Non hai mai giocato al DS? Che cazzo di fanboy nintendo sei? Non sei più quello di una volta blade, hai fatto il tuo tempo.
Printable View
Il DS non è abbastanza potente neppure per emulare il Gameboy Advance.. manco per usare Opera, infatti hai bisogno della scheda di espansione ._.
Il DSi non lo so' :hm:
RIcordati sempre che l'unico vantaggio della play è che il 90% dei giochi non li avresti mai comprati ma c'era sempre un niggah che faceva al caso tuo :oldmetal:
Cmq proton del cazzo io sul ds ho giocato a PH e basta :elfhat:
E poi cioè io gioco alla PS3 quindi si ormai sono un uomo finito.
8 pagine 2 solo che consigliano la psp rispolvero una gif che tira molto ultimamente :sneer:
http://www.hdimage.org/images/tcjwxg...vator94131.jpg
Io non consiglio la psp, espongo i punti di forza di una e dell'altra, la scelta è troppo soggettiva per fare come voi fessi/sempliciotti/cazzari e dire "peeeh diessehhh".
Quando, per altro, non sapete manco cosa ci sia / come sia una psp, mai vista in vita vostra :sneer:
Puoi anche offendermi perchè me lo merito. Ad ora non c'è nessun emulatore funzionante dell'n64 su ds, la critica principale è quella che l'n64 ha un risc decisamente più potente di quello del DS. Ciononostante è sicuramente impossibile emulare tutto l'hardware del n64, ma non impossibile fare un emulatore di alto livello che fornisca una compatibilità parziale con i giochi che ad esempio sono stati portati dal 64 al DS (vedi sm64). Si tratterebbe di fare un lavoro simile a quello dei primi emu dell'n64, tipo ultraHLE. Insomma dipende dal fatto che un porting secco di un sorgente sul DS non funzionerebbe, e infatti il ds ha dei problemi anche con lo snes9x, ma una cosa fatta a regola d'arte sarebbe possibile, anche se improbabile
Ma non diciamo stronzate per carita' che il N64 ha nella sua libreria alcuni dei mostri sacri di tutto il repertorio videoludico, che poi sia stato meno supportato dalle terze parti rispetto alla Ps1 per via della scelta stupida delle cartuccie, ok, ma dire che c'erano pochi giochi fighi....:|
Ma dove hai letto che non c'erano mostri sacri per N64??
Ma al solito erano tutti first party N, con qualche rara perla tipo Goldeneye. il tutto unito alle 150 carte da lasciare al negoziante ogni santa volta.
Giochi e console che dovrei ancora avere da qualche parte in casa BTW
Il porting è stato reso possibile per un semplice motivo. La risoluzione del DS è 1/3 di quella del N64. Abbassi la risoluzione -> meno richieste hw -> gira sul DS.
Non è detto che funzioni con tutti i giochi e cmq è una cosa che possono fare solo gli sviluppatori, realizzando per l'appunto un porting.
L'emulatore non esiste nè mai esisterà, troppa differenza di potenza computazionale.
Ma io ho solo risposto al fatto che erano "pochi", il che non è vero, e anche se fossero stati tutti della N, cosa è, diventano meno buoni?
Che poi non capisco cosa c'entra il discorso dei soldi, ora le console si valutano in base a quanto paghi (o non paghi, parlando della Ps1) i giochi?
Beh "molti" non erano,sopratutto se rapportato al numero di giochi disponibili per PS1 in quel periodo, per cui sviluppava la totalità delle software house.
Il discorso sui soldi c'entra un cazzo, era solo per rinnovare lo smadonnamento che provavo ogni volta che dovevo comprare un gioco
edit: Kali basta fare crociate del cazzo, non hai la psp, non hai il ds, ti sei comprato pure la WII, perchè parli?
al di là che kali aveva sia ds che psp ma te lo può benissimo dire da solo :sneer:
@Arthu: tu puoi scrivere tranquillamente qui dato che basta che hai letto un paio di forum di ds e psp e le conosci/hai provate (semicit.) :sneer: :sneer:
Te che sei l'avvocato di Kali?