niente male :sneer:
Printable View
Ma la gitarella con pulman, colazione, pranzo,metropolitana pagata dallo zio silvio l'avete vista?
Hahahaha
Che botta assurda si è preso Travaglio.... Meriterebbe essere un duro colpo per la sua carriera. Ebbravo Grsso
Certo che non presentandosi lo ha mandato a tirare rigori senza il portiere ma evidentemente aveva più paura di confrontarcisi nel merito
Ma il fatto è che travaglio non voleva confrontarsi su un altro posto se non sullo stesso servizio pubblico. Visto che Grasso voleva a tutti i costi il confronto , alla fine è uscita una mezza ciofeca di critiche in differita...
Tra l'altro leggo che già Grasso si era messo a querelarlo a Travaglio stesso, immagino che tutta sta voglia di confronto non ce l'avevano. Mi chiedo piu che altro come mai Grasso non sia andato su canali rai , forse la7 era il posto più vicino a travaglio per replicare ...
In realtà Travaglio non si aspettava la replica di Grasso e ci era già rimasto secco quando Santoro in diretta gli aveva detto che il presidente del senato era al telefono. Travaglio si era permesso di lanciare le accuse a Grasso perché in qualche modo doveva difendere l'amico Grillo e di conseguenza condizionare il comportamento dei grillini. Inoltre non si aspettava una risposta così immediata e perentoria dal presidente del senato, che come prassi se ne sta zitto e si piglia tutte le critiche in silenzio e stavolta gli è andata veramente male, in quanto Grasso si è difeso benissimo da tutte le mezze accuse.
p.s.
Comunque la Moretti è una gran gnocca
Travaglio da quando è amico di Grillo ?
Cmq sia che è uscito fuori dall intervista di Grasso ?
Ma guarda, le ragioni per cui Grasso è andato a piazza pulita e non ad anni zero un po' le ha dette ed un po' le ha fatte intendere e sono assolutamente sensate... Pensaci un attimo, è stato l'icona del "voto responsabile ed indipendente" dei grillini... Questa è la settimana delle consultazioni cruciali per capire se tale modello è riproponibile con Bersani capo del governo... Per quale ragione tale "simbolo" avrebbe dovuto passare tale settimana in odor di macchia fino a giovedì... Sarebbe stata una rovina per qualsiasi già remoto accordo 5 stelle. Gli ha proposto la stessa rete, inizio settimana con un conduttore ex Santoro.... Rifiutarsi per la location è stata pura paura del confronto
Io non do colpe ne glorifico nessuno ho semplicemente detto un altra cosa io non dico che la destra è il male assoluto ne che la sinistra è pura, se lo rileggi non c'è nei miei scritti, ho detto che han politiche differenti e che purtroppo la destra dal dopoguerra ad oggi nel sociale non si è mossa quasi per nulla. Le colpe del centrosinistra le conosciamo ampiamente, sul liberismo ci andrei piano, vista la direzione economica provvedimenti (liberisti) come le liberalizzazioni sono tutt'oggi necessari per riequilibrare il mercato che ha nicchie di privilegiati e situazioni poco controllabili, purtroppo non sono state quasi per nulla attuate.
Per la scuola il discorso si fa enorme, mi riservo di parlarne in altra sede perchè merita un 3d a parte e per quanto tu possa definire la riforma Berlinguer una porcata, la distruzione è stata perpretata e finita dai vari governi Berlusconi, prima del massacro Gelmini con difficoltà si poteva ancora fare ricerca nelle università in Italia.
Edit:
Nel frattempo, grande Grasso, si merita rispetto, perchè il culo su un confronto diretto ce lo ha messo, brutta figura di Travaglio.
Altra cosa Bersani che sfancula definitivamente il berlusca non chiedendogli supporto, speriamo che domani le consultazioni vadano bene, altrimenti pace.
Ti offro qualche altro spunto :
A quanto mi son letto tra un po di testate giornalistiche online , la faccenda problematica parte ancora prima di Grasso.
Il problema Grosso è che ci sia Formigli di mezzo che si è fatto un programma tutto suo fanculizzando servizio pubblico che poi è finito in streaming sulle reti regionali . L'astio che hanno parte già da quei tempi. Il fatto che poi lo stesso Santoro si stava organizzando per fare una puntata domenica prendendo accordi con il direttore di la7 che poi ha cambiato idea non ha aiutato.
Difatti lo stesso Formigli ha per così dire fregato l'ospite a Servizio pubblico che doveva farci una puntata speciale questa domenica . Travaglio è stato invitato dopo che Già formigli aveva preso accordi con grasso e che aveva pure mandato in onda lo spot della trasmissione mettendoci pure la faccia di travaglio come se la sua presenza fosse una cosa sicura *_* .
Travaglio stesso dovrebbe prendere un permesso poi perchè a quanto ho riletto lui non può fare interventi ad altre trasmissioni se non fuori dai periodi di trasmissione di servizio pubblico che ha l'esclusiva.
Detta in soldoni , secondo me il problema più grosso è stato Formigli che si è messo in mezzo . Avessero messo su anche uno speciale con Mentana o Gruber penso che non avrebbero avuto casini .
Cmq sia teoricamente Grasso è stato ancora invitato a partecipare a servizio pubblico ma ha deciso di andare solo a piazza pulita.
Mah , alla fine è stata un occasione persa per una bella sfida , peccato .
Cmq sia in compenso ci sta dell'Utri che non ci fa annoiare sotto elezioni dai :D
Ti offro qualche altro spunto :
A quanto mi son letto tra un po di testate giornalistiche online , la faccenda problematica parte ancora prima di Grasso.
Il problema Grosso è che ci sia Formigli di mezzo che si è fatto un programma tutto suo fanculizzando servizio pubblico che poi è finito in streaming sulle reti regionali . L'astio che hanno parte già da quei tempi. Il fatto che poi lo stesso Santoro si stava organizzando per fare una puntata domenica prendendo accordi con il direttore di la7 che poi ha cambiato idea non ha aiutato.
Difatti lo stesso Formigli ha per così dire fregato l'ospite a Servizio pubblico che doveva farci una puntata speciale questa domenica . Travaglio è stato invitato dopo che Già formigli aveva preso accordi con grasso e che aveva pure mandato in onda lo spot della trasmissione mettendoci pure la faccia di travaglio come se la sua presenza fosse una cosa sicura *_* .
Travaglio stesso dovrebbe prendere un permesso poi perchè a quanto ho riletto lui non può fare interventi ad altre trasmissioni se non fuori dai periodi di trasmissione di servizio pubblico che ha l'esclusiva.
Detta in soldoni , secondo me il problema più grosso è stato Formigli che si è messo in mezzo . Avessero messo su anche uno speciale con Mentana o Gruber penso che non avrebbero avuto casini .
Cmq sia teoricamente Grasso è stato ancora invitato a partecipare a servizio pubblico ma ha deciso di andare solo a piazza pulita.
Mah , alla fine è stata un occasione persa per una bella sfida , peccato .
Cmq sia in compenso ci sta dell'Utri che non ci fa annoiare sotto elezioni dai :D
Oddio kinson, bella sfida non so..
Ricordi il duello berlusconi- travaglio, dopo anni e anni di botte da orbi a distanza?
Ridiculus
si poteva come si può tutt'ora, soldi che mancano a parte. Ma se le università italiane sono piene di incompetenti è colpa soprattutto della politica del concorsone pigliatutti attuata dai diversi governi di centro sinistra. Ma se vuoi ne parliamo in un'altra sede, ne sono abbastanza informato ;)
Il punto è, la destra italiana NON si è comportata da destra, NON ha attuato politiche liberiste (tutt'altro, è stata estremamente statalista e corporativa) ne è stata particolarmente conservatrice. Ha semplicemente fatto i cazzi suoi per 20 anni. Mentre il centro sinistra ha mischiato manovre liberiste a manovre estremamente conservatrici, facendo male le prime (contratti cococopro, seriously?) e le seconde (rifiuto categorico di ripensare alla cassa integrazione). Con l'aggravante che è stata debole nei settori storicamente (ma non "teoricamente") più di sinistra, tipo appunto l'istruzione.
Già il fatto che bersani venga ricordato come uno dei ministri migliori dei governi passati di centro sinistra è tutto dire, ne ricopriva un ruolo chiave (mica stiamo parlando del ministro degli interni) ne ha fatto nulla di rivoluzionario. Solo che gli altri han fatto peggio. (dai cazzo, l'indulto? tutti d'accordo servisse, ma senza unirlo ad un piano sulle carceri che cazzo di manovra è).
Co.Co.Co. ha fatto, i "pro" sono del berlusca, il primo era il primo contratto atipico creato, serviva per la suddetta flessibilità del lavoro richiesta dall'Europa, richiestaci appunto per il mercato del lavoro e se non erro mi sembra che fossero più pesanti dal lato del datore di lavoro, i secondi sono nella bellissima riforma del lavoro Biagi, comunque se parliamo di sinistra va anche ricordato che ha solo piani a metà per mancata tenuta dei loro governi, come l'indulto che ricordi è stato fatto nella seconda legislatura più corta di sempre 2006/2008 mai avuto una maggioranza determinante per andare da sola con la coalizione base, sempre ostaggio di figure come Bertinotti, Dini, Mastella...
Comunque ci stiamo facendo le bucce al cazzo con argomenti strasviscerati, godiamoci il "crollo della galassia centale"
brevissimo inciso tanto per chiarezza, senza entrare nel merito, che di discutere me ne frega più o meno un cazzo, e il mio disgusto per la cosidetta "destra" italiana è noto.
Però a onor del vero, i cocopro hanno un livello di tutela del lavoratore DECISAMENTE maggiore di quanto offrivano i cococo.
Inciso su inciso, abolire le attuali forme di impiego diverse da quelle tipiche del codice civile (indeterminato-determinato) non leverebbe di mezzo il precariato, si avrebberso semplicemente contratti a tempo determinato al posto dei cocopro e simili. Con l'unica differenza che essendo più costosi per l'azienda ne verrebbero assunti di meno
Grasso direi che se l'e' cavata egregiamente ieri, specialmente per il tono di tutta l'intervista.
Un paio di robette le ha dette, tipo: "non ho lasciato soli i pm, specialmente Scarpinato"....beh...Scarpinato (ma che altri Pm a onor del vero) ha sempre avuto una versione divergente a riguardo e ha avuto delle parole BEN POCO nobili nei confronti di Grasso....mi aspettavo quasi che chiamasse in diretta lui ^_^''
Poi fondamentalmente ha confermato parola per parola (romanzandola diversamente) la faccenda Caselli, impuntandosi (GIUSTAMENTE) solo sulla parola "ottenuto" visto che non le ha "richieste" lui le leggi....detto cio', rimane una porcata in cui essendo l'unico altro concorrente....insomma, poteva dire tutto durante la corsa...non dopo....ma vabbeh, magari sentiremo anche la versione di Caselli (Formigli l'ha praticamente invitato ufficialmente ieri).
Per il resto, niente da dire, ha offerto una lettura differente e interessante che per molti versi risulta comprensibile (specialmnte della faccenda Giuffrè, in quanto noi "comuni mortali" certe dinamiche da fuori non possiamo saperle manco da lontano)
Riguardo a Travaglio, boh...da una parte mi sta sul cazzo che non ci sia andato...dall'altro, sapendo sia la storia di Formigli e di cosa ha cercato di fare ai tempi del "risorgimento" di servizio pubblico, e il modo in cui ha ottenuto l'intervista....insomma, lo capisco...pero' sarebbe stata una gran mossa fare il superiore e andarci lo stesso...e' innegabile.
Ora tocca aspettare giovedi' e vedere che cazzo risponde quell'altro....sembra una serie TV con finale cliffhanger XD
Tanto tutti i giochi si fanno tra oggi e domani, con le consultazioni ai partiti, possiamo vantarci di aver prodotto più di 200 pagine di discussioni politiche, prima ancora che tutto fosse concluso.
Hai fatto l'affermazione? Si.
