Uhm, ma oggi non sarebbe dovuto nevicare in piemonte? Qua niente neve :dumbnod:
Printable View
Uhm, ma oggi non sarebbe dovuto nevicare in piemonte? Qua niente neve :dumbnod:
freschino, ma sempre 4-5-6 gradi.
Le previsioni locali mi pare peggiorino tutti i giorni , penso le facciano le scimmie di krusty :rotfl:
Vabbè che siamo in una stagione da record quando a dinamismo e cambiamenti repentini.Basta una cazzata e da lunedi siamo tutti al freddissimo invece di alkabar , oppure tutti di nuovo al caldo , oppure arriva il warming canadese e spacca la stratosfera in mille coriandoli e arriva il 56.Quest'anno qualsiasi cosa può accadere.Il che rende le previsioni diabolicamente difficili da fare.:look:
BOh ora fo un bel post di quelli lunghi perchè non ho un cazzo da fare.
Riflessioni sull'eventuale futuro che ci aspetta.
http://img85.imageshack.us/img85/5704/temps.gif
Si muove la stratosfera.
Embrione di riscaldamento ai piani alti 1/2/5/10hpa.Si prevede che arrivi al fondoscala entro una settimana.
Prima abbiamo un nuovo riscaldamento in bassa stratosfera in zona aleutinica con caratteristiche di canadian warming , che è un po' strambo per il periodo.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...100_nh_f00.gif
Riscaldamento che è già in atto è porterà a uno spostamento del ramo canadese del vortice in atlantico , il che di per se non è un bene.Ma una Pna ancora positiva ci potrebbe portare a situazione da ponte di wejikoff che favorirebbe una continua discesa di aria fredda dalla siberia , inizialmente di lieve entità,ma che potrebbe portare la prima neve a quote relativamente basse in posti per ora dimenticati da dio.
In seguito si accende il tipico major warming in alta stratosfera.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...01_nh_f240.gif
E sarà questo a decidere le sorti di febbraio/marzo e dell'inverno in generale.Se si instaurerà una struttura rognosa con sprofondamento dello split con asse sfavorevole in atlantico ci ritroveremo con libeccio e scirocco sparati e forse pure molto caldo , salutando l'inverno.
Se l'asse sarà favorevole ci sarà un poderoso blocco in atlantico collegato all'anticiclone che si crea sul polo quando si verificano questi possenti warming , e allora l'inverno sarà ancora lungo , molto lungo.
Ricordiamo che le previsioni di quasi tutti i centri mondiali davano come mese più freddo in europa in questo inverno febbraio , quindi non resta che aspettare.
Nel breve invece in settimana prossima blando freddo in discesa sull'italia da est ma blocco debole e ancora alkabar & co ibernati.Da controllare la situazione tra il 19 e il 21 e poi i giorni successivi perchè potrebbe anche prendere una piega diversa il tempo.
il tuo avatar è mio
Prepara l'avatar che shagaz a forza di gufare forse ce la fa a far finire l'inverno quando l'ha detto.Bene son contento almeno io ho visto la neve e lui non vedrà un cazzo :metal:
Mi sfava se finisce così e neanche poco...speriamo di sbagliarsi come al solito :rotfl:
Posso ancora salvarmi.:rain:
cmq qua a londra non fa mica freddo, eh... ci sono 6/7 gradi da due giorni...
ma quando arriverà il freddo qui? 6\7 gradi, vogghio la neve fino ai ginoci!
A Roma fa freddo cazzo
Qui 3 gradi al momento stanotte nevischio. :rain:
Ancora 4/5 giorni interlocutori.Poi sapremo se l'inverno sarà finito o se la primavera sarà rimandata a maggio.
Sono 2 delle strate più probabili.:confused:
mi dicono dalla regia che a lubiana nevica ancora... lol