In estrema sintesi nel 5 il combat è migliorato ma la gestione delle città è semplificata. Inoltre se si incasina l'impero a livelli di difficoltà alti non hai modo di recuperare come invece era possibile nel 4.
Printable View
In estrema sintesi nel 5 il combat è migliorato ma la gestione delle città è semplificata. Inoltre se si incasina l'impero a livelli di difficoltà alti non hai modo di recuperare come invece era possibile nel 4.
Io concordo che son giochi diversi , ma se dico che è meglio è perchè la parte combat nel 4 era imho fatta male, tantè vero che cercavo sempre di vincere le partite senza troppe guerre mentre questa è propio meglio e se la IA come dicono giustamente in molti non fa incomprensibili cappelle clamorose è anche strategicamente interessante, ieri sera ho subito un assedio fantastico.
La parte diplomatica non è mai stata particolarmente brillante quindi amen, qua è ancora più semplificata quindi ci si perde meno. La parte del controllo del territorio / espansione / gestione civ mi sembra fatta bene come i precedenti.
secondo me non è realmente semplificato.
se si intende semplificato semplicemente nel senso che ci sono meso cose da egstire, cosa piuttosto facile dopo poche partite, allora si.
Però è da considerare che la gestione complessiva qua è più complessa e ogni mossa va pensata. Vuoi una policy subito? okay, però sarà tosta prendere quelle più sgrave dopo. Vuoi aspettare quelle sgrave? Okay, ma sai che nelle fasi iniziali sei in svantaggio.
Hai un bello spot per una risorsa ma è distantino, prendi la risorsa e ti affossi per un pezzo coi costi di mantenimento per una strada o prova ad averla commerciando?
Ti espandi velocemente e trascuri felicità per un periodo avendo più città ma piccole o ti concentri su due tre città per un bel po ma che crescono in fretta?
In sostanza, come dice glasny, qua se scazzi è difficile recuperare, ogni scelta va fatta in base a una strategia che si deve avere in mente
quindi in sostanza, più "semplice" di civ4 nel senso che hai meno opzioncine e parametri, molto più complesso per quanto riguarda il decision making, imo.
Facessero un civ6 col meglio di entrambi sarebbe un sicuro successo. Niente religioni, niente inquinamento locale della città, e se non sbaglio non puoi più far rivoltare una città con la cultura e niente spie. Se non avete giocato al 4 potete provarlo anche dopo aver giocato al 5, è molto diverso come gioco.
bho l'inquinamento non ne sento la mancanza, era una delle robe che mi dava proprio fastidio in civ4 xD
ci sono gli Atzechi?
yes
hp provato un 2v2 in multi .. da sbocco °_° non si capisce un cazzo con i turni contemporanei mah.. ed era in mappa piccola , no barbari e no altre civ o città stato.,,poi della serie chi scula prima sul ferro ha vinto,il primo che lo ha vicino e fa 2-3 spadaccini + catapulta win -.-
ho fatto un chan sul teamspeak del post di tf la pass è : scarso
se qualcuno vuole provare stasera a fa qualcosa entri io sto là mezzo afk
Io sicuramente cercherò di organizzare, ma finchè non mi arriva la scatola suko in silenzio (più o meno in silenzio asd).
ps x Kat: non ricordo, ma game.co.uk spedisce tramite posta o corriere? Cioè posso sperare solo la mattina o anche il pomeriggio? :sneer:
inziato ieri una partita a lvl normale con i russi(mi sembrava bello il bonus su certe risorse),mi sono accorto che era l' 1:30 quando è rientrata mia sorella :sneer:
Per il resto non so che ho combinato sto provando un po di tutto,come risorse ho giusto una cava di marmo,una di tinture e il resto circondato da giungla con le spezie,sotto di essa deserto.Fatto altre 2 città distanti tipo un 6 esagoni dalla capitale,ho giusto i francesi che iniziano a cagare il caz sulla città portuale ma di guerre apparte i barbari niente.E sono amico di Genova :nod:
credo che prima di giocare un minimo decentemente online ne passerà di tempo,ma prima di iniziare a studiarmi guide etc su come far salire al meglio le cose un 2-3 partite complete in single penso di farmele,mi ispirano gli inglesi e greci.
si ma infatti for fun mappa piccola botte subito :>
Usano la posta, royal mail. Penso che il problema sia il solito, e cioe quando il pacco raggiunge l'Italia.
