Visto il curriculum, mi pare una mezza sega come dirigente ...
Printable View
Visto il curriculum, mi pare una mezza sega come dirigente ...
oggi so uscite le 'ricostruzioni' dei monte ingaggi delle squadre di serie A. (fonte gazzetta)
juve 145
napoli 70
ma anche inter sui 120, roma più o meno la stessa cifra.
milan non ricordo
la fiorentina appena 44 milioni.
la juve in 5 anni da 100 milioni, primo anno conte primo scudetto e' salita a 145 ma ha una rosa incommensurabilmente più forte rispetto a 5 anni fa.
per fare un parallelismo tra alti e bassi in questi 5 anni
la roma ha lo stesso monte ingaggi di 5 anni fa 83 allora 90 questanno
il milan l'ha ridotto drasticamente 5 anni fa aveva 130 milioni di ingaggi lordi ora e' ad 80 ha ridotto il monte ingaggi di 50 milioni.
il napoli dai 30 milioni di 5 anni fa e' a 70 milioni
l'inter ha 120 milioni in ingaggi esattamente come 5 anni fa dopoa verlo abbassato nel corso di questi anni per risalire negli ultimi 2
la fiorentina 5 anni fa aveva un monte ingaggi di 41 milioni e 44 quest anno.
alla fin fine e' abbastanza in linea con i guadagni/successi dei club in questi 5 anni, unica eccezione l'inter che pur non brillando dal punto di vista sportivo ha avuto 2 cambi societari ergo fresh money.
In effetti il Milan uno scudetto l'ha vinto ed un altro gli è stato rubato.
Inter e Roma male male.
Bene la fiorentina che mantiene bassi i costi, ma, anche facendo delle cessioni belle grosse (Cuadrado, jovetic, Alonso... Lijaic?9), riesce a rimanere tra le prime 6.
Il Sassuolo c'è qualche stats degli ultimi 3 anni?
Perchè è un caso molto interessante rapporto livello stipendi (probabile in ascesa) / risultati ottenuti.
gomblotto?
il sassuolo nel 2011 era in serie B perso lo spareggio A ai playoff, l'anno dopo e' arrivato di francesco ed stato promosso in A, non ho trovato il monte ingaggi che aveva in serie b
oggi ha un monte ingaggi di circa 28 milioni, nel 2013 arrivato in A aveva 20 milioni di monte ingaggi.
cmq e' abbastanza palese le squadre che migliorano sportivamente/vincono comprano giocatori migliori e pagano più ingaggi (juve che ha vinto molto, napoli che nel 2011 non era ancora andata in champions, nel suo piccolo il sassuolo dalla B all europa league) quelle che peggiorano sportivamente a meno che non succeda altro come l'inter li fanno calare (milan che di suo cmq aveva un monte ingaggi spropositato in relazione alla rosa che aveva l'ha ridotto di circa 50 milioni) e' indicativo come la roma e fiorentina che in questi 5 anni hanno orbitato sempre nelle stesse posizioni abbiano anche mantenuto gli ingaggi allo stesso livello intorno ai 90/100 la prima(lo scorso annoa veva un monte ingaggi di 113 milioni Btw) intorno ai 40 la seconda (anno scorso 46 milioni).
va da dire che un raffronto e' piu logico farlo in una pluralità di anni visto che il monte ingaggi dipende dai contratti e non e' detto che una squadra in crisi riesca a liberarsi di ingaggi pesanti vedi il milan che strapagava giocatori diventati una merda o che restavano in panca/tribuna, in piu importano anche le cessioni il monte ingaggi del napoli levandosi l'ingaggio pesante di Giudahin rispetto lo scorso anno si e' ridotto di 5 milioni nonostante i tanti acquisti fatti.
la juve per fare un ulteriore salto di qualita rispetto lo scorso anno ha aumentato il monte ingaggi di 20 milioni ma si e' superato finalmente il cap salariale di 4,5 che era un grossissimo limite laddove le squadre che affronti in europa e non solo i soliti noti pagano 6/7/8 milioni d'ingaggio cosa che se hai un cap salariale ti preclude di arrivare a determinati giocatori appunto.
