Originally Posted by Jarsil
Noto che il discorso si sta spostando sulle classiche posizioni arroccate... com'era prevedibile.
Nessuno vuol convertire nessuno badate bene...
Però mi fa tristezza pensare che persone giovani, che usano il pc a casa - posso capire chi lavora in un ufficio, ha pochi margini di scelta -, di piu', che di fatto ci passano una fetta consistente della loro giornata e che ne hanno la passione, non abbiano il desiderio - e qui linux o non linux c'entra poco - di imparare cosa succede al di sotto della finestrella che vediamo sul monitor.
Di capire cosa succede quando una applicazione crasha, invece di accontentarsi di cliccare sul pulsante "Non Inviare" della notifica errori, sapendo inconsciamente che tanto non risolverebbe niente e l'applicazione continuerebbe a crashare.
Mi fa rabbrividire vedere giovani sui 20 anni che hanno come abitudine il format ogni 6 mesi, un anno massimo, perché il pc ha un decadimento delle prestazioni mostruoso, e i "fortunati" con liquidi alla mano si comprano altro hardware piu' nuovo mentre i meno fortunati senza soldi formattano, scoprono che il pc può essere 20 volte piu' veloce e ricominciano daccapo finché non è di nuovo lento come un pachiderma.
In fondo si tratta solo di conoscere lo strumento che si sta usando, come un qualsiasi hobby. Conosco ragazzi che hanno studiato a fondo windows per esempio, per passione, con corsi e certificazioni, e oggi sono in grado, scommetto che la maggior parte di noi - me compreso - non saprebbe manco dove cominciare, di risolvere i problemi e soprattutto CAPIRE cosa li ha generati, su windows. Sono in grado di andare a fondo di una diagnostica, semplicemente perché sanno usare gli strumenti che hanno a disposizione. E comunque, anche queste persone quando hanno un problema li sento lamentarsi - se solo il kernel non fosse legato alla gui, quante rogne in meno...
Io trovo frustrante il pensiero che un sistema per definizione non decadibile se non in lunghi anni abbia un decadimento di prestazioni quantificabile in pochi mesi di utilizzo. Ed è per quello che alla fine ho deciso di iniziare a studiare, e l'approdo a un sistema come linux è stato una scelta quasi obbligata per via della facilità di reperimento delle informazioni. Fosse stato per me, 10 anni fa sarei andato su SCO, ma si pagava...