Ti ho fatto notare che e' una cazzata? Si.
Chiedi scusa e fuor dai bal con la coda tra le gambe, non mi vieni a fare il superiore che vuoi insegnarmi la storia dall'alto del tuo essere un intellettuale di sinistra, quando due cose hai detto e due cose hai sbagliato. E ripeto, te gli hai fatti gli esempi, te li hai scelti, ora ammetti di aver detto una cazzata e fila senza rigirare la frittata, comportati da uomo una volta nella tua vita.
Mi hai fatto notatre una cazzata? come molti altri affermando un altra cazzata? Si.
Eclissati che fai prima, hai datto varie cazzate, li hai scelti te gli esempi, facci un piacere sparisci... Smettila di punzecchiare come un bambino entrando sempre a sproposito nelle discussioni mentre si parla di altro, soprattutto se per correggere la gente spari altre cazzate...
http://www.lastampa.it/2013/03/26/it...bI/pagina.html
Grillo ha dichiarato di non voler stringere alleanze con il Pd di Bersani. Strategia giusta?
“Dovrebbe far scegliere al Movimento. Non capisco come una persona che non è stata eletta possa decidere su ciò che farà il Parlamento”.
:rotfl:
Beh...possimo parlarne, rientra nella questione "Scarpinato" che ho menzionato prima, perche' IERI SERA ha detto alcune cose....ma 15 anni fa, le motivazioni della non-firma erano state BEN DIVERSE (che hanno poi portato a tutti i vari casini con i PM)...e Formigli ha almeno avuto l'onestà di pungerlo a riguardo.
Ripeto, per molte (quasi tutte, per onestà intellettuale) cose la chiave interpretativa e' assolutamente comprensibile, ma per un paio di esse...assolutamente no.
i cococo facevano schifo quanto i cococopro, provai anche io a difenderli tempo fa ma sono indifendibili, quella riforma è stata una porcheria incompleta, diventata completa con la riforma biagi.
E il punto è che la sinistra è clientelare quanto la destra, la sinistra non ha potuto modificare le forme contrattuali esistenti per non far incazzare la cgil,e tuttora condanna la riforma fornero che ha fatto troppo poco ma molto di più di quello fatto da loro per combattere la precarietà.
E prima che vengano postati link di condanna alla riforma fornero, è ovvio che la riforma non piace, perchè ha posto dei limiti allo sfruttamento dei contratti a tempo, col risultato che le aziende assumono meno persone con tali contratti.
Nessuno ha detto questo infatti, la necessità di fare contratti atipici cmq era una richiesta per aumentare la flessibilità, in seguito si sono dimostrati precariato, ma la riforma che doveva correggerli non è mai arrivata, ci sarebbe molto da parlare anche qui, però al di là che sappiamo benissimo che la sinistra è clientelari verso i sindacati, c'è comunque da ricordare che la sinistra non ha mai avuto i numeri per poter completare la riforma del lavoro, lungi da me difenderli, però non ha senso attaccarli sul il "non relizzato perchè non potuto" poi magari era una porcheria aggiuntiva.
c'e' la possibilitá di vedersi online piazzapulita di ieri? sul sito di la7 carica il video a vuoto
Tiè:
http://www.youtube.com/watch?v=jG5ai3I9YIw
EDIT. parentesi, anche a me fa la stessa identica cosa con tutte le robe di la7 tranne lo streming in diretta...boh.
ty :love:
Anche a me lo fa, basta andare su "la settimana" e dal calendario dell'ultima week li carica giusti... Non chiedermi perché ma così mi guardo Crozza ogni domenica sera lol
allora parliamone perche stai dicendo mezze cose di la tua meta o la meta che dice travaglio, sulla vicenda Scarpinato io ti diro' la mia
edit: eccola
I "casini" con i pm poi non derivano da quella firma ma per una differente visione di lavoro tra grasso e scarpinato, scarpinato era uomo di caselli e gli piaceva il modo di lavorare di caselli arrivando grasso dovette mettersi a lavaroare come pretendeva grasso.
la procura dei veleni come venne chiamata fino al 2002 anno della asserita pace tra grasso e scarpinato derivava dal contemperare due esigenze cioe la un lato blindare alcune inchieste per evitare la fuga di notizie dall altro invece la comunicazione di notizie ,tutto questo alla luce degli eventi successi qualche anno prima sul cosiddetto Corvo, cioè colui che operava una fuga di notizie dalla procura. sembra che ora nel 2013 ce ne sia un altro.