Non so se c'e' anche l'opzione corriere, non ho controllato.
Tornando al gioco, se hanno levato dalle palle l'inquinamento sono felice, era solo un meccanismo che aumentava il micro-managing senza offrire una dinamica di gioco interessante. Oltretutto arrivava proprio in late game, quando le cose da gestire erano gia tante.
Il giudizio su quale sia meglio ancora non lo posso dare visto che non ho nemmeno finito una partita, anche se a naso il livello raggiunto con l'ultima espansione (Beyond the Sword) non credo sia raggiunto da Civ 5 vanilla. Secondo me si affinera almeno con la prima espansione, quando le implicazioni dei cambiamenti di gameplay saranno piu chiare a causa delle migliaia di partite giocate in tutte le configurazioni possibili.
Questo sempre che non partano con decine di micro dlc che mandano tutto a puttane.
ora sto giocando a livello emperor...devo dire che e' molto meglio. Gli altri livelli inferiori non giocateli nemmeno, il nemico non ti attacca mai, ha al massimo 2 truppe nella sua citta'....tutto troppo semplice.
A livello Emperor/imperatore i nemici sono sicuramente piu' realistici
dissento.
nella mia partita attuale a monarch sono spawnato introrno al mar nero. da subito guerra a sud a colpi di spearmen coi siamesi, che perdono e mi espando in africa dopo un bel po', dove ci stanno elisabetta e i sonkhai. i sonkahi miminacciano e li ho ostili, ci vado in guerra, conquisto una città che confina con betty e mi dichiara guerra, ma avevo riportato il grosso dell'armata a casa perchè la cinese si stava espandendo una botta (e aveva tech lead) e ormai rimanevano solo un paio di città stato tra me e lei. Turno dopo che betty mi dichiara guerra la cinese mi dichiara guerra pure lei, e come prima cosa che f la troia? mi ninja la città stato (lontana da lei) che mi riforniva di ferro, e m,i trovo coi samurai a -50% combat effectiveness perchè sono sotto con la risorsa strategica. Perdo una città in africa e poi co un po' di guerriglia nel deserto riesco a far la pace con gli inglese, intanto a casa la troia cinese mi conquista tutte le città stato attorno e punta dritta su kyoto con musketmen e riflemen, nel 1650 mi arriva con l'ARTILLERY, riesco a resistere giusto perchè sono tornato in pari con le risorse ho i primi musketmen e 3 great generals e coi lancers riesco ad aggirare le posizione e fargli fuori i pezzi di artiglieria, eperchè dopo circa mille anni in guerra ho le truppe con una sdereno di upgrades. Ora sto nel 1740 circa e sono riuscito a respingere l'attacco e premo verso nord, punto solo a farmi concedere una pace che non mi fotta città -.-
alla faccia che non attaccano pd, 4 civiltà che mi hanno dichiarato guerra (e una dozzina di città stato) e solo una la ho iniziata io -.-
Va beh dipende anche dalla diplomazia ... se gli dici sempre si quando ti chiedono i patti e open borders difficilmente ti attaccano a meno che non avete le citta proprio appiccicate
io ieri partita epica con napoleone a lv emperor, partita che dovrei finire oggi ma di fatto è come se fosse vinta, dato che la francia ha il + 3 cultura da subito e + 2 base ogni città, decido di adottare una strategia pesantemente espansionistica come città per poi switchare in esercito, il tutto funziona alla grande, ( mappa continenti) io parto tutto a ovest in uno dei continenti principali, ho la fortuna scoutando di trovare un paio di rovine con + cultura , in + noto che a nord c'è una distesa di montagne che copre tutto e taglia quasi a metà il continente, questo crea da solo la strategia , ovvero colonizzare tutto e usare montagne a nord come scudo dove sarebbe impossibili subire un attacco reale ( troppo choke + foreste ) e poi expandermi est.
