A essere precisi quello che dici tu è liberalismo, mentre il liberismo è la sua estremizazzione. Poi che l'economia si autoregoli secondo domanda e offerta è un concetto ormai superato da 2 secoli, un economia senza regole se non quelle di mercato degenera in mega corporazioni e monopoli privati che non impiegano molto a prendere il controllo dello stato, dettare tempi di guerra e di pace, valori delle valute ecc...
Basta guardare alla storia recente di come si sono formati diversi monopoli, non certo seguendo la politica della domanda e offerta ma con una politica di dominio economico, con lo scopo preciso di eliminare i concorrenti con tutti i mezzi a disposizione, di cui offrire beni migliori è solo l'ultima opzione e anche la più costosa.
Conosco la differenza tra liberismo e anarchia, ma è solo questione di tempo e uno stato liberista all'estremo rischia di degenerare in uno stato anarchico, per questo ho usato i termini in modo quasi interscambiabile.