Quote:
Originally Posted by
ihc'naib
Beh. No. Come ti ho detto, ci sono molte grosse citta' estere che hanno una comunita' piu' accogliente, e non hanno tanti dei problemi che ha Milano. Ma non e' una colpa.. e' una questione di complessi meccanismi sociali e geografici..
Fammi capire, in cosa puoi dire che non è una comunità accogliente mentre che ne so quella di londra o ny lo sono?
Quote:
Come te lo devo spiegare? Luoghi freddi nel senso di "lontani", "austeri", dimensionati non per un essere umano ma per un lavoratore.
Quindi manhattan è un gran bel posto di merda visto che al 90% sono uffici?
Quote:
Infatti avevo deviato dalla rivalita' Milano-Roma, e stavo confrontando Milano ora con le citta' piu' piccole, piu' a "dimensione d'uomo", come la mia, ora con le altre metropoli europee, che non hanno assolutamente la difficolta' di spostamenti e sono molto piu' "a dimensione d'uomo" di Milano.
Parchi, giardini, piazze, aree pedonali. di questo sto parlando. Ripeto, non e' una colpa, ci sono ottimi motivi per cui non sia cosi', ma gli spazi vivibili di Londra, di Siviglia, di Copenaghen, di Stoccolma milano non ce li ha.
Quanto e' grande il piu' grosso parco in centro a Milano? Quanto la piu' grossa area pedonale?
E rispetto sempre a ny? Togli central park (che è enorme, ma cmq dimensionato alla città), che ti rimane?
Il concetto è lo stesso, identico, tra ny e milano. Due città commerciali. Con la differenza che new york è N volte più grande.
Quote:
Originally Posted by
ihc'naib
Axet, e' certo che se la confronti con altre citta del nord italia c'ha lo stesso clima. Ma e' lo stesso un brutto clima, anche se lo condividete con Torino Trento a Venezia.
Perchè il clima di parigi com'è? Berlino? Monaco? Praga? Oslo? Copenaghen? Posso continuare all'infinito :)
Quote:
Per New York il clima e' un grosso problema, ovviamente. Con la stessa ovvieta', ti ricordo che non ho detto che Milano e' difficilmente vivibile solo per il clima, ma che il clima partecipa a provocare questa scarsa vivibilita'.
New York ha gli STESSI IDENTICI problemi che tu hai citato per milano, con l'eccezione della difficoltà negli spostamenti visto che i mezzi pubblici a NY sono eccezionali.
Quote:
Stavamo parlando di montagne, Axet. Quelle dove si scia, con gli impianti di risalita etc. etc.
Avevo letto male ^^,
Beh da dove sono io ci metti 1 oretta o poco più ^^
Quote:
Beh.. i servizi pubblici sono un problema tutto italiano, condiviso penso piu' o meno da tute le citta'.
La viabilita' e' un incrocio tra il pessimo stato di questi servizi e le dimensioni e la concezione topografica della citta'. A Pistoia, quest'ultima e' abbastanza trascurabile da non provocare problemi. per questo, come dicevo all'inizio di questa parte di scambio d'opinioni, a PT ci sono molte meno difficolta' di spostamenti che a Milano.
Ma che senso ha confrontare milano, città che con l'hinterland che ripeto ormai fa parte integrante della città (io non abito nell'hinterland milanese, ndr) conta 4 milioni di abitanti, a pistoia che ha 3/4 degli abitanti di monza (92k abitanti pistoia, 120k monza)?