a forza di puttanate ci si riempe l'oceano:clap:Quote:
Originally Posted by Oro
Printable View
a forza di puttanate ci si riempe l'oceano:clap:Quote:
Originally Posted by Oro
Chiedo perdono se non ho una televisione privata tutta mia per spalare merda sulle persone che non mi piacciono.Quote:
Originally Posted by Jarsil
posso per curiosita' sapere che ha detto di preciso Berlusconi? In ogni caso, se una persona desidera studiare e diventare imprenditore ma la situazione italiana gli impedisce di studiare e diventarlo, e deve andare a lavorare a 20 anni allora la colpa e' del governo, che deve garantire (e per quel che vedo io, lo fa, per questo chiedo cosa abbia detto B.) un diritto allo studio almeno ai meritevoli&&meno abbientiQuote:
Originally Posted by Steven
Quote:
Originally Posted by Incoma
Bada che non sono scemo. Io capisco quello che dice la gente. Quello che sto dicendo e' che l'unica risposta che ti puoi aspettare da gente di cui pensi quello che hai scritto e' "levati dai piedi e lasciami ragionare con chi hai voglia di ragionare". In sintesi: pensi che questo forum sia fatto di bambini idioti ? chissene. Il tuo giudizio sprezzante, gratuito e indiscutibile e' piu' inutile di quello di qualunque ioioioioioio che sia apparso in questa discussione, per cui e' giusto che tu venga ignorato. Questa non e' una gara, ma gente che ha voglia di parlare. Non hai voglia di parlare con noi? vattene.
Jarso mi dispiace che tu reagisca così.
2 annotazioni, una in merito all'episodio in se, una in merito al discorso "di chi sono le feste"
1)L'episodio Moratti: Fatto salvo che sono completamente d'accordo con ich, volevo sottolineare che sincermanete mi sono vermanete stancato di assistere a questo spettacolo mediatico. Da una parte una politica fatta da politici ed ospitata e amplificata dai media in cui tutto è consentito, in cui il livello dello scontro è sempre sopra le righe, in cui l'insulto viene fatto e poi celato dietro la formula "era simpatica ed affettuosa ironia", dall'altra un perbenismo in cui si ciede solo alla "massa" alla gente comune la manifestazione di una "educazione" in piazza per cui si scopre che l'urlo "vai a lavorare" e i fischi sono un attentato alla democrazia...
Basta per favore basta con questa ipocrisia...
Non si può continuamente avvelenare lo scontro politico e poi pretendere che l'unico dotati di educazione e civiltà sia l'uomo comune in piazza.
Ma voi credete veramente che se D'alema fosse sceso in piazza a terni (dove c'era l'UGL) non si sarebbe preso la sua sonora dose di fischi e urlacci? Ma vi ricordate come fu trattato ferrante quando andò alla manifestazione della "gente comune" milanese dopo gli incidenti dello shopping del sabato pomeriggio? Questa è la normale dialettica politica di piazza, il limite a questa dialettica politica è dato dal ricorso alla violenza che è inaccettabile o da azioni quali quella del bruciare bandiere (come fatto il 25 aprile da un gruppo di minus habens) che è gesto di una violenza simbolica inaccettabile.
2) Di chi sono le feste: Per me la festa di tutti gli italiani è una il 2 giugno.
Il 25 aprile è una festa "politica" non appartiene semplicemente alla sinistra ma senz'altro esclude tutte quelle forze politiche esterne al cosiddeto "arco costituzionale" per valori e storia (non a caso ad esempio la Lega non lo festeggia). Il primo maggio è festa di tutti i lavoratori ovviamente, ma ha esso stesso una connotazone politica. La stessa data lo testimonia: il primo maggio è scelto in quanto ricorda la battaglia degli operai di chicago per le 8 ore lavorative nel 1886. e l'assasinio di 5 di loro da parte della "giustizia" statunitense. Il primo maggio è quindi storicamente la festa del lavoro "salariato", non degli imprenditori, che se vogliamo sono la controparte E' chiaro che nel corso del tempo la composizione sociale del lavoro è cambiata, ma il simbolo resta, il primo maggio è la festa che rappresenta le lotte sociali che hanno portato a delle modificazioni positive profonde nella condizioni dei lavoratori. Siccome queste lotte (ovviamente su un terreno diverso da quello dell'ottocento o del primo novecento) hanno atutt'oggi ragione di esistere, credo che non sia giusto voler "normalizzare" questa giornata facendola diventare una generica celebrazione di un lavoro di tipo "corporativo" (in senso etimologico/fascista) in cui in fondo imprenditori, lavoratori, professionisti sono tutti soggetti indistinti di questa concetto neutrale "il lavoro".
Domanda, una persona la cui ideologia non ha niente a che vedere con la liberazione ma anzi e' contraria, ha diritto a partecipare a un corteo in onore proprio di questa giornata?
No perche Fiamma tricolore e' abbastanza contraria come ideologia.........non e' che stiam parlando di destra, ma proprio di derivati del fascismo.
