Originally Posted by
McLove.
per farla semplice e senza orpelli:
l'extracomunitario puo stare in italia (ed e' una norma reciproca vale anche per l'italiano all estero) per un massimo di tre mesi senza che ci sia un motivo (ad i fini di vacanza/viaggio sussistono cmq dei requisiti per l'ingresso da determinati stati a rischio anche come semplice profilassi medica spesso richiesti all'ambasciata per il rilascio del visto) oltre tale periodo ha bisogno di un permesso che può essere rilasciato per plurimi motivi e di durata variabile in relazione ad i motivi.
Motivi didattici come un corso formativo o scuola (ma si deve anche indicare una certa disponibilita economica per la sussistenza e permanenza), motivi di lavoro o motivi politici.
Una volta che questi motivi esistono (quindi devi realmente fare un corso/scuola formativa o devi avere un lavoro, chiaramente in regola, o devono persistere le condizioni politiche) viene rilasciato un permesso di soggiorno di durata variabile (ma questo non importa sono cmq 6/9 mesi o due anni in relazione al lavoro) che allo scadere viene rinnovato, sempre se persistono tali motivi o ne sono sorti altri.
Rinnovato sostanzialmente ad libitum se continuano ad esserci quei motivi perche ti venga rilasciato il permesso di soggiorno.
La cittadinanza o meglio l'acquisizione della cittadinanza e' un passo successivo e che non riguarda il permesso di soggiorno che e' il documento che ti serve per restare in italia se non sei cittadino.
Nel senso che se sei cittadino italiano non hai bisogno del permesso di soggiorno per stare in italia.
Esistono plurimi modi per ottenerla dallo sposare un cittadino italiano (per cui servono cmq anche 2 anni di residenza in italia o durata del matrimonio di 3 anni), oppure ad esempio al processo di naturalizzazione.
Per la naturalizzazione dopo 10 anni di residenza legale in italia (o meno anni se sussistono altre condizioni come cittadini italiani discendenti o passaporti falsi come all inter etc) ad esempio dopo 10 anni di lavoro in italia, che hai fatto grazie a 10 anni in cui ti hanno rilasciato permessi di soggiorno, vieni naturalizzato e divieni cittadino italiano ed a quel punto il permesso di soggiorno non ti serve piu'.
Quindi il permesso di soggiorno e la cittadinanza non servono entrambi anzi, l'opposto, il permesso si richiede se non si e' cittadini ed i cittadini non hanno bisogno di permesso di soggiorno. :shrug: