Non ho capito ma non gioco a Cod2 da un bel pò, quindi non mi ricordo manco i settaggi che ho messo...cmq ho una vecchia ti4200 nvidia 128mb (una sv con i contrococomeri fino a qualche tempo fa).
Printable View
è ovvio, devi fare almeno 120 fps, il che nei giochi moderni significa scalare ben bene la grafica.
poi ogni gioco ha i suoi perchè...
a css va benissimo mettere a 120-160hz il monitor e, di conseguenza, devi fare parecchi fps per utilizzarli al meglio, c'è comunque chi ritiene che devono essere sincroni (120hz -> 120 o 240fps, 160hz -> 160 o 320fps), anche se personalmente non ho notato differenze, basta che gli fps siano superiori agli hz... c'è comunque il modo per cappare gli fps per tenerli in sincrono con gli hz, com_maxfps per la maggior parte dei motori
nei giochi in cui la fisica è legata agli fps (quake, cod, anche se in quest'ultimo non fa la differenza la fisica), è necessario tenerne conto, il settaggio classico è 120hz - 120/125fps, ma in molti si avventurano con settaggi tipo 160hz-333/340fps se hanno hw abbastanza prestante (con una 8800, un procio decente, una cfg twekkata si arriva a questi valori anche con cod2 o q4, che sono piu pesanti dei vari derivati del source)
Ah ok ora inteso. Denghiu.
beh si sta parlando di giocare al meglio, allora escludiamo i crt senza lo schermo piatto, con diagonali minori di 19" e con la possibilità di andare a 160hz a 1024*768 (la risoluzione alta è comunque preferibile, vedi meglio i dettagli)
http://www.priceok.it/Monitor-CRT-20...2048x1536.html
se no tanto vale andare su buoni lcd che hanno altri pregi, ad esempio dopo 8 ore di praccy non ti lacrimano gli occhi :D
8 ore di pracc non le riesco a fare nemmeno io psicofisicamente.Non è questione di monitor,devi essere una macchina-.-.-
Per favore, non dite bestialità affermando che si devono avere gli fps identici alla frequenza di refresh di un monitor per vedere meglio.
Purtroppo tanti progamers di sta ceppa non capiscono un cazzo né di elettronica, né di matematica, né di oculistica.
Primo punto: l'occhio umano, ad essere precisi, è una camera oscura. Come tale, riesce a percepire un massimo framerate dato dalla reazione minima di coni e bastoncelli in termini temporali.
Secondo punto: anche se fossimo in grado di creare un occhio artificiale, con capacità di reazione superiore ai 200 fps, sarebbe INUTILE, in quanto il nostro cervello riesce ad elaborare una quantità di immagini per secondo non superiore agli 80-85. E questo è un limite fisico imprenscindibile.
Terzo punto: la frequenza di refresh di un monitor corrisponde semplicemente a quante singole schermate riesce a disegnare in un secondo il cannone elettronico di un CRT sullo schermo a fosfori. Stare davanti ad un CRT con freq. di refresh pari a 60 significa provocare un affaticamento della vista, se lo settate dagli 85Hz in su non si potrà notare NESSUNA differenza, il nostro cervello, per il punto 2, è incapace di saper gestire più immagini al secondo di quella quantità.
Quarto punto: i frame disegnati dalla scheda video influenzano, in base a come è programmato il motore grafico, la fisica dei movimenti. Ad esempio, in Q3, a 125 fps fissi, si potevano effettuare movimenti impossibili da ottenere a fps inferiori, salendo anche al doppio di fps la fisica non cambia.
Quinto punto: da tutti questi punti, si evince che l'ideale è settare un CRT a 85Hz, e scalare la grafica in modo tale da avere quel minimo di fps (che può essere tranquillamente superiore alla frequenza di refresh del monitor) che garantisce le massime prestazioni della fisica del gioco (ad es., 125fps su Q3).
L'importante, ovviamente, è che gli FPS generati dalla scheda video siano maggiori o uguali alla freq. di refresh del monitor.
Tutte le altre motivazioni sono vaccate allo stato puro. :D
infatti lo fanno perchè sono pro player di 15 anni che di pc non sanno una minchia e si orientano leggendo altri pro player di 15 anni che postano su forum di minchioni.
la gente usa risoluzioni basse perchè ha pc di merda o perchè segue voci di corridoio, tu non hai spiegato NESSUNA RAGIONE GIA' SPIEGATA dato che non sai cosa sia la risoluzione se affermi che gli omini e il mirino sono più grossi. madò questa è una stronzata ancora peggiore degli hz degli lcd
Sai perché è palese la differenza?
Perché a quelle frequenze cambia la luminosità dello schermo, che apparte piu' nitido, ma non produce alcuna differenza per l'occhio umano, solo il fatto che ha una luce migliore. Sistema luminosità e contrasto sugli 85 e ottieni lo stesso.
Quello che ha riportato Gala è un principio medico, non una opinione da progamer, e per una volta lo uppo con tutto il cuore.
Come ti ha già detto Jarsil, aumenta la luminosità assoluta dei colori. Ed è OVVIO se si conosce il funzionamento e il principio di un CRT.
Il cannone elettronico colpisce i fosfori presenti subito dietro lo schermo, eccitandoli e facendogli emettere luce fornendogli energia (principi fisici semplici, insomma).
Se aumenti il refresh rate dello schermo, cosa succede? Che in un secondo, la quantità di energia nell'unità di tempo passata dal cannone ai fosfori aumenta, e quindi nell'unità di tempo di fosfori emettono più luce.
Ma al nostro occhio, a parte percepire un lieve cambio di intensità luminosa, non cambia NULLA in merito al discorso frame rate.
E io devo uppare te, come detto sopra.
Mi preoccupo! :afraid: :afraid: :afraid: :afraid:
Cannone...eccitare....foTtonico...fisico....aho ma che state a di? Parlate di un porno???
Cmq a leggervi tra un pò pare che per comprare una qualsiasi minchiatella per il pc tocca avere lauree in economia, ingegneria, fisica quantistica e medicina...
ma sono solo io che uso il mio vecchio philips 17" CRT piatto a 1280x1024@75Hz e mi ci trovo da dio in ogni caso?
qua sembra che se non hai il monitor ultramegasburo suki in qualsiasi cosa, anche a campo minato... :gha:
#119
tu suki a priori :nod: