:look::look:
Printable View
per l'esattezza sono 5 tonnellate di acido ascorbico ( vit. c) , se vuoi te le vendo :sneer:
Non ho letto tutto il 3d (sono arrivato a pag 5), ma molti di voi stanno male... cioè io dormo 8h al giorno e le restanti 16 posso studiare con max 2/3 caffè senza nessun problema.
C'è stato solo un periodo, tempo fa, in cui prendevo 5/6 caffè al giorno, ma perchè stavo veramente in crisi -.-
Qua parlate di cocaina, guaranà, caffè fatto col caffè, pillole, redbull... Avete presente vero che il cervello ha bisogno della fase rem per metabolizzare le informazioni, che durante la giornata ci mettete dentro? Studiare 4 giorni no stop, dormendo 2/3 ore al giorno, ti fa rendere molto, molto meno che studiare 4 giorni dormendo 8h.
Secondo me è la qualità dello studio che andrebbe migliorata, non la quantità.
Per quelli che lavorano, sinceramente non so che consigli dare, perchè - effettivamente - ne so ancora poco.
son in pausa caffè , stanotte dormito manco 5 ore , sono tornato dall univ per un esame fatto stamattina e mercoledì alle 14 ( che dio fulmini chi ha fatt ovenire in mente st orario ) ne ho un altro. ok andiamo di caffè ç_ç .
p.s : ho sonno lo ammetto -.-
Quando mettono gli orari dopo pranzo li ammazzerei -.-
ho dormito credo 12 ore. alla facciazza vostra :sneer:
(in compenso stanotte faccio il dritto direttamente fino all'esame di domattina QQ)
il peggio che ho fatto al mio coinquilino (ma penso che vari da persona a persona) è il caffè dello studente in in cui avevo sciolto del guaranà... l'equivalente di 2 pillole di guaranà... è stato sveglio 3 giorni di fila maledicendomi a tutto spiano.
il top è vedersi un film o stare assieme a gente . Se rimani anche solo vicino a un libro di testo finisci dritto a ripassare , non tanto perchè ti serve , ma per placare l'ansia, con risultati nulli se hai già studiato decentemente prima :D.
E di conseguenza viene meno l'utilità di fare la nottata con caffè annesso...
no am per me è un rito scaramantico ormai, e perchè cmq non riesco in ogni caso a dormire prima delle 4, quindi gg
notte prima dell'esame? 5-6 ore di sonno quando va bene... se non mi sono preparato a dovere i sensi di colpa mi fanno far nottata, 1 oretta di sono doccia e monto in macchina è_é
inutile dire che nel secondo caso se non riesco a far l'esame entro 2-3 ore da quando mi sveglio poi entro in stato vegetativo :sneer: