Originally Posted by
Dryden
Cosa si poteva fare precisamente non lo so, di mezzo ci sono equilibri politici su N strati, ma è evidente come l'EU abbia voluto legarsi in maniera troppo stretta a due partner di fatto opposti, e quando gli equilibri cambiano il risultato è lo strappo nel mezzo, e il mezzo siamo noi.
Le alternative potevano essere una politica energetica più diversificata, volta ad evitare la dipendenza da X piuttosto che Y. Il perchè non sia stato fatto non lo so, ma quello che abbiamo adesso è una crisi che mette la UE di fronte all'evidenza: stiamo condannando uno stato dal quale però non smettiamo di acquistare energia perchè non possiamo, di fatto finanziando quello che condanniamo.