Tutto funziona come pianificato prendo la politica <libertà> come prima e la sviluppo in seguito al massimo, nel arco di 100 turni ho tipo 5 città a distanza di non + di 6 esagoni e prendo tutta la parte est, focus solo su produzione e cibo di fatto, appena scoperto il ferro prendo un paio di miniere , li parte la campagna di conquista, tutte le città si mettono a sputare spadacini e catapulte , gli irokiani che sono i + vicini saltano per aria per primi ,mi chiedono una pace notevolmente vantaggiosa e accetto ( tipo 4 risorse di lusso che non avevo, vitali per tenere a bada la felicità).
Di fatto sono avanzato costantemente, l' unico problema è stato quando mi sono iper esteso a un certo punto , la pace con i irok è finita e io ho perso le strade che tagliavano i loro territori allora sono tornato indietro per eliminarli del tutto. Verso il 1000 è cominciata la epica guerra , la turchia di fatto era messa come me aveva preso quasi metà continente e aveva anche + amry di me e una tech legg superiore.
Purtroppo qua si è visto quanto la cpu è scarsa tatticamente a gestire le guerre io ero fuori posizione con molte truppe e ho perso al centro 2-3 città , ero sotto numericamente di brutto, ma mi è bastato ritirarmi fino alle famose montagne che creavano una protezione per tenere botta e di fatto quando stai in difesa la cpu si suicida su di te in all in totale, sono rimasto non so per quanti turni con tutte e dico tutte le città che producevano solo truppe moskettiere ( sgravi mi hanno salvato) e cannoni, di fatto la cpu è andata broke tanto che a un certo punto mi ha comicato a mandare contro anche unità di ere precedenti , dimostrazione che probabilmente era andata in negativo anche di oro o altro e per creare qualcosa subito creava unit obsolete. In tutto il tempo della difesa ho concetrato la tech per arrivare + velocemente possibile a fucileri e artiglieria e quando ho preso la due tech è stato gg tutti i moskettieri sono diventati fucilieri ecc.. la turchia è stata zergata dai fucilieri lol, mi muovevo sempre cautissimo, spostandoli di una alla volta per turno, ma era una massa impenetrabile con i cannon dietro sempre.
La morale è che se fosse stato un player con le risorse / army della Turchia avrei perso, ma la cpu sucida anche a lv emperor e questo ha fatto si che ribaltassi le sorti di una partita che pensavo persa a un certo punto. Non mi aspettavo cmnq che le mie città cagassero così tanti moskettieri velocemente , ma sono stata bravo anche io a sfruttare molte età dell' oro tra politiche, grandi personaggi sacrifcati e ovviamente la mi meraviglia preferita TaJ Mahal.
Nb. all ' inizio ero riuscito a far le piramidi come prima meraviglia e piramidi + policy di lib = sgravo + 75% velocità dei worker.
Nb2. quelle due politiche di onore le amo ( +50% exp e 15% danno su unit fiancheggiate)
Comunque vi consiglio di abilitare "random personalities" e "disable start bias" nelle opzioni avanzate, rende le partite un po piu varie
le start bias sono fondamentali.
partire vicino la tundra con caterina (e quindi a bordo mappa, senza poter essere circondati), è priceless :sneer:
ma le start bias secondo me non funzionano mica in quella maniera là, cioè bismarck che parte in sudafrica che cazzo mi rappresenterebbe?
