che succede però se non pago il parcheggiatore abusivo?
Printable View
no ascolta, il discorso non è questo.
il fatto è che non c'è libertà.
ti ho fatto l'esampio del parcheggiatore perchè l'hai citato, ma ci sono tante altre questioni.
come il fatto (sarà una stronzata, ma è un'esempio) che non posso comprarmi uno stereo in macchina perchè dopo due settimane se lo fottono, perchè chiaramente c'è gente che lo compra rubato.
stesso discorso per i cellulari e qualsiasi altro sfizio elettronico.
e comunque trova il parcheggiatore un po' più cattivo e la macchina la ritrovi accartocciata :D
Allora non capite: il fatto di esser "fessi" non è un problema di orgoglio, ma un problema di "necessità".
Vi porto un esempio per capire: io sono il classico "fesso". Mi fa male dirlo, ma è così. 10 mesi fa, all'università, parcheggiai la mi alfa 156 (usata di 5 anni) in un parcheggio a strisce blu con pagamento agevolato per gli studenti (2€ tutta la giornata fino alle 20:00).
Vado alle macchinette che distribuiscono i "grattini" e le trovo ENTRAMBE bloccate da pezzetti di legno. Al che, mentre cerco di liberarle, mi si avvicina un tipo e mi fa: "No, no, è bloccata, lascia stare. Vedi mi dai 2€ a me e non ci sono problemi per la macchina"
Io, FESSO, faccio: "Scusa ma se viene il vigile devo pure pagare la multa perchè sto su strisce blu".
Lui: "Ma no, vedi la metti là, da mio cugino e non ci sono problemi"
Io, sempre più FESSO: "No vabè lascia stare, preferisco prendere il grattino dal tabaccaio che ho già avuto delle multe"
Lui, mi manda a fanculo e se ne va (per fortuna sono abbastanza grosso e non sempre tentano di riempirmi di botte).
Al che metto il grattino, parcheggio, e vado all'univ a studiare. Alla sera torno all'auto e trovo:
1) serratura passeggero forzata;
2) porta bellamente spalancata;
3) tutto ciò che c'era nella mia auto e nel vano porta-oggetti buttato per terra vicino l'auto;
4) 2 scippi di chiave ENORMI sul tettuccio della mia 156 (difficilmente avrei potuto strusciare DI TETTO -.-).
Per fortuna la radio la stacco sempre e la porto con me.
Mentre controllo i danni, passa il tipo della mattina, in motorino, mi si avvicina e mi fa: "Hai visto? Se la mettevi da mio cugino tutto questo non succedeva", e sgomma via col motorino (perchè eravamo in 2).
Morale della favola? Ho pagato 50€ la serratura nuova dell'auto, gli scippi me li tengo e da 10 mesi parcheggio ad 1 km di distanza dalla mia facoltà dove posso mettere il grattino da 2€ tutta la giornata, continuando ad essere FESSO, ma evitando che per questo debba spendere ogni 2/3 giorni 50€. Certo devo farmi 1 km a piedi, ma tanto io sono FESSO.
Ora capite cosa succede a NON PAGARE IL PARCHEGGIATORE ABUSIVO? Skald, il tuo trucchetto, quando possibile lo uso anche io: ma devi trovare l'idiota che non si ricorda che non gli hai dato i soldi prima, oppure devi stare in un posto in cui non ci torni per alcuni mesi.
allucinante ... a roma il parcheggiatore abbusivo lo trovi .. ma se te parcheggi in quello a pagamento non te vengono mica a di niente ... Unica cosa rischiosa è parcheggiarsi nel "suo parcheggio" e nn dargli niente (io me so ritrovato una strisciata di un'altra macchina, ma potreva pure essere un demente che nn sapeva manovrare).
Cmq conosoc un ragazzo che sta a l'uni di napoli e in 2 setti gli han scippato (coltello alla mano) 3 cellulari ... il 4to lo ha salvato correndo e buttandosi a mo di rugbyman in una stazioen dei carramba e mo nn lo porta in giro a meno di essere in gruppo ...
Cmq a napoli ce vuole l'esercito:
+ Uomini
meglio addestrati
non soggetti a ritorsioni (Non vivendo la, ne essendo della zona)
non soggetti a corruzioni etc (visto che ci so apena arrivati e come sopra non sono della zona)
Edit: e i famosi "investimenti nel sociale" non servono/servirebbero/serviranno a niente, visto che se un 10% non va in tasca a chi non dovrebbero anda è gia qualcosa
FESSO è la parola che mi descrive a Napoli.
Ora capite in che posto viviamo? Ed è la maggioranza della città a vivere così...
Un'altra cosa: per me (e per tutti i miei amici) nella situazione descritta prima io me la SONO CAVATA ANCHE DI LUSSO. Per noi è normale essere minacciati così. Ti va male solo se muori... il resto è tutto grasso che cola.
E questa mentalità non la vogliamo noi napoletani: ce la stanno imponendo. O sarebbe meglio dire: ce l'hanno già imposta. E i fessi "sukano"...
P.S.: io ho perso, in 8 anni (da quando ho iniziato il liceo a Napoli a 14 anni, fino ad ora che ne ho 22), 3 cellulari (di cui uno preso con una PISTOLA puntata alla testa) e 1 orologio. Hanno provato a scipparmi altre 3 volte, ma dopo 4 fregature sto iniziando ad imparare come comportarmi e, per fortuna, queste altre 3 volte non m'hanno preso niente. E di storie simili a quella del parcheggiatore potrei racontarvene altre 100 (capitate a me o a miei amici)
per curiosità ti pongo 2 domande:
1) a seguito di ogni furto che hai subito la polizia cosa t'ha detto? o manco ti hai perso tempo con le denuncie, pensando che tanto non cambierebbe un cazzo?
2)delle ultime 3 volte che ci hanno provato, te la sei cavata indenne, di grazia che espedienti hai usato per salvare le tue cose e la pellaccia?
Rispondo:
1) I primi due furti li ho denunciati (2 cellulari e ancora non c'era stato quello della pistola): la polizia ha detto che sicuramente già avevano rivenduto il cellulare togliendo la scheda e che, quindi, non ci sarebbe stato molto da fare.
Poi, poichè EFFETTIVAMENTE non c'era molto da fare, dal terzo furto in poi ho smesso di denunciarli...
Tra le altre cose, mia madre ha subito 2 scippi di borsa MENTRE ERA IN AUTO (2 in motorino l'hanno affiancata, hanno aperto la portiera di dietro, infilato una mano e preso la borsa. Tutto regolarmente denunciato da mia madre, ma non s'è mai ritrovato più niente)
2) Necker, dopo che ti scippano di continuo cominci ad essere guardingo per natura. Non sali più sull'autobus con l'orologio al polso, togli la suoneria al cellulare e lo nascondi in tasche larghe dove non si possa vedere la forma. Nonostante questo, però, altre 3 volte ci hanno provato. La prima volta erano due ragazzini su un motorino: salgono sul marciapiede, si accostano e mi chiedono "Scusa che ore sono?". Faccio per dirglielo, e uno di sti due mi afferra il braccio (tutto questo a pochi metri da casa mia eh, quartiere bene -.-): al che, capisco l'andazzo, tiro via il bracio li spingo per terra col motorino e comincio a correre. Per grazia di dio erano due ragazzini e si saran messi paura, perchè non hanno nemmeno provato a inseguirmi.
La seconda volta, ancora in autobus, provano a farmi il cellulare: gli dico che non ce l'ho e gli dò il portafogli, alzando molto la voce. Questo nervoso prende il portafogli e se ne va. Previdentemente c'erano 2€ nel portafogli e tutti i soldi + documenti li avevo messi in tasca come faccio sempre.
