Insomma, la grande strategia delle grandi menti politiche mondiali e': la lasciano andare e ce la becchiamo tutti. :nod:
E' un po' tipo lo snap di Thanos, ma invece che disintegrare 50% della popolazione, ne fa fuori il 3%.
Printable View
Insomma, la grande strategia delle grandi menti politiche mondiali e': la lasciano andare e ce la becchiamo tutti. :nod:
E' un po' tipo lo snap di Thanos, ma invece che disintegrare 50% della popolazione, ne fa fuori il 3%.
E' scritto nella lingua sbagliata, ma sostanzialmente dice che aggredisce anche il cervello e lascia danni:
https://nos.nl/nieuwsuur/artikel/234...unreactie.html
Il grosso saranno i bambini e gli adolescenti che lo portano in famiglia.
Passavo per un cantiere alle 8 del mattino venerdì, vicino c'erano due scuole. Marmaglie di alunni che arrivavano a piedi senza uno straccio di mascherina, tutti attaccati l'uno all'altro ed erano sicuramente sopra i 6 anni. Saranno stati tipo una 50ina in due gruppi.
Cazzo volete fermare nelle scuole.
Se stiraaaaaaaaaaaaaaa mesaaaaaaaaaaaaaaaaaa''''''''
L'OMS che distribuisce un video elogiando come l'ITalia ha combattuto il Covid19...
apparte i 4 negazionisti, ora anche i "grandi avversari" al governo non parlano più di errori nella gestione perchè han capito che farebbero figure di merda e parlano solo di "riprendere, andare avanti ecc..."
Complimenti a Salvini che da stoico capitano si presenta sul palco delle convention romane sebbene il suo medico gli avesse detto di tornare a casa ("ero un po' febbricitante.." detto da lui direttamente) forse perchè magari poteva essere covid?
Penso che se si venisse a sapere che l'ha attaccato a mezzo mondo, iniziamo a ridere tantissimo...
ripeto e lo ripeterò sempre: è un coglione, ma proprio perchè è un sempliciotto.
E' lo stesso che se non avesse dietro 800 persone che lo controllano, sarebbe lì a fare le foto con la bambola gonfiabile dicendo che è la Boldrini o urlando Roma ladrona...
Solo che hanno costruito bene intorno un personaggio (chissà chi c'è totalmente dietro di lui) e quindi al massimo le cazzate le fa sui social o qualche uscita infelice..
Cmq la mascherina per fare i selfie è dai tempi di Floris che ancora non l'ha capita...
Mascherine sempre obbligatorie (anche all'aperto) se ci sono altre persone
Dejavu
Obbligatorio anche per il Lazio
Chi l'avrebbe mai detto, che dopo il free for all dei mesi estivi ci sarebbe stato un aumento costante dei casi in questo periodo? :dumbnod:
ah il covid che passera alla storia come il virus economico, daglie che serve piglia il mes senno non arrivano i soldi aggratise ai soliti noti, facciamo un po di terrorismo medico in sto paese.
la situazione è uguale da 1 anno a sta parte cambia solo che quando si fanno meno tamponi il virus magicamnte scende ...aoh sveglia in estate non facevano un cazzo di tamponi rispetto a sti ultimi giorni altrimenti poi la gente si sarebbe chiesta come mai non c'erano le misure restrittive come negli altri mesi e addio turismo
questo virus è una delle piu grandi speculazioni economiche degli utlimi 100 anni e anche anche, frega un cazzo a nessuno se la gente si ammala e muore anzi piu malati piu soldi da inculare ed è tristissima sta cosa.
:achehm::achehm:
Estrema, la tua ignoranza sull'argomento è pari solo alla tua presunzione di sapere come stanno le cose :sneer:
Ops... le due cose vanno di pari passo.
e certo come nop so tutti ignoranti, vuoi scommettere che se domani smettiamo di fare tamponi alla gente il vurus sparisce? ovvio non ci sarebbero piu contagiati visto che non lo controlli, non è che magari siete voi che non avete capito che la paerte medica della questione è in funzione di quella economica e non vicerversa?