le bias ti fanno partire in determinate zone come tiles circostanti
caterina tende (nota, dico TENDE, non è una certezza 100%) a partire vicino la tundra, gli americani sui fiumi, gli irochesi fra giungle e foreste, ecc
è tutto spiegato in un xml, c'era un topic su civfanatics a riguardo
sul partire in sudafrica immagino sia capitato perchè in quella zona c'erano i tiles giusti per lo start
-> http://forums.civfanatics.com/showth...highlight=bias
ah bella
Difatti i livelli di difficoltà da tener presente sono 2: emperor per un game equilibrato, dove è vero che l'IA ha problemi e suicida le unità mandandole in konga line (in pratica con 3 unità di artiglieria massacri un esercito di 100 unità), però poi hanno altri vantaggi per cui prova a vincerlo un game, loro ricercano più in fretta e spendono meno gold per mantenere l'impero, oltre che avere sconti su tutta la produzione. Poi c'è semidio(immortal?) dove quel che fa Lukas non funziona più tanto bene perchè il nemico si ritrova il triplo delle truppe allo stesso prezzo :D
Ho finito a emperor , dominio, è stata lunga solo perchè ho smesso di fare truppe e ho techato un pò , c' erano ben altre 3 civ su un altro continente lol il tempo di sbarcare e farmele tutte , e i turki che avevo lasciato in vita mi hanno riempito la mappa di cannoni ( non capisco perchè la AI in late fa solo AA e Artiglieria lol..) , bon altra traversata in mare i diritti alla capitale che si erano ripresi ghhg , la mia metà di mappa tanto era difesa da tipo 5 bombardieri e qualche carrro.
Le truppe melee che erano partite dai famosi moskettieri diventati legione straniera diventati fanteria meccanizzata ormai avevano così tanti upgrade che shottavano quasi le città con meno di 30 armor °_°
cmnq uber la francia parte a razzo con cultura = espansione , poi prende di seguito due unità melee sgrave moskettieri e legione straniera.. mecojoni !
Io volevo rendere noto e chiaro che ancora non mi è arrivata la scatola è________é
Ecco, tutto qui, non vi disturbo più, continuate pure a parlare di un gioco che io non ho ancora ricevuto e che non ho provato e che quindi non posso commentare è_____________é
(quanto rosiko ç__ç :sneer: )
Ma a proposito di opzioni, qualcuno ha trovato il modo di velocizzare i turni ? con 14 civ mi addormento tra un turno e l'altro ...
ps 1870 e gli americani mi invadono con la fanteria moderna :gha: (a emperor) ...
fortunatamente per ora si sono spaventati dei miei 2 trabucchi e 3 balestrieri e se ne son riandati ma so ancora in guerra ...
HO provato la vittoria culturale con il siam, ma sono stato ownato dal petroldollaro lol .. gli arabi hanno vinto diplomaticamente non c' era che fare avevano quasi tutte le città stato, questo ha devastato il mio vantaggio razziale, addirittura un paio di Città che avevo blu con 90/60 erano lo stesso arabe ( ally intendo) .. qq hai gold.
cmnq mi sa che nella mappa arcipelaghi la cpu h qualche problema con le guerre... si rincojonisce con le navi lol , quasi nessuno si menava tutti a teachar é_é
Ma io non lo so, ho preso il gioco su steam ma oggi mi è arrivato un box di Civ 5 via posta con scritto 'Ing. tanek'.
Mah.
L'ho buttato via perchè doppio. :nod:
Btw, parlando del gioco.
Mi sta intrippando parecchio anche se alcune cose non sono riuscito a capirle per bene ossia:
1) A che serve esattamente la felicità ?
2) Quando conquistate una città, questa va in anarchia per un po'. All'inizio facevo il palazzo salcazzo da 50 turni, poi ho iniziato a sviluppare il lavoratore. Voi che fate nell'immediato post conquista ?
3) Ho i lavoratori troppo spesso fermi, ma mi pare abbassino parecchio i tempi di produzione degli edifici. Confermate ? Conviene investire in lavoratori ?
Per il discorso AI non attacca a livelli bassi:
Partita di ieri livello dopo il normal
Giappone a nord ovest, io a nord est e russi sotto
La russia mi chiede supporto per asphaltare la giallolandia e io accetto rinviando il momento topico di 10 turni.
