Non ti darà mai ragione .... stai parlando con un muro (ingeniere) :point:
Printable View
eh no! io non sono ancora ingegnere :D
PErò prima che vada contro a quello che mi hanno fatto ingoiare in 5 anni di università ne deve passare d'acqua sotto i ponti.
non vogliamo sapere cosa ti hanno fatto ingoiare in 5 anni di università grazie... :sneer:
mi volete proprio male voi due.. vabbè che siete stati costretti a giocare con me :sneer: però cazzo... come toglievo io la nausea nessuno faceva :D
si... tirantodi /use1 dell'egg inveche che ressare aoe con /use 2 :gha:
vabbè dai fine OT che poi ci cartellinano :blush:
Si ma hai capito che cerca di rigirare la questione?
Io ho detto ben chiaramente che ci stanno tutte le esplosioni convenzionali che vuoi. Ma la parte in cui dice che la fissione è una razione chimica come dice la definizione di scuola è falsissima. Questo ho attaccato io. E su questo mi dirai che ho ragione, spero.
mi tocca in quanto lo penso pur io :nod:
raga... aprite un treadh in cui vi scannnate sulla chimica e sulle definizioni da libri di scuola... questa credo sia una situazione che richiede molta praticita' ...voi 2 siete l'esempio vivente di perche' quando ci son mezzo cose del genere si sta a blaterare ore e ore senza giungere a una stracazzo di conclusione ma urlandosi contro e dando agli altri degli ignoranti -.- se ognuno di voi 2 crede di aver ragione (ed e' cosa del tutto legittima) allora applicate il vecchio detto emiliano " vot ragion? ghet' ragion! ... la ragion l'e' dei coiòn" ... ma almeno tornate dall' ot -.-
Io credo che le argomentazioni dell'ultima pagina facciano ben capire chi ha ragione e chi no :wave:
ma continuo la discussione per combattere un brutto modo di porsi nei confronti degli altri..
Imporre le proprie idee "perchè si" "perchè è così" "perchè io so e tu no"...
Io l'unico modo che ho per controbattere a simili nobili argomentazioni è presentare agli altri lettori le fonti di quel poco che so puntellando le mie affermazioni con wikipedie e libri di chimica.
Poi mi sento dire che sono buono solo a riportare senza capire e che devo avere un beckground etc..
Per fortuna il buon senso insegna che se qualcuno che viene contradetto attacca più l'interlocutore che non le tesi dello stesso allora le tesi sono corrette e il problema è l'incapacità di accettare le critiche.
per carita' puoi avere ragione il discorso che ci interessava e' se quello che poteva succedere (indipendentemente da come viene catalogato in un manuale o dalle similitudine che puo' avere con altri tipi di reazione / analogie / energie di attivazione richieste per dare via al momento esoergonico etc ) in caso di un eventuale manomissione dei livelli di sicurezza di una tal base. :rain: e' come dover disinnescare una bomba che ti han piazzato sotto al culo tagliando semplicemente il filo rosso e contemporaneamente litigare con il compagno di sedia sul fatto che l'innesco sia analogico o digitale -.-
Ma solo a me da un fastidio terribile che se qualcuno se ne esce con falsità dette però con convinzione ed arroganza la gente pensa "beh sarà vero ah"? Non ti spaventa che uno può documentare ed argomentare etc ma che la prepotenza possa prevalare e che la gente gli va dietro?
Sarà Ot ma lo trovo infinitamente più interessante.