http://www.alencontre.org/Images/temp/berlusconi.jpg
Printable View
pensa se lo fosse stato quindi.
e la risposta al giornalista americano? qua si sta scavando il fondo...
Forse a qualcuno sfugge il concetto "par condico"
Berlusconi può avere anche TUTTE le reti italiane ma deve essere consentito pari spazio a tutti i partiti.
Obama non ha le t ma ha i soldi per comprarsi tutti gli spazi che gli pare e piace.
Quindi e' molto peggio usufluire degli spazi, chissene frega se ne è proprietario o no, N volte tanto il partito avverso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Par_condicio
Leggete sto link e vedete come tutti i rimandi alla situazione statunitense in quest'elezione siano stato AMPIAMENTE rinnegati.
non son cose che si misurano col metro questo:rotfl: ad esempio puoi dividere le interviste politiche 50/50 ma se è il tg4 che cazzo di parcondicio vuoi trovare:rotfl:
poi oh, perchè ce l'hai tanto con obama? almeno lui i soldi li ha usati per la pubblicità, non se li è mangiati in cagate... chi gli ha dato i soldi è ben contento se li ha usati per quel fine
ah già vero, sticazzi, rimango della mia idea.
E' un idea a priori allora. Perchè se ti confuto quel che la giustificava e tu non cambi idea... C'è qualcosa che non va.
Cmq io sono d'accordo che berlusca abbiano un gran potere mediatic e che ci vorrebbe il coflitto di interessi etc.
Ma dico che gli stessi che lo accusano e diffamano per questo acclamano obama che con i soldi, presi come cazzo ti pare, ha ottenuto ASSAI SUPERIORE visiblità mediatica di quanta abbia ne abbia avuta il suo avversario.
Ha fatto molto peggio di quanto non possa fare berlusconi.
E lo acclamano..
Per n motivi tra cui che si chiama PD che è nero che è giovane e perchè dice un mucchio di belle, per ora, chiacchiere.
E' una sorta di eticchetta "nuova" ad una cosa vecchia, perchè guardatevi lo staff di "giovani" che ha.. di FACCE NUOVE etc...
Non ce l ho con lui, anzi. Mi da fastidio l'acclamazione generale per lui e i motivi che ritengo esserci dietro.
Le persone di buon senso, secondo me, avrebbero dovuto votare McCain.
Guardatevi un po' qual'è la base elettorale di Obama :)
Hud, la visibilità e la pubblicità di un partito statunitense in una campagna elettorale e' legata alle sue capacità di fundraising. Ti risposi gia' a suo tempo: obama ha tralasciato di richiedere pubblicità dei donatori per donazioni fino a 200 dollari. La sua tecnica di fundraising, che passava per internet, per la mobilitazione dei giovani, etc. etc. , e' stata peraltro apprezzata come tentativo di rientrare in contatto con la popolazione, premiato con gli alti numeri di nuovi iscritti e di votanti.
Ora, invece, la questione del conflitto di interessi e' un altro. La par condicio e' una situazione che riguarda i limiti temporali e logistici di una campagna elettorale. Il fatto che invece il governo abbia praticamente in mano una grossa fetta dell'informazione ad uso pubblico, e che questo sia una costante , non un'eventualità legata al periodo elettorale, fa' si' che sia lecito (nota, lecito) supporre che in questa maniera il potere mediatico possa farsi alleato di quello governativo. Di fatto, si puo' supporre che, SE Berlusconi avesse scopi poco limpidi o atteggiamenti poco onesti nella conduzione dell'Italia, potrebbe sfruttare TUTTO il sistema mediatico, a partire dall'informazione, ma non limitandosi ad essa, per perpetrare il proprio eventuale crimine.
Questa e' la questione formale su Berlusconi proprietario di una marea di mass media. Poi che sia vero o meno, la questione fattuale, e' un altro tipo di discussione. Ma la possibilità, l'occasione, esiste. Il che non rende Berlusconi automaticamente colpevole (se non, per l'appunto, di avere quell'occasione, situazione che in certi sistemi si cerca di impedire anche per vie legali "a priori"). Pero' e', diciamo, anche considerata l'intensità con cui negli anni questo potere mediatico e' stato perseguito, un indizio.. che per tramutarsi in giudizio definitivo (non parlo necessariamente di legge, anche di giudizi etici personali) ha bisogno di molti altri indizi.
Tolto dall'ignore, vediamo quanto dura.
Ormai hanno votato obama, inutile discutere, te lo tieni.
Detto questo: la base elettorale conta molti piu' poveracci che super ricconi. Obama ha una casa, McCain 32. Secondo te chi e' che sarebbe stato piu' vicino al poveraccio da strada, quello con 32 case o quello con 1 casa ?
Quello con 32 case proponeva un sistema sanitario che di fatto non cambiava nulla. Peggio di una patch di daoc.
Non e' rocket science e la gente in america non ha la sindrome da imitazione come in Italia, dove la base elettorale di Berlusconi lo vota perche' gli piacerebbe essere come lui.
E poi si, sti cazzi, le regole in america sono le regole in america, le regole in italia sono le regole in italia.
Lungi da me entrare nei vostri battibecchi, ma ti rendi conto di aver iniziato il discorso con un muro contro muro "inutile discutere, te lo tieni" che a una discussione bene non fa, ed aver proseguito con una risposta che nulla c'entra con il testo che hai quotato o quasi?
E no, non ha scritto cagate. Ha scritto cose che puoi non condividere, ma sono diverse pagine che sta cercando di portare avanti argomentazioni valide da controbattere, provate a leggere...
Nonostante io abbia le balle girate con Hudlok,
sono andato al di la del muro contro muro: gli ho detto come ragiona un poveraccio di buon senso e perche' non avrebbe mai votato McCain.
Considerato il trattamento ricevuto da Hudlok negli ultimi due mesi, non mi sento di essere piu' gentile per il momento anche fossi ripreso dal padre eterno in persona. Gli sto dando la possibilita' di dimostrarmi che mi sbaglio sul suo conto, togliendolo dall'ignore, e' il massimo di civilta' che riesco ad esprimere. Per il momento. Dammi tempo.