Questa l'essenza della querelle degli anni risalenti che viene strumentalizzata anche alla luce del discorso fatto da scarpinato nel 2012 cioe la lettera aperta a borsellino la scorsa estate, in cui fa una critica alla politica e magistratura, e la frase d'effetto: "Stringe il cuore a vedere talora tra le prima file, nei posti riservati alle autorità, anche personaggi la cui condotta di vita sembra la negazione dei valori di giustizia e legalità per i quali tu ti sei fatto uccidere", frase altamente condivisibile tra l'altro.
tornando al 2002 eccoti degli stralci delle interviste di quegli anni.
Grasso: «Il problema fondamentale per noi sono sempre state le fughe di notizie. Quando si conducono investigazioni delicatissime è molto difficile conciliare l' esigenza di informare i colleghi con l' esigenza di segretezza».
Risponde Scarpinato: «I contrasti sono nati proprio da questo...da una parte c' è la circolazione delle informazioni che è fondamentale in un ufficio come la Distrettuale, e dall' altra c' è stata la necessità di blindare al massimo certe inchieste».
cosi scarpinato parlava dello scontro e di Grasso nel 2002, 11 anni fa:
Scarpinato: «Lo scontro tra persone civili e perbene ben venga, non eravamo d' accordo sul metodo per affrontare certe questioni, ne abbiamo parlato anche in modo duro, ma alla fine siamo qui con un obiettivo comune. Quello che è successo è un lusso che la Procura di Palermo si è concesso, certe cose se lo possono permettere solo uomini che non hanno scheletri nell' armadio».
Mi spiace fare il professorino ma e' la mia citta', ne so a pacchi sulla procura di palermo e su alcune persone per ovvi motivi.
Travaglio fa esattamente quello che fa la ubisoft con assassin creed, prende eventi storici e li collega con fantasie per fare una storia differente sicuramente affascinante ma poco realistica.
Scusa ma non capisco cosa devo "dire", primo perchè non e' "la mia versione"....ma quella di Grasso stesso di 15 anni fa e secondo perchè sono reperibili le interviste che rilascio' alla stampa ai tempi e altre dichiarazioni comprese quelle di Scarpinato. :shrug:
Se poi sono stronzo perche' non grido: "W GRASSOH!" senza contare tutto il resto che ho scritto nel post riguardo alla sua esposizione dei fatti...sorry.
Minchia Mc, se posso dirti na roba: ti sei lamentato, dell'attacco nei tuoi confronti ogni 3 post (senza motivo per altro)...ma ho un po' l'impressione che da 3 o 4 giorni non fai altro che contropostarmi in modo spesso discutibile (come forma, non contenuti) e un po' alla ricerca del flame...a volte sbagliando per una lettura frettolosa.
non ho niente di personale, semplicemente conosco i fatti e sopra c'e' quello che e' successo senza la mistificazione di travaglio
non pretendo che nessuno dica w grasso ma il forum serve per discutere tu hai dubbi sulla vicenda scarpinato ecco la meta che conosco io, il mio non e' il verbo, non lo e' il tuo ne quello di travaglio ma senza flamare si puo anche fare un confronto.
edit: sinceramente non cerco il flame ne come forma ne come contenuti se do questa impressione me ne scuso, a volte scherzo anche io prendendo per il culo per non prenderci troppo sul serio. per il resto boh.
Ok, cmq ancora una volta parliamo delle stesse vicende ma di episodi diversi all'interno di esse.
Io mi riferisco al fatto che Grasso non firmo' l'appello e fece dichiarazioni in merito al secondo grado di giudizio che, di fatto, avrebbero portato alla chiusura definitiva di ogni altro procedimento (cose che poi non menziono' piu' e prese la linea del "sono stato testimone" etc etc)...Scarpinato si fece fumare i coglioni per quello. (poi si, la storia del "metodo" e' vera pure quella, ma non stavo discutendo quello)
Ora ho un pelo da fare, ma poi ti cerco il passaggio in trasmissione in cui Formigli cerca di incalzarlo un pochetto e Grasso devia....poi cmq se hai guardato la trasmissione, l'avrai visto pure te.
E ribadisco, ci sta...voglio dire: ognuno ha la sua lettura ed e' giusto sentire ogni campana....contesto solo il fatto che se cerchi (parlo di Grasso) un duello per chiarire e poi rimani abbastanza vago su un paio di questioni "trasformando" un pelo alcuni punti...stai facendo uguale a Travaglio contro cui ti sei schierato, tutto qui.
"il parlamentare, anche se cessato dalla carica, non può essere chiamato a rispondere giuridicamente dei voti dati e delle opinioni espresse nell’esercizio delle sue funzioni."
Immagino che la spiegazione sia quella che ho interpretato ieri, ed e' assolutamente una richiesta fatta per tutelarsi...che rientra di sicuro nel settore "paraculistico", non e' che ci sia spazio per grandi dubbi a riguardo ^_^
Poi che sia stata una bela mossa o meno....dipende (lo spiego piu' giu' il mio perche'), per me hanno cappellato entrambi riguardo alla sfida: Travaglio poteva sfoderare un pisello enorme andandoci lo stesso....anzi, i rischi connessi alla mossa l'avrebbero probabilmente messo sotto una luce favorevole già in partenza, quindi s'e' un po' tirato la zappa sui coglioni IMO.
Grasso dal canto suo e' lo "sfidante", non lo "sfidato"....quindi poteva (ed eticamente forse un pelino "doveva") accettare le condizioni di Travaglio riguardo a Gruber, Mentana etc etc, sospensione del contratto di esclusiva, e tutta l'altra roba di cui abbiamo gia' parlato specialmente in luce del modus operandi di Formigli e del cattivo sangue che intercorre tra i due da secoli ormai....nel senso che ci sta che dica "da Santoro no perche' vi date la lingua in bocca", pero' poi se sceglie il diretto avversario gioca un po' allo stesso gioco.
Nello specifico dell'insidacabilita' cmq, ripeto...paraculismo: senza se e senza ma, giustificato o no... NON NE HO IDEA.
Penso toccherà aspettare giovedi' e vedere cosa aveva nello zainetto Travaglio di pronto....magari ha carte/robe a cui Grasso avrebbe dovuto rispondere duramente e voleva tutelarsi...o magari e' stato un macchinamento di Travaglio per non andare la' e fine...boh, checcazzo ne so, le opzioni sono purtroppo aperte non essendoci stato il confronto diretto.
P.S. Mi scuso se ci fosse errori a iosa ma scrivo in fretta che sto facendo altro.
kahv l'insidancabilita e' semplicemente nell esercizio delle funzioni, come appunto indica il 68 comma 1 che citi.
Grasso che va ad una trasmissione politica anche in qualità di presidente del senato quello che dichiara NON lo fa nell' esercizio delle sue funzioni di parlamentare di senatore o di presidente del senato, e' un intervista.
insomma e' un insidacabilita' politica nell opera del suo lavoro: la giurisprudenza della corte costituzionale e' abbastanza conforme ad indicare come chiaramente nn ci si riferisce al luogo perche le funzioni possono essere espletate anche al di fuori del parlamento cosi come, dall altro aspetto un intervista ad un giornalista, che non e' funzione parlamentare,possa anche essere rilasciata nei corridoi del senato.
tutto attiene alla funzione, le interviste le trasmissioni politiche etc non lo sono.
se ti interessa l'argomento dimmelo e ti linko enne sentenze della corte costituzionale in merito perche su sto punto c'e' ben poco da argomentare
insomma non e' per nulla vero come dice travaglio che grasso ha/avrebbe avuto un immunità su quello che dice, quindi quando afferma: "Possibilmente con la rinuncia, da parte del presidente del Senato, dell'insindacabilità parlamentare, visto che lui è immune per qualunque cosa dica, mentre io rispondo penalmente e civilmente di tutti i miei scritti e di tutte le mie parole." sta solo mentendo.
In tale sede ed in tale funzione Grasso e' un normale cittadino come me e te e risponde di quello che dice come tutti, altra bassezza di travaglio(o ignoranza?) per esortare il popolino e dipingersi come il piccolo davide verso il golia delle istituzionihhh
Non c'e' nessuna immunità assoluta nel ns ordinamento, cosa che travaglio sa ma che usa per infinocchiare il prossimo e già questo e' un aspetto per cui dovrebbe perdere credibilita'.
credimi non e' una crociata ma su moltissimi punti dis ta querelle travaglio e' settemplice indifendibile.
ma veramente state facndo una discussione su dove era o non era opportuno fare un confronto; penso che sia chiaro, grasso ha detto che dato il momento delicato e il ruolo che ricopriva voleva un confronto nel più breve tempo possibile, travaglio dal canto suo non voleva averlo se non da santoro, morale grasso è andato da formigli santoro replicherà giovedi, e cosi chiudono, l'unica cosa che mi fa sorridere è che travaglio giovedi si è prodigato tanto nel dichiarare che non vedeva l'ora e che aspettava questo confronto da una vita, bhè poteva tranquillamente andarci perchè quela del contratto è una scusa diciamo formale per evitare un contraddittorio dato che ultimamente travaglio fa delle grandi cadute di stile si vede che ad andar con grillo ha imparato bene, come si fa a strillare quando non c'è il diritto di replica, chiedere a gran voce i confronti e poi passare la mano ogni volta, non ultimo quello con berlusconi che sembrava una serata da amici al bar, che magari non ci sarebbe stato nulla di male ma dopo 10 anni di punti di travaglio s qualsiasi trasmissione di santoro ha un po deluso tutti.
poi alla fine a noi che ci frega penso che grasso ha ampliamente esposto la sua posizione anche con onesta sembrerebbe penso ce ad un "politico" ultimamente più non si può chiedere ha fatto in poco tempo tempo molto più di tanti altri che stanno a fa trasmissioni su trasmissioni.
Ma il punto secondo me e' un altro: ieri grasso ha parlato di se stesso e questo doveva fare... Puo' aver detto il 100% di falsita, l'insindacabilita' ieri non c entrava nulla, non ha "operato"...
Che travaglio l'abbia buttata in mezzo nel discorso e' solo per puntare l'attenzione sul fatto che lui fa parte della "jkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkastaa" mentre lui e' un povero disgraziato qq per favore credete a me...
A grasso va fatto un applauso solo per aver accettato di difendersi, non ne era tenuto, e per di piu si e' esposto ad ulteriore merda che gli arrivera' giovedi dal monologhista per eccellenza..
quando dico che "non ne era tenuto" mi riferisco che i soggetti istituzionali il 90% delle volte fanno finta di niente e fanno calmare le acque in attesa che l'attenzione si sposti su altro..
Lo stesso schifani, quando mai si e' difeso sulla questione "mafia"..
E grasso ieri e' stato un signore quando, all'accusa di travaglio di non aver indagato sui poteri forti (anzi peggio, accusava di "non ha indagato nessun politico di rilievo" come se facesse curriculuum) ha risposto semplicemente " non e' una gara a chi la spara piu grossa, ci vogliono le prove"... Poteva farsi bello e parlare di falcone:
Che prima di morire ammazzato veniva denigrato da alcuni perche secondo loro "non indagava sui poteri forti, sugli alti livelli"..
Visto che ormai tutti si paragonano a falcone (ingroia per ultimo) mi e' sembrato un appunto positivo..
Su quello che ha detto mc, se non ricordo male c'e' una sentenza su bossi e il tricolore, vado a memoria, addirittura in parlamento l'ha denigrata ed e' stato punito..
Vado a memoria eh..
Comunque giusto per dire che l'insindacabilita' non e' liberta' di dire cazzate e insultare a gogo' impunemente