La terza volta eravamo in 3 di noi, ma le abbiamo prese. Sti due si avvicinano allo stazionamento degli autobus, cominciano a fare la solita trafila, ma noi cerchiamo di tenerli calmi e di parlare (dicendo che non abbiamo niente ecc. ecc.) sperando arrivi qualcuno. Insomma alla fine, per fartela breve, se ne stavano per andare perchè cominciava ad arrivare gente, ma ad un mio amico, Giuseppe, gli squilla il cellulare proprio all'ultimo. Sti due si incazzano, cacciano coltelli e cose varie e mollano uno schiaffo memorabile a giuseppe che a sto punto gli dà il cellulare. Acchiappiamo un paio di "paccheri" tutti quanti noi (niente di grave, per fortuna) e poi se ne scappano.
Cmq penso che l'unico modo di cavarsela sia mantenere sempre la calma. Sto pensando di comprare un coltello anche io: non che abbia intenzione di usarlo, ma spesso e volentieri basta come deterrente.
Ah, na volta capitò che in 4 di noi venimmo fermati da un tipo tutto fatto, ma lo mandammo a cagare: beh, dopo un 20 minuti tornò con altri 10/15 amici e le buscammo pesantemente. Ma eravamo in vacanza a Formia.
dio santo... col mio carattere finirei stecchito nel giro di un quarto d'ora...
A milano mai subuto alcun tentativo di rapina, in compenso ho sviluppato una notevole capacità a incazzarmi anche solo quando parcheggio e il solito spacciatore viene a chiedermi se "voglio comprare". Cosa merdosa certo ma sicuramente non paragonabile a uno che vuole rapinarti.
Sigh vista l'aria che tira anche io opterei per un massiccio impiego di forze di polizia, lo vorrei sotto casa per il problema dello spaccio che.. rispetto alle rapine è robetta...quindi nn oso proprio immaginare.
Si e no...qualche tempo fa, la sera vicino all'Alcatraz, se parcheggiavi arrivavan 3-4 tipi con tanto di tracolla, giacca arancione rifrangente, cappellino, a dirti dove metter la macchina e chiedevan Xeuro per averla al "sicuro". Poi abbiam avvisato i carabinieri e i gentil signori nn si son più visti ma per almeno 5-6 mesi son andati avanti cosi..
agli inizi degli anni '90 un certo Giuliani vinse le elezioni conquistando la poltrona di sindaco di New York, era stato prima avvocato poi procuratore, insomma lavorava nella giustizia.
la sua ossessione era ripulire le strade da criminalità dilagante, non ricordo i dati precisi ma si trova di tutto sul suo conto in internet, NY è grossa ma la media era un omicidio al minuto... troppo (edit: 25 omicidi ogni 100.000 abitanti all'anno, all'epoca 10 volte di piu che la media italiana)
la sua ricetta? tolleranza zero per la microcriminalità, dai crimini piu piccoli e banali alla radice del male: gli interessi criminali nel campo di industria del pesce, spazzatura, costruzioni (la mala organizzata insomma)
ha dato il messaggio che con lui bisognava rigare dritto e il crimine non conveniva, ovviamente privilegiava curare la malattia e non i sintomi (aka gli sforzi contro violenza e omicidi sono calati di riflesso, non perche combattuti direttamente), la durezza e la capillarità della polizia sotto il suo comado furono la ragione del successo, riconosciuto da tutti oggi (in quel periodo non sembrava la soluzione adatta ma soprattutto duratura)
ha sradicato l'albero del male.
per me dunque avanti con l'esercito e non per aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, ma per sgomberare le strade, per entrare nelle case di chi organizza i raket, lo spaccio, la merda...
Credo che lui volesse dire: se le forze dell'ordine che sono dispiegate sul campo non bastano e non riescono a ridurre drasticamente il fenomeno usiamo l'esercito. Direi che i militari italiani siano addestrati per questo genere di missioni visto che le devono fare in contesti di missioni di pace all'estero e così via, almeno credo.
A NY e in qualsiasi altro Stato americano è contro la Costituzione usare l'esercito a meno che non si parli di grave pericolo per la sicurezza interna degli USA. E' una questione storica, visto che gli inglesi usavano truppe regolari contro la popolazione civile.
See ya.