Mi rafforzo un po' e attacco la giallolandia. Appena metto piede dentro tutte le truppe russe si spostan su di me e mi gankano con i gialli o_0
Ho retto, ho finito di asfaltare i gialli e ora mi sto dedicando alla pornomignotta, però dire che non attaccano... usano anche mezzucci infami... :|
la felicità c'è scritto a che serve se passi il mouse haha ;) cmnq tutto il surplus va nella barra per caricare l' età del oro, ma in generaLE il problema è che se vai sotto hai un marea di malus, meno forza nelle truppe , meno prod oro , meno produzione di martelli ecc.
Per stare felice devi avere molti beni lusso oppure alcuni edifici specifici che la alzano, tipo colosseo , teatro, oppure via policy , ecc.
Se annetti una città fai sempre palazzo, anche se ci vuole un sacco, una città occupata crea + infelicità,infatti è quasi sempre meglio fare città fantoccio,tranne che non ti serva proprio gestirla al meglio, magari perchè è una capitale.
I worker dopo un pò io li killavo lol, una volta fatte le cose importanti te ne bastano una manciata, poi dipende da quante città hai cmnq.
Se hai problemi di felicita la cosa migliore e' radere al suolo tutto quello che conquisti e ricostruirne un altra di citta
edit Americani respinti 3 fanterie moderne 3 cannoni avevano pd nel 18xx
le città fantoccio mi drenano l'oro troppo in fretta, fanno un sacco di roba con costo di mantenimento alto e magari mi costruiscono pure factories e mi ciucciano il carbone che serve da altre parti -.- io annetto e vado di courthouse o rado al suolo, le tengo fantoccio giusto per un po' magari se ho troppa infelicità e aspetto che sia pronta la courthouse in un'altra città che ho preso.
allora ho avuto culo,con i russi son finito in centro africa immerso nella giungla con deserto a nord e sud senza manco un esagono di tundra,a sud solo genova e singapore a nord edimburgo,i francesi (mi manca solo parigi,tenuto lione per il porto le altre 2 rase al suolo) e i siamesi che non so se farli fuori (sono immersi in miniere di ferro pd) o allearmi per andare contro gli USA.Ma questa mia prima catastrofica partita a Civ mi sa che non riesco a vincerla neanche se sono a normal :sneer:
domandina: è conveniente costruire miniere-fattorie su ogni casella del mio territorio anche se non ho abbastanza popolazione da metterci?
assolutamente no, i miglioramenti sulle tiles hanno costo di mantenimento, quindi ci perdi oro ad averle là non lavorate, piuttosto cerca di fare in modo di averne uno pronto per quando la popolazione aumenta
@shar si bhe io cerco di stare in attivo con la felicità, altrimenti non si cresce un cazzo e non si produce una fava, giusto dalle factories in poi mi posso permettere di andare in negativo. pd.
Ok finito sto game, space victory, se non ricordo male dava più punti, ma ora vediamo. Score 1982, Carlo Magno. Chi di voi ha fatto una conquest victory può dirmi lo score ? Qualcuno è riuscito nella vittoria culturale ?
Riguardo il discorso gold: aiutano molto le social policy, fare molti trading post e mercati/banche/stock exchange. Per la felicità oltre a dover avere il più risorse di lusso possibili, anche qui ci sono social policy che aiutano a tenerla sotto controllo. Non so come sharteel riesca a conquistare tutto col malus del 33% al combat dato dalla felicità negativa, col malus alla produzione e alla crescita, che difficoltà giochi ? Sembra una soluzione interessante ignorare la felicità e andare avanti, mi chiedo se funziona a emperor/immortal.
Di default quando prendo una città la faccio diventare fantoccio, annetto solo quelle davvero importanti con parecchie risorse intorno, oppure se si mettono a costruire una meraviglia e me la bloccano per n-mila turni :D Inoltre poichè andavo per la vittoria spaziale ho limitato molto le conquiste.
Unico dispiacere non essere riuscito a utilizzare il giant death robot, lo avevo quasi finito di produrre :D Però la soddisfazione di nukare i nemici me la sono tolta.
Solo le strade/ferrovie costano, il resto si può spammare, almeno così ho capito. Infatti conviene fare una strada/ferrovia che collega le città e stop, non come ai precedenti dove si spammavano anche quelle per +1 gold e la mobilità.