Quote:
Originally Posted by
Hador
Allora dato che qua è la fiera della minchiata arrivo io, che kith mi chiede aiuto in msn.
Prima di tutto, dal sito creative:
inutile come la merda ma dato che axet vuole i podcast, ecco i podcast
Invece di fare il buffone impara a leggere, mi pare di aver scritto che non sapevo se lo zen li avesse o meno :rolleyes:
Li ha? Bene. Il servizio podcast della creative è allo stesso livello di quello apple? :sneer:
Quote:
Premesso che ormai tutto ha l'agenda, e che chi ha postato a pro agenda nell'ipod vanno in giro con cellulari da 300 euro che immagino abbiano una agenda ben più comoda, e che se c'è un posto in cui tengo le email di certo non è il lettore mp3 ingredibilmente c'è anche l'agenda, quante cose si imparano leggendo le specifiche di un prodotto prima di parlarne a riguardo.
Sul sito della creative io non l'ho visto che ha l'agenda, se non lo scrivono che ci devo fa? ^^,
Quote:
Accessori: a parte custodie (plastica silicone pelle) custodiette (portachiavi attaccapolso) e proteggischermo la creative pensa un po' producendo sistemi audio offre N tipologie di casse portatili per il proprio lettore mp3, fermorestando che prendere delle casse che si incastrino unicamente col tuo lettore è DEMENZIALE, io le ho portatili, creative, veramente potentissime e ovviamente hanno il cavetto jack.
Come se gli accessori si limitassero alle casse lol.
Tanto per dirne una, del sistema ideato da apple+nike che mi dici? :)
Quote:
Giochini: ODDIO NON HA I GIOCHINI, QQ gran problema.
Ti rigiro il discorso: ODDIO NON HA LA RADIO, QQ gran problema.
E' soggettivo, sicuro io uso più il solitario dell'ipod (2 volte all'anno) che non la radio (1 volta all'anno) :sneer:
Quote:
Mancano un tot di funzioni (radio, sveglia programmabile, equalizzatore configurabile manualmente, visualizzazione di foto e audio assieme eccetera) per i quali vi rimando al sito
http://www.creative.com/products/pro...&product=16999 così la finite di dire PEEEEH MA QUESTO NELLO ZEN NON C'E quando invece c'è.
Utile la radio ^^,
Per l'eq configurabile manualmente è vero. In compenso il nano ha 3423423 preset che soddisfano praticamente ogni esigenza.
Non mi pare che sia una cosa che sposti l'ago della bilancia..
E cmq, volendo, con itunes puoi impostare per ogni canzone l'equalizzatore in maniera manuale. Equalizzazione che poi ti viene salvata quando passi la canzone sull'ipod :rolleyes:
Quote:
Discorso whell ripeto, che cazzo ha di rivoluzionario lo sapete solo voi, lo ho usato e per un bel po' e non mi è parso nulla di incredibile anche perchè se posso scegliere tra schermo e comandi touch (che detesto) scelgo uno schermo più grosso. Il sistema di gestione e' IDENTICO SPIACCICATO UGUALE (NB il creative è venuto prima, infatti è la versione semprep iù aggiornata del software del jukebox, che io avevo tra l'altro) infatti CHIUNQUE prenda in mano uno o l'altro lettore lo usa senza problemi in tempo 0, con una mano certo quante cazzo di mani devi usare su un lettore di manco 10 cm non si sa
Eh si, meglio i tastini dello zen rispetto alla clickwheel, nè? :rotfl:
Quote:
Detto ciò ho già scritto che sono prodotti differenti, lo zen nuovo ha uno schermo di dimensioni maggiori (quanto quello dell'ipod classico) e una memoria espandibile che lo rende sicuramente un qualcosa di più, che si colloca tra i classici lettori flash e quelli ad hd, il nano è il nano vecchio con una forma diversa il quale contendente creative resta il v plus.
Vabbè inutile, lasciamo perdere.
La cosa divertente è che poi tu dai del fanboy agli altri quando sei più fanboy di tutti messi insieme :sneer:
Del fatto che uno sia di plastica e l'altro di alluminio, per un lettore portatile che viene sballottato a destra e a manca, è un fattore secondario, vero? :point:
Immagino già cosa saresti riuscito a dire se le cose fossero state invertite, cioè lo zen d'alluminio e l'ipod di plastica.. avresti rotto i coglioni per 5 secoli con l'intrinseca inferiorità del lettore della mela :rotfl: