Be jami, il 3d era partito dal discorso di perche all estero a 22/23 anni uno e' pronto per la forza lavoro, mentre in italia prima di 25/26 fai poco e niente.
Io ho semplicemnte messo in evidenza il fatto che all estero non si "sprechi" (ocio le virgolette) tempo a fare materie poco rilevanti alla formazione professionale dell individuo, e questi son dati di fatto, non e' che son chiacchiere, in cina, in india, in australia, a 21/22 anni si fa il master o la seconda laurea se uno non ha ancora deciso di lavorare.