E' tutto molto bello, ma siete veramente dei fottuti nerds.
Printable View
E' tutto molto bello, ma siete veramente dei fottuti nerds.
A man's gotta do what a man's gotta do :nod:
Cmq impastatrice > planetaria anche di alto livello.
E Cmq salvo grandi quantità io preferirei investire tali soldi in un forno elettrico di livello piuttosto che impastatrice.
Anche perchè a mano ti regoli molto meglio, si ci vuole più tempo, ma vuoi mettere la soddisfazione ?
poi avere entrambi è meglio :)
impastatrice > planeteria lo possiamo dire semplicemente guardando i prezzi purtroppo :\
La soddisfazione è tanta sia a mano che a macchina, ma il sollievo di risparmiare la fatica alle mie braccine è troppo :D
Cmq approvo la scelta: prima che spendere >600 euro per una impastatrice meglio spenderli per un buon forno che tanto l'impasto vien bene anche a mano ma non puoi cuocerlo certo bene a suon di schiaffi
Adesso mi fucilerete... io se non uso il no knead impasto con la macchina del pane :D
80 euro e passa la paura, e se non ho cazzi di infornare, il pane lo cuocio pure lì
Lapidatemi
Assolutamente l'impastatrice è meglio di una planetaria. Quest'ultima però può essere anche robot e tirapasta (andando a guadagnare in comodità). Se non si hanno problemi di spazio impastatrice + robot per il resto e via, però non è più possibile fare meno di 1kg di farina con una grilletta/resto et similia.
Per la priorità del forno ni, dipende. Io non sento il bisogno del forno elettrico perchè con la lastra d'acciaio raggiungo risultati molto vicini. Invece un bel forno a gas stile ooni koda cambierebbe proprio il modo di fare la pizza.
Mi consigliate un impasto da provare, considerate che qui di farine posso trovare la caputo eventualmente ( mi garbano anche integrali e macinate a pietra)
Forno userò il G3.
Dato che usi il G3 ti sconsiglio panetti da più di 230grammi, quindi un esempio potrebbe essere con la caputo classica azzurra:
139g farina // 88g H2O // 4g sale // 0,3g lievito di birra fresco => è una idratazione 63% quindi lo impasti senza difficoltà. Impasti, lasci 1 ora a temperatura ambiente (ipotizzo 20 gradi), poi frigo 19 ore, tiri fuori e dopo 4 orette inforni.
Col calcolapizza ( https://laconfraternitadellapizza.net/calcolapizza/ ) ti fai un po' le dosi che ti servono ma l'importante per il G3 è non fare panetti da più di 250g (meglio 220) e non spingersi troppo con l'idratazione.
sì, perchè il forno è piccolo e poi viene troppa alta, normalmente per una napoletana fai panetti molto più "grossi" ma nel ferrari non riesci