è ovvio che se ci chiudono dentro casa i contagi ce ne so meno questo è palese perchè meno contatti meno contagi teoricamnte è ovvio che a differenza di marzo aprile giugno agosto ecc c'è una novita la riapertura delle scuole con tanta gente che se ne va in giro, ma è anche palese che si stanno facendo piu tamponi di quest'estate, anzi ora se approvano quello non invasivo( non ho seguito se han dato l'ok oppure no parlo di quello con la saliva) sarà anche piu facile e immediato farli perciò ne puoi fare ancora di più e piu ne fai e piu crescono le probabilita di trovare gente contagiata, c'è poco da capire eh, siete voi che ancora pensate alle belle favole sul aiutiamoci tutti a combattere questa pandemia, sto cazzo a chi muove le fila fa tanto comodo avere le pandemie quasi quanto le guerre.
Non sono tutti ignoranti, solamente quelli che non hanno il tempo, la voglia o la capacità di buttare giù due percentuali e comprendere così che la situazione non è uguale da un anno a questa parte. Fermo restando che, come al solito, il dato dei contagi non è quello importante. Che tu faccia tamponi o no i ricoveri aumentano e i posti in T.I. si riducono. E sono quelli i dati aggregati più importanti. Quindi fare 0 tamponi ti porta a 0 nuovi positivi ma, indovina un po'? Nel tempo i ricoveri aumentano, e anche i morti. Se tu fai 200.000 tamponi invece di 50.000 i contagi aumentano anche per questo motivo, in senso assoluto, ma è ovvio a tutti (ah no... non a tutti) che il dato semmai è il rapporto tamponi/positivi, in termini percentuali, non il dato assoluto. Ma al di là del dato in sé, fare così tanti tamponi non è mica un modo per alzare il numero dei positivi. E' la conseguenza di un controllo maggiore, rispetto alla Primavera scorsa, sul tracciamento dei contagi (soprattutto asintomatici) e delle persone a rischio di contagio.
Il punto è che il 99% dei giornalisti fa una cattiva opera = disinforma. La maggior parte dei cittadini non si informa = è disinformata. La maggior parte dei cittadini che "si informa" si informano su fonti sbagliate e sono in parte anche vittima dell'incompetenza (e a volte anche malafede) dei giornalisti = è disinformata. E la cosa più grave è che proprio quella parte più disinformata di cittadini è quella che vorrebbe "insegnare" come funziona la vita e qual è la situazione.
Poi non è che sanità ed economia devono essere sempre così separati. Vanno di pari passo, semplicemente. E infine, a prescindere dal fatto che qualcuno potrebbe pensare che la soluzione sia amputare il braccio e qualcun altro di utilizzare gli antibiotici ad ampio spettro, il fatto è che l'infezione esiste comunque. E questo è per dire che - ma questo è da Marzo che accade - sminuire (o non comprendere) la gravità (potenziale, soprattutto) della pandemia non è la soluzione (nemmeno dal punto di vista comunicativo) per spingere il focus sulla situazione economica. Fare così significa solamente dimostrare la propria ignoranza. E per quanto mi riguarda, alcune persone di rilievo - compresi molti virologi e pseudo-tali, oltre che personaggi pubblici, che sistematicamente da più di 6 mesi fanno questo, andrebbero anche rinchiusi in galera.
Poi io capisco pure che molte persone, se le fai uscire sotto la pioggia con l'ombrello, non riescono a capire che sta comunque piovendo. Devi aspettare che l'ombrello si rompa perché capiscano qualcosa. Prendo atto di questi limiti. Il problema è che queste sono anche le persone che parlano di più.
Quando poi si scade sul complottismo, beh. Inutile parlarne oltre.
Estrema esagera, però oggettivamente se non fai tamponi non trovi i contagiati (che saranno realmente almeno il doppio di quanto dichiarano visto che se ho zero sintomi pur da infetto non vado a farmi fare il tampone...)
Ma gli do 1 mese al massimo ed inizieranno i lockdown parziali e/o i coprifuoco.
Chiudere del tutto non lo faranno, imploderebbe l'Italia del tutto.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cul...2a9d499cb.html
ok 81 anni, però è il segno che pure se puoi permetterti le migliori cure, questo virus non perdona.
Mi sa che il primo semestre 2021 sarà pure peggio del 2020.
Nei supermercati attorno casa mia hanno ricominciato a calmierare gli ingressi e a organizzare le file distanziate fuori, come in lockdown.
a livello generale si, ci possono anche essere 10000 contagiati e 9999 senza sintomi né ospitalizzazione... poi quell'1 sfigato sei tu, magari immunodepresso e muori.
Anche un cieco vedrebbe che ORA il tasso di mortalità/sintomi gravi è più basso rispetto al periodo del lockdown .. ma :
1) non sappiamo se anche senza sintomi il corpo non si porti dietro dei danni che magari vedremo tra 10 anni
2) non sai mai chi si potrà ammalare
3) se fanno delle leggi il popolo DEVE rispettarle, punto. Se il Lazio emana l'ordinanza TUTTI CON LA MASCHERINA ho tutto il diritto di incazzarmi con chi non la mette o se la mette sul mento, e spero (perché tanto è l'unico mezzo che capiscono) che mettano 5000 euro di multa se ti beccano senza.
Non c’è un governo ne posizione ufficiale che sostenga questo. Complotto all’incontrario?
Lo stato delle cos’è ufficiale è che nel caso medio non faccia danni, se non nelle fasce a rischio (over 70 e vari malati pregressi). Ci sono importanti eccezioni ma sono eccezioni.
Questa è la linea ufficiale, non capisco perché se i negazionisti si informano su Facebook sono decerebrati mentre se lo fanno i “cauti” allora va bene
Mi vien difficile informarmi su facebook, considerando che non ci sto piu' sopra.
Non pensavo di meritarmi del decerebrato in questo contesto, ma provo a spiegarmi:
Anche se alle volte ho dei dubbi, causati dal mischione di lingue a cui sono esposto, penso che l'italiano che ho usato sia ancora corretto, e il caso medio/contro il caso grave, si possano
capire come "media entita" e "grave entita'", invece che media statistica contro estremo della gaussiana.
Il discorso è diverso: in mezzo a innumerevoli notizie molto delle quali non verificate, è inutile fare proclami sia da lato negazionista sia da quello prudenziale/allarmista. A oggi quello che si sa è che l'utilizzo corretto di mascherine e distanziamento permettono di limitare i contagi, il resto è materiale per la Comunità Scientifica
Ma vedi, ok, mettiamo che teniamo una vita normale. La persona che va a fare la spesa e mangia qualcosa in un locale ogni tanto non rischia tanto.
Il problema e' ripartire con i vari istituti e aziende che vogliono meeting faccia a faccia ogni giorno, perche'
"quello e' quello che abbiamo sempre fatto ed e' quello che faremo per sempre" che finisce, invariabilmente, a intasare gli ospedali.
Ripeto, con pochi accorgimenti penso si faccia e si stia già facendo tanto.
Ma non per questo chiuderei scuole e aziende preventivamente.
Per me il lavoro da remoto forzato ammazza la produttività e genera alienazione, non capisco perché sono tutti così contenti.
Io sono, volontariamente, tornato in ufficio da tempo
io non so un cazzo quindi seguo attentamente le regole, e devo dire che anche intorno a me funziona così , qualche eccezione in giro la si vede ma in via di massima c'è la giusta cautela.
Il problema che mi pongo è visto il fatturato da marzo scorso ad oggi, se non si riprende un po' meglio morire di fame o rischiare di prendere il Covid?
No perchè la mia certezza è che allo stato attuale se la cosa si proroga per un altro anno io ho finito la birra, e questa è una certezza, prendere il covid è una probabilità.
Quindi ho deciso che seguirò le indicazioni fino alla fine , poi delinquo.
io invece lavorerei fisso da casa, sempre. (commercialista)
Qua in uff ogni minima stronzata mi chiedono aiuto anche per cose che non mi competono, da casa non lo fanno, lavoro di più e meglio. Se devo cagare lo faccio in pace, mangio più sano invece che un panino strafogato di corsa, e nelle stesse 8 ore produco il doppio (quindi, da buon fancazzista, se mi serve mezzora di stacco non mi faccio problemi tanto lavoro comunque più che in ufficio).
Ah dimenticavo, risparmio 45+45 minuti di traffico per andare / tornare. Di contro, dovrei trovare il modo di fare movimento... magari quei 45+45 minuti li potrei impiegare per cyclette la mattina e corsetta la sera per esempio...
Penso sia soggettivo....io il lavoro da casa l'ho provato ed è un esperienza che preferisco non ripetere più.
Mi trovo molto meglio in ufficio, riesco a concentrarmi meglio e mi sono reso conto che ho proprio bisogno dello stacco "fisico" fra casa e luogo di lavoro....
certo è molto soggettiva come cosa... però se ne parli qua da me sono terrorizzati perché io fuori = cazzi da risolvere per tutti (non mi si apre il pdf, la posta non funziona, internet non va... tutte minchiate eh che col lavoro non c'entrano niente).
E penso che sia lo stesso per tanti posti di lavoro. Il dipendente "in sede" è sfruttabile per 8 ore...a casa fa il suo lavoro e stop.