Quote:
In un conteggio che per semplicità non prende in esame i tanto nominati bonus né le rateizzazioni in essere, la Juve ha calcolatrice alla mano incassato 105 milioni per Pogba (la voce Raiola incide in altri aspetti del bilancio), 30 milioni per Morata, 13 per Pereyra, 5 per il prestito di Zaza, 600 mila euro per Padoin. Poi c'è un altro tesoretto composto dall'altro mercato, quello dei giocatori che nella passata stagione non erano agli ordini di Max Allegri: 4 milioni per Isla, 2.5 per Magnusson, 1.2 per Buchel, 1 sia per Appelt Pires che per Fiorillo e infine i 2 milioni legati al secondo anno di prestito di Coman. Per un totale di 165.3 milioni di euro. Meno lunga la lista degli acquisti, più corta anche del previsto: 90 milioni per Higuain, 32 per Pjanic, 23 per Pjaça, 9.5 per il riscatto di Lemina, 5 per quest'anno legati al prestito di Cuadrado, 3 per quello di Benatia, mentre a parametro zero è arrivato Daniel Alves. Il totale è di 162.5 milioni, per un guadagno di 2.7 milioni. Un trend che, come detto, può essere già ripreso nella prossima stagione: se ogni riscatto venisse effettuato, l'estate 2017 della Juve comincerebbe con un utile di 4 milioni essendo in arrivo altri 20 milioni per Zaza e 21 per Coman, mentre in uscita potenzialmente ci sono altri 17 milioni per Benatia e 20 per Cuadrado se il cervellotico affare dovesse portare ad una rapida acquisizione.
marotta paratici bene nonostante la cappellata su witsel.