Ma se assumo 20g die di peli di sòrca il mio zero virgola zero zero settordici percento di probabilità che la sòrca mi stufi, raddoppia ?
Printable View
Ma se assumo 20g die di peli di sòrca il mio zero virgola zero zero settordici percento di probabilità che la sòrca mi stufi, raddoppia ?
mmm. non so, ho fumato solo quella ma diciamo che manca il grado di "soddisfazione" del grattume in gola e colpetto alla boccata. insomma, la differenza tra il combusto e il vaporello si sente, ma credo sia più che normale. quello che in un certo senso mi preoccupa è che, con la scusa del posso fumare dove cazzo mi pare e tanto fa male poco o un cazzo, mi ritroverei ad averla sempre in bocca senza manco accorgermene. viene a mancare quel rituale di rollare, uscire apposta, etc per cui hai LA sigaretta e fumi quella e stop. invece hai lì sto cazzabubbolo, ogni tanto dai una boccata, poi un'altra e poi sei sempre lì a ciucciare. vediamo, sicuramente è un attrezzo comodo ma molto poco romantico se mi passi il termine, l'equivalente della sveltina.
guarda queste sensazioni che hai sono normalissime la prima domanda che ti fai e' una stupida "ma quanto la devo fumare?" visto che con le sigarette sei abituato ad avere un inizio ed una fine e ti gestisci, anche come tempo, tra una ed un altra perche pensi vabbe ho finito una siga 5/10/20/30 etcetc min fa.
quando mi e' arrivata e' la prima domanda che ho fatto a mire e' stata: ma uno quanti tiri deve fare? a cui mi hanno risposto ma che domanda del cazzo e'? lol
non esiste un metro ora mi faccio 2 tiri ogni tanto o a volte ne faccio 30 in relazione a quanto mi va ad esempio la fumo di piu quando guardo la juve esattamente come quando fumando fumavo piu sigarette ma non c'e' uno standard prefissato di una sigaretta e il non accavallarle
in parole povere se prima era una cosa piu definita ad esempio una siga all ora (potendolo fare non parlo di quando sei costretto a non poter fumare) ora invece sto anche 3/4 ore potendolo fare senza fumacchiare la ecig e poi magari mi ci sparo 10 min di fila come se mi fumassi una marloboro mille's altro che cento's :sneer:
con il passare del tempo da un lato ti trovi ad avere sempre meno il cazzabubbolo in bocca, esperienza non solo mia, probabilmente anche gli altri ti potranno confermare ma alla fin fine l'hai o non l'hai non te ne rendi nemmeno conto non hai nemmeno piu la ricerca compulsiva delle sigarette se ti va e l'hai a portata di mano la fumi in caso no.
quando fumavo appena sveglio la prima cosa che facevo era cercare le sigarette e l'accendino ora se l'ho sotto mano mi faccio 2 tiri in caso contrario mi faccio due tiri quando la vedo la stesa cosa ad esempioc apita anche ad altri che la usano non ho mai sentito nessuno stare a succhiare 24 ore m ho sentito tutti avere le tue perplessita all inizio cioè avere paura che visto che fa meno male che non ci sono limiti di rottura di coglioni agli altri e luoghi pubblici di stare tutto il giorno a "fumare". (preferisco il fumare virgolettato che scrivere quella cagata di svapare il termine gergale piu diffuso.)
il "rituale" e' un aspetto mentale imho per quello aspetta un po di giorni e sopratutto pensa ai benefici , e non di salute blabla, ma al fatto che ad esempio non devi uscire per compare tabacco cartine o sigarette agli orari piu assurdi perche come ogni fumatore sai bene che ti finisce tutto sempre nei modi più improbabili ed ad orari più improbabili... mai quando hai un tabacchino di fronte
io ad esempio molto spesso soffro d'insonnia e per me non esisteva assolutamente l'idea di essere a casa ed avere meno di 5 sigarette alle 10 di sera, scendevo ed andavo a comprare un altro pacco perche se passavo la notte sveglio poi checcazzo mi fumavo? -> vestirsi-> auto perche le mie siga non le vendevano ai distributori-> tabacchino aperto.
tieni conto che il grattume e l'hit poi dipende molto dal liquido che usi e l'abitudine... insomma ci devi expare un poco per ottimizzarla e fare il min maxing secondo il tuo gusto.
sul romanticismo hai ragione ma anche le lettere portate a mano a cavallo erano molto piu' "romantiche" di un sms o un e-mail.... ma le seconde sono decisamente piu' comode
Sono d'accordo. Allora fatti una bella review sistematica della letteratura, leggiti tutti i papers su riviste indicizzate sul tema, e poi torna e ne ridiscutiamo.
