Originally Posted by
Hador
non si parla per assoluti, si parla di percentuali.
Crytek ha detto che non svilupperà più solo su PC perchè causa pirateria è antieconomico, ora mi vuoi dire che se crysis ha venduto 800k copie e HL2 più di 6 milioni è colpa della pirateria?
Io crysis lo ho scaricato, bel gioco mi è piaciuto più di cod4 ma lo ho finito in 4 giorni e l'online è la fotocopia di mille altri giochi.
Contenuti aggiuntivi? nessuno. Features interessanti nell'online? nessuna.
Aimè sono cose che in un gioco PC oggi ci devono essere se vuole sfondare un tot numero di copie vendute, il gioco da 8 ore di play single player a 50 euro può vendere gran numeri su console su pc no, amen.
Ne sentiremo la mancanza? non penso.
Ma anche il sistema anti pirateria lo puoi combattere in 2 modi, SecuROM cioè un cazzo di trojan (perchè di quello di tratta, non è rimovibile) che 1 volta su 3 non fa partire il gioco manco se originale o ingegnarti per portare i consumatori verso la tua piattaforma protetta (steam) offrendo ovviamente qualcosa in cambio.
Fino a poco tempo fa la pirateria è stata data per scontato in informatica (ripeto office è l'esempio lampante, 5-6 anni fa non c'erano ste grandi alternative opensource e costava cmq 500 euro, non è credibile che un utente consumer che usa office per fare le letterine spenda 500 euro per comprarlo e lo sapevano anche alla microsoft), il trend sta cambiando perchè evidentemente ormai è diventato antieconomico ragionare così ma non tutti se ne stanno rendendo conto.