Quote:
Originally Posted by x4d00m
da google, un sito affiliato bosh che spiegava la storia del diesel e dei common rail....l'avevo trovato con google....fai una ricerca "common rail story" e la trovi
E io da fonti interne ti dico che è sbagliato :D
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Ti faccio presente (io so perché dici di sapere, il tuo babbo non ha una concessionaria?) che la mia azienda ha un centinaio di clienti che sono concessionarie Ford, Fiat, Opel, Nissan e altra robina sparse sul territorio nazionale.
Premetto anche che ho un padre che da 25 anni lavora in Renaullt...
Ah, tra i nostri clienti c'e' la AutoIngros, la piu' grande concessionaria Fiat-Alfa-Lancia d'Italia, a Torino, e la Ambrostore Ford di Milano.(la piu' grande concessionaria Ford se non ricordo male). In zona vicino da te abbiamo anche la Autovilla di Sesto... il mercato li da te lo conosco un pochino insomma ;)
Si ma te li vai a toccare i pc, non a vendere :D
Sarà un caso, ma qua in zona da me le uniche stilo che hanno avuto problemi sono quelle prodotte nei primi 3 mesi dalla "nascita".. ed è anche normale che le prime serie abbiano problemi.. dopo di quelli, stando alle officine della zona (e questo, permetti, è un dato che so :D) rientrano solo per i tagliandi.. motori mai senza un problema, interni perfetti.. sono assolutamente daccordo che il livello fiat ai tempi di bravo/brava/marea era inaccettabile, faceva pena (mai quanto gli stupidi francesi ma vabbe :D), così come alcuni motori erano un aborto totale (vedi il 1.4 benzina di bravo/brava..mi sa che era pure peggio dell'attuale 1.4 della VW il che è tutto dire ^^) ma imho i materiali della stilo (o idea, o ulysse, o multipla che sia) sono buoni, gradevoli al tatto e assemblati in maniera decente..
Ovvio che se me la paragoni ad una golf o a una A3 non c'è confronto.. ma queste sono cose che si sanno ^^
Cmq solo io ho notato una somiglianza tra il materiale della plancia della stilo e quello della bmw serie 3? :look:
Così di sfuggita mi parevano molto simili..se qualcuno ha info piu precise mi dica pls :D
Quote:
Ci sono salito, su moltissime alfa, da moltissimi anni. Amo le Alfa, ma questo non indica che mi devo far piacere per forza tutto. Gli interni sanno di plastica da quando Alfa è Fiat, c'e' poco da fare. Plastica elegante, ma sempre l'effetto plasticoso hanno, esattamente come le Renault, che possono fare la macchina piu' sborona dell'universo ma dentro sempre plastica è.
Sanno di plastica? TUTTI gli interni di TUTTE le auto sono di plastica (o simil-pelle, vedi la celica che ho in garage -.- però c'è da ammettere che quell'interno è un gioiellino..GG toyota) ma non ne ho mai visto uno che "sapesse di plastica" -.-
A me le plastiche usate su 147/156 piacciono, forse sono un filo dure al tatto ma allora potremmo dire la stessa cosa di audi, vw e bmw..
Cmq per ovviare al problema, puoi piazzarci un bel pack luxury, come probabilmente farò io (tutta la plancia e gli interni foderati in pelle pregiata.. madò è stupendo ç_________ç, oltre a varie altre features carine :P), quindi se proprio non ti piacciono le plastiche, il problema lo risolvi così ^^
Quote:
Io ti dico quello che ho PROVATO, non qualcosa che mi hanno raccontato.
Ti prenoto un test-drive? :D
Quote:
Io parlavo dei "Vecchi" motori Diesel BWM, quelli 8 valvole aspirati, non common rail, singolo albero a camme, che sparavano 170 CV quando un diesel normale ne raggiungeva a fatica 90. Provata anche questa (se è per questo nel 1988 c'era l'8 valvole benzina *non turbo* 1800cc della BMW da 150CV...)
Allora si. Ma si sa, BMW ha sempre prodotto i migliori diesel..
Quote:
Cambiare una centralina è diverso dall'avere una macchina che li fa di default... è come avere la stessa potenza tra una cpu normale e una overclockata.
No, perchè una cpu overclockata è a rischio, mentre quel motore con la centralina modificata no. I 170cv li regge in scioltezza, è solo una scelta della casa che gliene ha voluti dare meno, imho.
Quote:
Seat e Skoda hanno fatto una scelta anni fa sulla qualità dei materiali, Renault ha portato nel mondo dell'automobile la schiuma ad altra pressione ed alta elasticità, brutta da vedersi ma che guarda caso gli garantisce ogni volta le 5 stelle all'euroNCAP, un motivo ci sarà... Fateci un incidente come il sottoscritto con una renault sotto il culo, poi vi rendete conto che a volte il look plasticoso inganna l'occhio (e salva la pelle ^^)
Seat, Seat... ieri sera ancora in giro con il mio amico sulla sua ibiza penultima serie.. tocco la scocca, tanto per ricordarmi bene com'è fatta..aho tra quella plastica e un pezzo di ferro mi sa che è piu dura la plastica, no schifo assurdo sembrava il 127 di 30 anni fa di mio nonno -_____-
Quote:
Cmq la mia non è una crociata anti FIAT, e meno che mai anti ALFA, io AMO ripeto le Alfa Romeo come automobili, da sempre.
E la mia non è una crociata proFIAT, solo che conoscendo bene il settore mi infastidisce quando vengono dette cose non vere ^^
Per l'Alfa è un caso a parte, passione personale direi.
Quote:
Ma criticare la Focus è una idiozia, è una macchina eccellente sotto ogni aspetto, motore compreso. C'e' solo una macchina dell'era moderna (escludendo quindi 500, Fiat Uno ecc che cmq sono paragonabili solo in Italia) che ha battuto le vendite di Focus. La Renault Clio prima serie, quella dei primi anni 90. Lanciata a settembre (non ricordo l'anno) in italia, a dicembre aveva già sfondato 100.000 vetture vendute.
Ma mica critico la focus..è una buona macchina e si sa. Eccellente non direi (soprattutto guardando il motore, buono si ma ce ne son di meglio..), ma cmq se ti piace la linea è sempre un buon acquisto..mica detto niente io t_t
Riguardo all'auto piu venduta..ricordo male o è stata la punto prima serie? Quella uscita nel 1993..Almeno, ricordo che è stata in vetta alla classifica di vendite europea per diversi anni.. vendendo, in europa (anche perchè la vendevano solo qua -.-) circa 5.000.000 di esemplari..
Che poi a me di punto piacciano solo seconda e terza serie è un altro discorso t_T