Anche Pappaleo é > di Bale cmq! :sneer:
Printable View
Anche Pappaleo é > di Bale cmq! :sneer:
lol, ma Bale è inglese mica russo o cingalese: in teoria l'americano è un "dialetto" della lingua inglese, così come l'inglese che si parla in Canada o in Australia si sente che è diverso da quello di uno di Manchester ma non è mica un'altra lingua. Non mi sembrava ci fosse bisogno di spiegare una cosa ovvia.
L'inglese è diversissimo dall'americano come flessione o accento... e ti ripeto che è richiesta dal tenore del film una recitazione in un certo modo, anzi in alcuni film è addirittura richiesto che l'attore reciti con un certo accento americano... visto che anche lì c'è grandissima differenza come tra il fiorentino e l'italiano per l'appunto. Dr. House doveva essere americano DOC e Hugh Laurie ha fatto un lavoro magistrale in quel senso, ed è un attore con le contropalle. Altri attori come Bale non riescono ( io manco me ne accorgo ehh. non sono abbastanza anglofono.. è per precisare quello che dice kahv)
quindi ti ripeto che l'esempio di Amici miei è scorretto perché in quel caso era "naturale" per gli attori che recitassero in fiorentino. Così come è naturale che se mi vai a recitare Montalbano dovrai cavarti l'accento fiorentino, come minimo...
Nono, il punto e' proprio che loro pur non avendo un accento vero o perfetto non si sforzavano durante la recitazione. Erano naturalissimi e nella parte.
Sentire un accento piuttosto che un'inflessione e' ok (specialmente con l'americano) il problema per me e' vedere la non-naturalezza.
Se non l'hai visto (ma probabilmente si) scarica una puntata di The Wire e guarda Idris Elba o, come dicevo, una Puntata di House.
La differenza con Bale e' che lui, cosi' come Hunnam (Jax...che btw, ho guglato ora e infatti e' un cazzo di geordie :D ), hanno sempre quel "occazzodevoricordarmidinonbritishare" che gli preclude naturalezza e lo si sente perche' traspare nel modo innaturale di pronunciare alcune cose e rende il dialogo parecchio "stiff" (aiutatemi)....e' davvero difficile da spiegare, piu' che farti fare da solo il paragone di cui sopra, non so come fare. :(
EDIT: ops...Matte hai postato assieme a me...vabeh cmq si, stesso succo ^_^
EDIT 2: Dimenticommi, l'americano (per metterla in termini a te avvezzi, visto che s'testate ero in maremma) l'e' un throiaio di robe.
Non vedo la scorrettezza dell'esempio (fatto per estremizzare, come ho premesso subito): anche un cremonese che prova a parlare con inflessioni tipiche dialettali di un'altra parte d'Italia diversissime come accento si sente bene, se sei di quella città. Non vedo la differenza tra dover parlare con un accento americano per un inglese o dover parlare siciliano per un romano. E, ripeto, se ci riesci meglio ma se il lavoro non è perfetto (non è Castellitto che recita come l'immigrato di Broccolino, 'gnamo!) sceglierlo come motivo per giudicare mediocre la recitazione di un attore mi sembra una forzatura: non ti piace quell'attore, fine.
@ Kahv: ho letto dopo la tua puntualizzazione, avevo capito quello che intendi. Bene così, no problem :D
stai paragonando dialetti interni nazionali a due dialetti di paesi diversi. Mi spiace ma linguisticamente il tuo esempio non regge. Qui si sta parlando di due lingue quasi diverse, non di variazioni della stessa lingua. Dire accento british - americano non è come dire romano - fiorentino, semmai sarebbe come dire texano e "newyorkese".
Un romano ed un fiorentino che dicono la stessa parola italiana la pronunciano allo stesso modo ma con inflessioni differenti. Un londinese ed uno yankee invece la stessa parola la dicono con lettere talmente diverse che a volte la stravolgono completamente.
Slightly OT, ma Laurie Related:
Inception....
Attore inglese che fa un americano che fa l'accento inglese come lo farebbe un americano :jackie:
http://www.youtube.com/watch?v=XfBTe_N-m6U
:bow:
Cmq Kahv a sto giro "has a point". Bale interpreta all'incirca sempre una certa tipologia di personaggi, che oggettivamente gli riescono anche bene. Ma saper recitare solo una certa tipologia di personaggi non fa di un attore un ottimo attore.
Prendete ad esempio Robin Williams: posto di partenza che far ridere è inf più difficile che far piangere (e già a causa di questo si può sostenere senza dubbio che Williams sia un *bravo* attore), se avete visto One Hour Photo potete capire cosa faccia di Williams un *grande* attore, cioé oltre il *bravo*.
Anche la questione degli accenti non capisco perché la consideriate di minore importanza: è un bagaglio tecnico dell'attore saper parlare in modi differenti. Elba è pure briths, eppure io la prima volta che l'ho visto (in The Wire) non ho avuto il minimo dubbio a dire "questo è un mothafukka project niggah", aight? O lo stesso Laurie qui sopra che "forza" l'accento british facendolo sembrare quello parlato da uno statunitense (che notoriamente non sono proprio in grado di parlare con accento british).
Io penso che metà della capacità recitativa di un attore stia proprio nell'uso della voce (accenti, inflessioni, ecc.), avete mai visto The Ruling Class con O'Toole? O Dead Ringers con Irons?
Bello, mi è piaciuto, gran film :metal: