Guarda, non so ORA, ma nel 2014 la TV russa trasmetteva reportage di ucraini che mangiavano i russi nel Dombass... quindi non è così strano pensare che a casa loro dicano di essere stati invasi
Printable View
https://www.forbes.com/sites/davidha...tterfly-mines/
E' tutto normalissimo, è la guerra.
Porcodio (concedetemelo qui).
sicuramente diranno che è propaganda ucraina e che quelle bombe le hanno messe loro.
(il false flag che da sempre è metodologia tipica russa o nazista, rigirato...)
Relativamente all'argomento TV
il famoso comico Ivan Urgant quello famoso per "Ciao 2020" e "Ciao 2021" pare scomparso dopo che la sera dell'inizio della guerra, quando hanno sospeso il suo programma, ha scritto su istagram «Paura e dolore. No alla guerra».
da allora programma sospeso e lui che non scrive più.
Si sarà lanciato dal balcone come uno dei tanti medici che denunciava ad inizio pandemia la situazione disastrata della sanità russa e poi scivolava giù da un palazzo, o sarà finito per caso dentro qualche pilone di cemento armato..
Sempre più convinto che sia meglio essere povero in Italia che ricco in Russia/Cina.
Ci stan provando tutti, premier, ex premier, diplomatici, turchi,ottomani, la regina di cuori di alice nel paese delle meraviglie ma niente...
non c'e modo di farlo ragionare.
Tristess.
Orsini da Piazza Pulita si sente costretto a fare la premessa "parlo a titolo personale e sono mie considerazioni".
Visibilmente scosso..
Sta spiegando tutte le esercitazioni NATO in zona Ucraina e gli errori della nato e della UE nella gestione.
voglio dire, sono anche d'accordo che di errori se ne sono fatti, ma davanti alla distruzione di uno stato e all'omicidio di una popolazione non ci sono se e ma che tengano. in questo momento tutto questo insistere sul desiderio di kiev di entrare nella nato serve solo a giustificare l'azione di putin.
Donatella Di Cesare, ordinaria di Filosofia Teoretica all’Università La Sapienza di Roma dice "Zelenskyy dovrebbe assumersi lui la responsabilità delle morti e degli sfollati per le sue scelte".
ma davvero è necessario che ci sia ancora l'altro punto di vista? anche l'altra opinione???
Pare veramente che si debba per forza cercare di andare contro, forse per la notorietà.
come al solito le peggio stronzate vengono fuori dai filosofi, che evidentemente a forza di ragionare sull'astratto finiscono per non capire più nulla del reale.
Perché probabilmente facendo ora il "libero pensatore" acquisti quei 10 minuti di notorietà (farciti di insulti come è giusto che sia) che magari danno una bottarella in su alla tua stagnante carriera,quindi in definitiva per un bieco ritorno personale. Poi è comodo esprimere tali giudizi col culo al caldo sul divano di casa tua lontana migliaia di km da bombe e missili. Una delle tante scorregge sentite fin'ora.
Anche Orsini comunque chiaramente è andato.....
È riuscito a dire che l'Ucraina è di Putin...
Comunque oh, ormai il covid ha sdoganato la massificazione dell'opinione. Sia mai che ci si ponga dei dubbi o che si provi a comprendere il perchè senza aderire ad una corrente.
Schierarsi, schierarsi sempre. Perchè schierandoti ingrasserai delle fila, quali non importa. L'importante è far massa critica.
E se ti schieri dalla parte sbagliata, mani in alto e (forse) non ti sarà fatto alcun male.
Sempre uguale dioporco, al primo "ma" di troppo ALLORA SEI FILORUSSO is the new ALLORA SEI UN NOVAX.
Meno male che la storia ha sempre dato torto agli assoluti.
anche io se vedo un adulto che picchia con una mazza un bambino non mi schiero mai, per mantenere la mia superpartità :sneer:
io ti do la mia opinione mellen guarda da noi in italia non siamo nuovi a stecose ora lungi da me dal dire che sta gente segue le mode, però vedrai che piu va avanti e piu spunteranno quelli come li chiami te filorussi, ma semplicemnte perchè siamo italiani all'inzio faceva fico essere con zelensky, ora fa fico fare l'alternativo che ragiona sui processi che han portato alla guerra,in italia è cosi sempre in tutte le cose.
poi c'è il discorso di randa ma è diventato troppo complicato per noi italiani.