Che poi è quello che fanno gli organismi sanitari nazionali ed internazionali per definire i report come quello WHO e le guidelines sulle politiche sanitarie.
Ops...
a 30 euro no..
quella che ho preso io costa dai 60 il kit minimo a 80 quello con la seconda batteria ecc
i primi giorni la avrai sempre in bocca.. poi ti passa e la fumerai sempre meno.
io per esempio stamattina mi sono alzata alle 9 non la ho ancora toccata, ed è qui accanto a me. Con le sigarette normale a quest'ora sarei già a quota 4 almeno.
scusate la domanda stupida ma uno non rischia di avvelenarsi di nicotina (se esiste na cosa del genere)? Le sigarette bene o male di media ne fumi una 20ina al giorno ma con questa che cel 'hai sempre a disposizione e puoi fumare ovunque?
capito.
quindi è anche un buon aiuto per cercare di smettere perché anche ad usarla con l'intensità equivalente ad un pacchetto al giorno si assume molta meno nicotina
In farmacia ho visto che ne vendono un modello certificato a circa 50 euro... avete modelli da consigliare così mi faccio una ricerchina?^^
up avevo cominciato a leggere questo 3ad con molto interesse prima del flame fumatori vs non fumatori vs alcolizzati vs silvio merda etc
Percui ricapitolando:
sono un fumatore che si spara circa 15 camel blu al gg.
Voglio passare alla e-cig (cercando di diminuire il più possibile il consumo di sigarette)
Cari Mc e Mire che modello avete preso per iniziare?
Non roba da millemila euri vorrei una sorta di entry kit per provare se quella dell e-cig è una cosa che fa per me o no (leggevo poco sopra di un modello da 80 euri?)
Grazie mille :D
di modelli di e-cig ne esistono tanti ad esempio quella con le pastiglie che facevano vedere su repubblica qualche giorno fa di fatto e' un modello vecchio che non si usa piu
io non sono un grande espertone ho inziato da settembre l'unica cosa che ho capito , documentandomi un minimo, e' che i serbatoi migliori delle e-cig sono quelli phantom ergo serve prendere una ecig con il phantom come serbatoio.
il serbatorio e' il core della ecig il resto e' una batteria che scalda la resistenza ed un bocchino quindi e' quella e' la cosa fondamentale oltre chiaramente al liquido.
quella che ho io e' questa http://store.smooke.it/it/kit-comple...-completo.html
i serbatoi phantom sono questi
http://store.smooke.it/it/cleromizza...a-phantom.html
e sempre dallo stesso negozio ormai compro a cadenza mensile i liquidi con spedizioni affidabili e veloci, devo comprare via web perche il negozio smooke a palermo non c'e'
gala aveva pero postato qualche pagina fa un kit completo con una e-go con serbatoio phanthom senza brand della smooke che veniva sui 45 euro ed in tal caso il risparmio e notevole non so pero se c'e' differenza se una e' quella cinese e l'altra di marca o se la smooke mette il marchio ad un modello generico
La seconda che hai detto. :D
BTW mi sembra che questo store abbia i prezzi + alti di fumodigitale, il kit che hai linkato mi pare abbia lo stesso contenuto del kit di fumodigitale (quando scrivono "phantom" e "ricarica phantom" significa che in pratica hai 2 serbatoi nel kit?), ma appunto + alto dell'altro (ok qui ti danno un liquido in omaggio).
Ah volevo chiedere all'old nintendoboy: ma Phantom V3 che ha di diverso rispetto al V2? Puoi postare un paio di foto del serbatoio?
Io ho lo stesso di mc.. O meglio mc ha lo stesso mio!!! I gusti sono molto buoni e mi trovo da dio. Comunque nei negozi smooke te le fanno provare cosi ti fai un idea
Non penso tu sappia cosa sia il WHO a sto punto. Guarda, ha ragione Incoma, al WHO ci sta gente che piglia i trials pubblicati su pubmed, tipo con 3000-30000 participanti, e poi ci tira fuori le linee guida.
Non solo tutto il processo è peer reviewed, ma ha degli intervalli di confidenza sempre almeno attorno al 95%, cioè sempre con affidabilità molto alta.