monte ingaggi juve che cmq e' destinato a salire visti gli imminenti rinnovi per Bonucci e Dybala che si pensa saranno superiori ai 5 milioni (attualmente prende circa 4 milioni il primo circa 2,5 il secondo), ma i soldi ci sono e quindi va bene.
come fatto notare da belinazzo del sole 24 ore queste cifre non tengono conto dei bonus per i risultati ad esempio la juve ha una politica molto forte sui bonus/vittorie quindi a fine anno se si vincono tituli i giocatori vanno poi a costare di piu' ma come lo stessso faceva notare tali bonus sono commisurati ai maggiori introiti che il club ottiene vincendo qualcosa ergo si pagano i bonus e si fa cmq profitto ugualmente.
Beh straordinario cmq il Sassuolo ad essere arrivato sesto con quel monte ingaggi, curioso proprio di vedere cosa combina in questa stagione.
be marph il monte ingaggi vuol dire nulla, il calcio giocato ci ha fatto vedere come con il primo borussia o con l'altetico vinci anche senza squadre della madonna o meglio senza spendere la madonna in ingaggi.
il Sassuolo indebitamenti o meno per quanto e' in regola con il FpF , schiava della juve o meno, mette in campo buoni giocatori, motivati, ha un ottimo allenatore, un presidente che non rompe i coglioni, un ambiente ottimo, quindi tutte le cose che servono a lavorare bene e che magari recentemente mancano in molti cosiddetti top club della serie A
anche il torino sta facendo un gran bene negli ultimi anni, quando Cairo si comprava solo i giocatori finiti del palermo pensavo fosse un coglione, invece mi sbagliavo.
Se poi si pensa al leicester che lo scorso anno ha vinto la Premier con circa 35 milioni di euro di ingaggi con il chelsea che pagava 280 milioni di ingaggi, UTD 270, il city 258, arsenal 256 etc. viene da ridere
Queste cifre sono abbastanza indicative anche perché la seria A si e' impoverita come calciatori/campioni semplicemente altrove li pagano di più oserei dire quasi il doppio e siccome e' un lavoro e' ovvio che preferiscano andare in premier che in serie A.
Per questo, mi ripeto, da tifoso della Juve vedo un ottimo ulteriore passo in avanti in un ottica di dimensione europea che la juve abbia deciso di sforare il tetto di ingaggio di 4,5 M che nessuno alla juve poteva guadagnare, perché serve da un lato per trattenere i giocatori dall'altro poterne fare arrivare qualcuno che non verrebbe se altrove viene pagato praticamente il doppio.
spendere poco se si vince allora e' grandioso (borussia, atletico, leicester), non strapagare i giocatori se sono capre/finiti e' un ottima cosa (errore che negli ultimi anni ha fatto il milan, imho), ma spendere poco e non vincere mai un cazzo non so che "gara" o "sport" sia.
Non sono soldi miei quindi preferisco una squadra che guadagna e che quello che ottiene lo reinveste ed arricchisce la rosa (sportivamente) piuttosto di fare la gara a chi spende meno che tanto non serve a nulla.
Si spè, mo non facciamo di casi che avvengono ogni morte di papa una regola però, il monte ingaggi avoja se pesa e conta, poi ovvio ci so gli estremi di rose sopravvalutate o rose che costano poco e trovano la stagione della vita, ma praticamente sempre chi arriva in fondo nelle competizioni e ad alzare titoli è chi stacca assegni importanti per i proprio giocatori.
il caso Sassuolo è un caso interessante perchè come hai detto te ha tanti ingredienti che difficilmente riescono a stare tutti assieme in una realtà italiana.
Ricorda un pò il primo Parma di Tanzi, ovviamente con le doverose differenze.
BTW Mirabelli DS Milan.
Impossibile da giudicare in quanto DS è di fatto una promozione per lui ad un ruolo nuovo, uomo di campo con elevata esperienza da osservatore, uno che di fatto i giocatori li andava a vedere e scovare dal vivo.
Incrociamo le dita.
C'è anche il casting attivo per la EX stella da inserire nell'area tecnica, vari nomi Ambrosini, Costacurta, Maldini, Albertini.