A mio parere no.
Cmq sia il primo maggio da che mondo è mondo è veramente la festa degli operai , i lavoratori intesi come quelli dell' "internazionale" , certo non la festa degli avvocati.
Poi se volete che la festa sia anche vostra , un tempo si diceva che i vivaisti lavoravano anche il primo maggio per far piu soldi :sneer:
Anche le pizzerie lavorano il 1 maggio per far piu soldi.
:sneer: Gli esercizi commerciali è normale che lavorino in un giorno di festa.Quote:
Originally Posted by Triagon
Quote:
Originally Posted by rehlbe
Aggiungo... la critica le è stata mossa con urla " è la festa dei lavoratori non dei padroni, vattene" e il bigottismo supremo si è avuto con ferrante sul palco con la milly moratti.. ehh beh alla faccia della coerenza .. è solo la sorella della prima... belle facce da culo... alla stregua di quelli che urlavano anche fuori la camera ardente dei nostri caduti a nassirya " 10 100 1000 nassirya" ... beh ... che spreco di tempo chiamarli coglioni tanto si manifestano da soli per quelli che sono. Complimenti vivissimi
Quote:
Originally Posted by Oro
si sono pure scordati che Bertinotti c'hauna villa di 800 mq nei pressi di Perugia con piscina etc etc ...
ah si ma lui e' proletario :confused:
milly moratti sorella di chi?Quote:
Originally Posted by nexo
apparte tutto, bello come la letizia sfrutta sempre un cognome non suo, ma in determinate occasioni risfodera fuori il suo cognome da celibe :nod:
x incoma: se c'hai voglia di fare lo psicologo sul forum, fai pure. ma se devi dar giudizi dopo aver letto un reply, beh... non è che me ne freghi più di tanto. :wave:
Ma hai elencato i principi del sistema Anarchico; ( dove tutti siam liberi di fare quello che vogliamo ma la nostra libertà finisce quando si lede quella altrui) mentre in democrazia a differenza dell'anarchia ci so dei diritti ma sopratutto dei doveri verso il singolo e la collettività; tra cui quello di poter scegliere come vivere la propia vita senza imposizione da parte del governo da te costituito; cosa che invece alla CDL hanno cercato di toglierci, portandoci a dover scegliere tra loro e il meno peggio.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Quote:
Originally Posted by jamino
Questo è l'intervento da uppare, il resto so le solite chiacchere del destroide di turno che ha da alzare il dito verso i comunisti e la folla, che sta a letto il primo maggio che non sa che è il 25 aprile e le vede come feste comuniste e di propaganda. la Moratti si fa vedere tra il popolo, scende dal trono è normalissimo che la folla di quelli che lei ha scavalcato legislativamente con le sue "riforme" scolastiche la offende con i cori e pernacchioni, stessa cosa per buttiglione, il popolo è lancetta del malcontento sti politichetti da bar hanno voluto questo stato di cose si prendano quello che han seminato...
non ho capito questa :scratch:Quote:
Originally Posted by ahzael
io non mi sarei messo neanche nella discussione, perchè è povera e indifesa, onestamente non me ne potrebbe fregare di meno, va dove vuole e fa quel che vuole, sapendo che ad ogni azione c'è sempre una reazione.Quote:
...puo trovare dei consensi perche povera e indifesa.
GG
Quello che mi da fastidio è quando la gente (alcuni qui e altri in tivi, quindi più importanti), decidono cosa una persona deve o non deve fare, beh, questo mi sembra profondamente scorretto.
Lei fa quello che vuole, visto che è suo DIRITTO, non sono altri a dover decidere se lei può scendere in piazza o no, fine.
si, fino a che non arriva la dittatura la moratti ha gli stessi diritti di tutti gli altri li presenti, non era una festa privata.Quote:
Originally Posted by ahzael
quindi i vari politici di sx che prendono N milioni e hanno N ville con N+1 piscine che manifestano a fare?Quote:
Originally Posted by jamino
perchè fino a prova contraria prendono lo stesso i politici di dx che quelli di sx.
oppure siccome rappresentano "gli operai" possono andare a manifestare? no perchè allora se manifesti per una festa andandoci con le motivazioni che hai elencato tu (che non ho quotato^^), stando seduti sui soldi è da ipocriti.
La moratti non può partecipare perchè non è una "salariata" e tu (bertinotti ad es), si perchè difendi i lavoratori? mi pare un po' debole come attenuante visto che fanno lo stesso "lavoro".;)
(considerando sempre le tue "origini" sul 1 maggio)
Io la vedo come se i tifosi dell'inter protestassero in piazza perchè i biglietti costano troppo e arrivassero a protestare anche galliani e moratti... che fai cacci galliani e moratti no? cazzo vuole moratti che ha millemila quintali cubi di soldi?
Se la festa è dei lavoratori "salariati" allora i politici non ci devono neanche entrare, se no ci devono entrare tutti visto che pigliano gli stessi soldi (e rubano allo stesso modo^^)