Originally Posted by
McLove.
si ma non avete capito un cazzo eh non si tratta di pirateria o di napser o di controllo sul web, si tratta facendo un esempio per qualcosa che c'e' gia e viene repressa con estrema facilita' che se uno commette un reato e ti denuncia ti beccano
non sono le major che devono andanre a beccare chi scarica materiali tutti ed un azione legale gli costerebbe piu di quanto perde
ma facendo un esmepio analogo (per la diffamazione inline) che' c'e' gia e che funziona e che funziona in tutto il mondo con legislazione differenti
li il problema e che molti di voi non sanno che dare dello stronzo leecchino in un forum e' gia diffamazione, perche siete abituati a comprotarvi in un determinato modo, perche molti lasciano perdere, perche piuttosto che "perdere" tempo e fare una querela e molto piu rapido rispondere "baciami il culo" etc. ma queso non vul dire che se si integrano le fattispecie e scatta uan querela chi fa diffamaqzione non se la becchi in saccoccia.
cercate diffamazione online su google e fatevi una cultura in merito, e' molto semplice
Alkabar mi diffama, io lo querelo ed alkabar mi da un botto di soldi (perche anche la reclusione spesso viene convertita in soldi) che e'una cosa differente di napster della pirateria di securom e dei DRM etc. anzi che e' analoga al mondo reale dove se io diffamo qualcuno e quello vuole mi fa il culo a strisce.
inutiile che menate il can per l'aia beccare alkabar e questione di 3 click e non lo devo fare certo io ma la magistratura che procede sotto mia iniziativa e senza ceh alkabar lo sappia dall inizo.
se volete possiamo anche fare una prova empirica ma vi rammento che la reclusione e' da sei mesi a tre anni e la multa non inferiore ad euro 516, se volete farvi questa mano di poker hold em
mi pare un po esagerato per vedere chi ha ragione e dove il web e' o non e' controllabile.
cercate di capire quello di cui si parla almeno, be sto provvedimento e' la stessa cosa come fattibilita' solo che non riguarda la diffamazione ma la pubblicazione di foto attribuzione di atti e pensieri etc. quello che indica il primo comma della legge 8 febbraio 48
io non sono d'accordo per motivi che ho elencato ma alcuni ragionamenti sono assurdi:
utilizzate sistemi per non farvi sgamare per una cagata del genre se sono legali ma costosi che senso ha?
utilizzate strumenti illegali? be per una cagata che non e' nemmeno un reato rischiare, una volta beccati, molto di piu non so quanto sia furbo.
oh la legge e' quello che e' ma parlare di controllo del web come se fosse il discorso della pirateria e' una boiata, cosi coem indicare che e' la cina visto che la fattispecie per cui si procede sono le inesattezze ed a decidere se lo sono e' un giudice non ich, kinson, ne jarsil ne emilio fede, cosi come la diffamazione, basta una querela alla polizia postale e chi diffama si perde il vizio in veramente poco e non serve quasi mai bill gates per sgamarlo, quindi su un po' di realismo.