle armi alla frontiera (per la repressione dei reati di contrabbando)
La fuga ad un alt da parte di un pubblico ufficiale, a meno che nn sia materia trattata da leggi speciale, come per contrabbando, è configurata come resistenza passiva e quindi non legittima l'uso delle armi, ammesso solo nei casi di resistenza attiva. Cito il Roland Riz "lineamenti di diritto penale": << Per citare due casi giudiziari ricordiamo il caso del soggetto che all'intimazione di alt da parte di pubblico ufficiale si dà alla fuga, realizando un'ipotesi di disubbedienza passiva la quale non integra un comportamento idoneo a giustificare l'uso delle armi (Cass.,Sez IV, sent. 27 aprile 1989) nonche il caso del brigadiere dei carainieri il quale dopo aver intimato l'alt di un veicolo sopraggiungente, vedendo che il veicolo non si arrestava e proseguiva la marcia , ha espoloso un colpo di pistola in direzione del mezzo colpendo a morte il guidatore (Cass. Sez IV CED200978/1995)>>Quote:
ma sul serio nessuno di Voi sapeva che se non ti fermi ad un alt della polizia possono legittimamente spararti
L'uso delle armi è legittimo nel caso della sentenza da te citata (orte di cassazione Sezione IV penale Sentenza 2 maggio 2003, n. 20031)anche perche la violenza che il poliziotto stava respingendo era ancora in atto contro le persone o le cose che egli doveva tutelare.
In definitiva io non credo che ad arezzo sia stato un uso legittimo delle armi, dato che la violenza non era in atto, la resistenza dei giovani mi pare sia configurabile come passiva e il poliziotto non era costretto dalla necessita a respingere una violenza o vincere una resistenza dell'autorita.
Aspettiamo che lo accerti la magistratura ma Mc non venirmi a dire che se non mi fermo ad un posto di blocco rischio che mi sparino...
qui si rischia un dibattito su questioni legislative :afraid:
per piacere... qualcuno svacchi il post !!!!
:afraid::afraid::afraid: