non penso ci sia troppa selezione visto che non saranno in tante a farla
qua ci sono i criteri
chiaramente oltre alle figure previste dall'allegato come organigramma devi fare una squadra con almeno 19 under 23 e 4 fuoriquota.Quote:
ADEMPIMENTI ISCRIZIONE SECONDE SQUADRE
Le società di Serie A, interessate a partecipare al Campionato Serie C 2018/2019 con le Seconde squadre, dovranno entro il termine perentorio del 27 luglio 2018:
– presentare domanda di iscrizione alla Lega Italiana Calcio Professionistico;
– disporre di un impianto sportivo, ubicato nella regione in cui hanno sede, che soddisfi tutti i requisiti infrastrutturali previsti dalle Licenze Nazionali per l’iscrizione al Campionato Serie C 2018/2019 e presentare nel suddetto termine tutta la relativa documentazione di supporto, alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi;
– depositare, presso la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, gli impegni a dotarsi entro il 1° agosto 2018, per la Seconda squadra, delle figure previste dal punto 2) lett. a), b), c), d), e), f), g), q) dell’allegato al Comunicato Ufficiale n. 28/A del 13 aprile 2018, secondo le modalità ivi stabilite. Il mancato rispetto del termine del 27 luglio 2018 e/o di quello dell’1 agosto 2018, comporterà l’applicazione delle medesime sanzioni previste per le società di Serie C dal suddetto Comunicato Ufficiale;
– versare in favore della Lega Italiana Calcio Professionistico un contributo straordinario di euro 1.200.000,00, che verrà richiesto per ogni anno di iscrizione.
L’ammissione della Seconda squadra al Campionato Serie C sarà altresì condizionata alla ammissione della società al campionato di Serie A. Eventuali ricorsi avverso la non ammissione della Seconda squadra al Campionato di Serie C potranno proporsi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato ai sensi dell’art. 54 del Codice di Giustizia Sportiva del CONI.
sinceramente non credo che ci sara la fila se il primo anno vedremo 3/4 squadre b per me è grasso che cola.
Cmq l'idea mi piace e come dimostrato all estero in spagna e germania funziona per potenziare il settore giovanile ed i talenti nazionali, ovviamente avrà anche degli aspetti negativi per i club minori di serie B ma sono aspetti di cui non me ne frega molto.