Originally Posted by
Kadmillos
Questo è un altro discorso ancora, in Italia non paghi per quello che è il tuo reddito ma per quanto si presume tu debba guadagnare in base ad una serie di fattori ben precisi. Si chiamano studi di settore, una volta lo chiamavano redditometro ma poi lo hanno rinominato in altri così siamo tutti piu' contenti , in definitiva se tu hai una struttura di x metri quadri , situata in un posto y , con tot macchinari (tipo e quantità) al suo interno , con tot dipendenti , con tot macchine aziendali , con tot pc, con sito internet, con cazzi&mazzi e via dicendo lo stato italiano stabilisce che tu da questo ricavi una cifra Y.
Finchè tu o meglio la tua azienda restano entro i parametri stabiliti in Y hai il 99.9% di possibilità che nessuno venga mai a controllarti , appena esci , per qualsiasi ragione , da questi parametri è facile che arrivi in azienda la Finanza (e credetemi , puoi essere anche EtaBeta ma uno scazzo nel pagare una minchia di tassa lo hai fatto per forza!). Quindi in definitiva tu non paghi allo stato per quello che guadagni ma per quello che probabilmente guadagni .
Oltre a questa assurdità c'è anche da considerare che allo stato tu imprenditore/azienda paghi una cifra anticipata su quello che guadagnerai , un anticipo quindi su qualcosa che non hai ancora in tasca , che forse non avrai .....