Comunque, è dal 26 agosto che i nuovi positivi giornalieri sono più di 1300/giorno.
Pronti al secondo lockdown?
Printable View
Comunque, è dal 26 agosto che i nuovi positivi giornalieri sono più di 1300/giorno.
Pronti al secondo lockdown?
con gli ospedali vuoti e 3 morti al gg? -.-
anche no direi
Ma poi diceva Crisanti l'altro giorno che il numero dei morti/ricoverati è molto basso perché prima i tamponi venivano fatti prevalentemente a chi aveva sintomi più o meno importanti, adesso si stanno cercando prevalentemente gli asintomatici. La direzione che la curva ha intrapreso è, onestamente, statisticamente molto preoccupante.
L'alto numero di tamponi rispetto al passato dovrebbe prevenire un lockdown totale come quello di marzo, tuttavia dobbiamo prepararci a misure dure anche a sto giro secondo me. Con buona pace dei minimizzatori tipo Salvini, Slurpix ecc.
In poche parole "Brace yourself, winter is coming".
Mah vedremo, non vedo sicuramente positività in questi numeri, ma nemmeno motivo di eccessivo allarmismo, vediamo come procede la curva ora con la fine delle vacanze e con spostamenti limitati alle necessità lavorative.
neanche io penso che faranno il secondo lock down ma non perchè non ci sono casi sufficenti per creare allarme, ma semplicemnte perchè non hanno le risorse per farlo.
Chiuderanno le scuole e basta, buono baby Sitter e cazzi tui
Recentemente il virus e' arrivato a infettare una persona che conosco,
quindi e' ad un hop da me.
A quanti hop e' da voi?
Lo avremo preso una marea di noi e nessuno lo sa... se veramente gira da Novembre da noi... sai quante influenze stagionali, bronchiti, polmoniti erano covid e invece un si sa...
Cmq anche a sto giro pare la sfanga...
Il sierologico da hna fotografia del momento non da storicità tu puoi avere il virus ma se non hai sviluppato ancora una certa carica, il sierologico è negativo idem se è passato tempo dal possibile contagio. Se tu il lunedì hai un seriologico negativo puoi averlo positivo il mercoledì o più probabile il sabato. L'unico dato sicuro è la ricerca dell'RNA nel sangue
se hai contratto il virus 4 mesi fa (Shub parlava anche dello scorso inverno come potenziale periodo di contagio) il sierologico è per forza positivo per quanto minimi gli anticorpi possano essere (o perlomeno così mi hanno indicato in ospedale quando l'ho fatto).
Quando sono andato a farlo l'ho espressamente chiesto dato che mia figlia, a febbraio, aveva avuto 8-10 giorni di febbre attorno ai 39 tosse e schifezze varie. Volevo vedere se per caso si fosse trattato di covid e quindi se io e mia moglie fossimo o meno provvisti di anticorpi.
È semi-inutile farlo per cercare il Covid "in corso", li serve il tampone.
Non è detta l'ultima.
https://www.repubblica.it/politica/2...12-P2-S1.12-T1
Siete delle brutte persone :cry:
Dipende dal sierologico per capirci quello che fai come test rapido non arriva a un range così alto, il sierologico con prelievo forse ci dovrebbe arrivare. Il tampone è il più sicuro ma anche li dipende molto dalla situazione in cui si trova il virus. In poche parole l'unico modo di sapere se hai il covid è quello di avercelo in atto (sticazzi direi)
Mia nonna ha scoperto di averlo avuto (non si sa bene quando) proprio con il sierologico....a marzo/aprile li han testati tutti ed è saltato fuori che aveva gli anticorpi.
94 anni e nessun sintomo, tanto che appunto è stata una sorpresa la positività al sierologico (positività poi mantenuta anche nei mesi successivi, visto che ripetono l'esame a intervalli regolari)
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
A inizio Marzo quando in UK non c'era lockdown e si parlava di herd immunity, un coglione con i genitori infettati e covid-19 verificati, é venuto a lavorare per una settimana senza dire nulla, finché il venerdi ha avuto sintomi, chiaramente pirla é venuto in ufficio a dirlo all'HR che ha mandato tutti a casa.
Nn ho avuto nulla ma non ho nemmeno fatto test.
mio cugggggino se le beccato assieme alla figlia, sua moglie invece è risultata negativa;
suo suocero invece (che viveva assieme a loro) se lè beccato e purtroppo ci è rimasto secco
Up we goooo!
Attachment 11380
io devo partire ancora per le ferie cazzo!! :swear:
Puo' solo che andare su, un secondo lockdown non lo fanno. Morira' un sacco di gente, fine.
Un pelo OT ma datevi una letta al bonus 120 per le ristrutturazioni di immobili :sneer: , se qualcuno deve rifare casa ne approfitti .
Immuni è inutile. Purtroppo è stata massacrata da ignoranza+review bombing :sneer:
Mi sembra comunque che tiri via un mare di batteria. Quello è un problema diverso.
Qui tra finiti difensori della privacy, antivax della domenica e negazionisti è tanto se arriviamo al 2030 integri.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Su immuni erano stati fatti vari reportage su LA7 dove si evidenziava che comunque l'applicazione non fosse un valido strumento per individuare la potenziale minaccia.
L'unico vero rimedio sarebbe l'utilizzo della mascherina e la distanza evitando i luoghi chiusi e gli assembramenti, ma questo evidentemente vale solo quando si parla di scuola, per tutto il resto si va a fantasia e difesa dei diritti
l'ultima assurdità vista ieri.
Stazione di Mestre.
Freccia in arrivo al binario 8. 10 minuti prima arriva allo stesso binario un regionale.
Arrivo alle scalette per salire al binario ecco il tizio con il termometro: domanda a quelli prima di me "regionale o freccia?"
se rispondi regionale vai dritto, se rispondi freccia, ti misura la febbre
ORA... considerando che sul freccia sei 1 persona per 4 posti, separato da tutti, che ti danno anche la mascherina e salviette quando ti siedi, che ad ogni ingresso di carrozza c'è il gel mani...
direi che siamo abbastanza coperti (tranne per il fatto che hanno fatto ingressi-uscite separati con tanto di frecce grandi come case, ma la gente va dove è più vicina sempre...)
sui regionali che invece sono accalcati (alcune scene assurde viste anche ieri), quello è tutto buono...
Che bel paese che siamo...
Se e' vero che ci devono essere 3 ondate, vuol dire che non siamo nemmeno a meta' di sta storia.