Tu sei libero di spendere i soldi come vuoi, io sono libero di dirti che sei un coglione se spendi i soldi chessò... in sigarette.
Printable View
Mazza che stressacazzi oh.
Cioè ma tu dimmi se uno a 15 anni deve pensare alla gente che in Italia non arriva a fine mese.
Il valore dei soldi ad una età in cui non te li guadagni, è proporzionale alla facilità con cui li ottieni dai tuoi.
Se i suoi genitori sono abbastanza benestanti da passargli 400 euro per una giacca non gli rompete il cazzo.
edit
ah figurati è sempre ovvio che se uno i soldi ce l ha se li spende come cazzo gli pare, mi fa ridere che un 15enne possa fare determinate considerazioni quando i soldi per tutto glieli passano i suoi ^^, io conosco anche ragazzetti di 16 anni che lavoricchiano per metterseli da parte e poi magari dopo 3 mesi di lavoro si spendono sti 400 euro sul giubbottino, consapevoli però che gli è costato 3 mesi di ripetizioni o di babysitteraggio
salut
edit: lol@millo che edita, imo aveva fatto un post di insulti e bestemmie aoe :sneer:
ma infatti, il problema è se la spesa serve ad omologarti alla massa di coglioncelli milanesi :sneer:
con 400 euro ti compri una GX2, :sneer:io sodno l'unico che nn ha detto un cazzo sui soldi, e poi vuoi mettere le nerdate del pc con un giubbotto? non confondiamo i dissipatori col profano
comprati il giubotto della asus, ha delle ventole paura sotto le ascelle
E' diverso li può spendere anche in falli artificiali tempestati di pietre preziose (che oltre al piacere provocano anche goduria da flagellazione anale, l'articolo preferito da Wolfo), non venire a fare lo spargimerda su un forum sicuramente qualcuno contesterà la tua scelta, + Marca che bellezza dell'oggetto, ecco l'algoritmo per un Acquisto di chi fa questi discorsi.
Ti spiego meglio il concetto, i vari Armani, Nike, Liu-jo ho preso a campione 3 marche diverse eleganti, sportive e giovanili, appaltano le produzioni ad ditte tessili, queste comprano i macchinari per fare il capo di vestiario e poi etichettarlo.
Solo che il quantitativo degli ordini non soddisfa mai o va ad ammortizzare l'esborso per i macchinari, pertanto questi producono gli stessi capi con una sottomarca ad un costo di 1/10.
Quindi la mia domanda è, lo compreresti lo stesso, un capo uguale ma non marcato o griffato?
Se si nulla da dire.
Se no è solo la caccia della marca che a quell'età ci siamo passati tutti è giustificabile.
Nom giustificabile, lo sboroneggio io posso spendere 400euro voi pezzenti no.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
A parte che nel caso di quasi tutte le ditte di abbigliamento più esclusivo trovare dei capi nn griffati è impossibile, nonostante la gran parte di queste facciano produrre a terzi.
E poi queste aziende spendono miliardi nello sviluppo della propria marca, un motivo ci sarà no? ;)
Infine Oris di discorsi nn ne ha fatti mi pare...è stato giudicato senza motivo. Anche a me l'abbigliamento piace, è una delle poche cose in cui tendo a spendere più del dovuto, ma nn vedo perchè dovrebbe essere un problema per gli altri ;)
Io sarei solo curioso di sapere una cosa: ma se tutti noi avessimo la possibilità di vestirci firmato dalla testa ai piedi, chi si andrebbe a vestire al mercato o all'outlet? Se uno ha la possibilità, ma xkè non dovrebbe spendere anche 1000€ per un giaccone? Ognuno fa quel che cazzo gli pare. Io, ad esempio, lavoro e non mi faccio problemi a spendere anche 300€ per un paio di scarpe o per un qualsiasi capo d'abbigliamento e/o accessorio.
Questo però non significa che non ho il valore dei soldi, xkè potrei dire la stessa cosa di chi spende soldi x moddare pc o x farsi la macchina coi i neon blu. In sintesi, se Oris ha la possibilità, ben venga che spenda i soldi dei suoi genitori come meglio crede. Tanto ci siamo passati tutti x queste cose, solo che c'è chi si faceva comprare la ps2, chi il motorino e chi i vestiti.
c'è un ENORME differenza tra una passione o un hobby e una moda e in genere l'ostentare qualcosa, se io (esempio) metto i neon nel pc non è di certo per farmi notare.
Neanche mi faccio problemi a spendere 400 euro per un indumento, i miei golf in cashmere complessivamente costano ben più del mio computer, ma ne riconosco il valore. Fatico a riconoscerlo invece in un capo di moda, diffuso e/o status simbol che spesso e volentieri si fa pagare per marca e non per fattura. Non giudicare? Seee tutti giudichiamo e l'abbigliamento è fatto APPOSTA per essere giudicati.
Se poi l'indossatore è un pischello di quindici anni figuriamoci