Un tempo quando ancora c'eran due soldi succedeva , adesso purtroppo (e parlo per esperienza personale e diretta) non è così , il personale si affida al 99% alla propria esperienza pregressa, non ci sono corsi di aggiornamento o di formazione in questo senso (ne in nessun altro senso) a meno che non siano autofinanziati e in tanti in passato hanno speso del proprio per essere funzionari migliori , solo che adesso il proprio non basta più ....
Ovvio che questo non giustifica assolutamente quello che succede , però in parte aiuta a comprendere che cosa può capitare all'interno di alcune caserme , dove militari (e non) frustrati e mal selezionati a monte (uno così non deve arrivarci a vestire un uniforme) si trasformano in torturatori psicopatici (perchè per ammazzare uno a botte ci vuole un matto).
Considera ad esempio che i poliziotti in servizio ativo hanno ad esempio l'obbligo di andare al poligono 1 sola volta all'anno per le varie classificazioni , cioè sparano una volta all'anno e portano appresso una pistola 24 ore al giorno 365 giorni l'anno....... vedi tu.