okok, mi interessava la messa in onda, poi a livello cronologico penso non sia un problema.. grazie ;)
-edit- consigli sui sub per monogatari series?
Printable View
okok, mi interessava la messa in onda, poi a livello cronologico penso non sia un problema.. grazie ;)
-edit- consigli sui sub per monogatari series?
Ma Kizumono non è ancora uscito o sbaglio non era in release febbraio 2016?
Per Sub Ita vai tranquillo con akuma-omnivium.
-Tapatalk-
Oggi è stato annunciato che la typemoon, i creatori di fate faranno il remake delle loro prima opera tsukihime. Uscita per il mercato doujin come visual novel nel 2000, ebbe un grande successo e fu trasposta sia in manga che in un pessimo anime, fatto veramente male. La visual novel di cui esiste la traduzione in eng dello stesso gruppo che ha tradotto fate è molto bella, l'ho letta ed a tratti anche più dello stesso fate, chiaramente con temi ed ambientazione differente, per quanto, la typemoon ambienta tutte le sue opere nella stessa citta/universi , condivisa sia da fate che da tsukihime che dai film di kara no kyoukai .
-Tapatalk-
per Tsukimonogatari che sub mi consigliate invece?
grazie, effettivamente mi sto trovando molto bene, nekomonogatari è spiegato fin nei dettagli
assolutamente, specialmente per una serie come monogatari dove ci sono Nmila cartelli, fermi immagine e giochi di parole che non potrei capire altrimenti... questo monogatari series me lo sto proprio godendo, senza contare che si è tornati allo stile di bakemonogatari, decisamente più piacevole rispetto a quello di nisemonogatari
Be nisemono è il romanzo più merdoso. Ovviamente monogatari è abbastanza particolare come serie ma per farti altro esempio amagi brilliant park è pieno di riferimenti e phun di Gato . Ora vederla con i sub vivid , ottimo fabsub eng è una cosa ma con le note ed i riferimenti spiegati dagli aozora, gruppo ita, e tutt'altra cosa.
-Tapatalk-
ho notato, al confronto le prime 8 puntate di monogatari series cagano in testa a nisemonogatari sotto ogni punto di vista... mah
Vabbe capita scrivere alcune cose meglio ed altre peggio poi le sorelline non hanno grossi spunti. Poi leggevo che c'è un problema di adattamento perché nelle novel lui è molto più maiale che nella anime. Un altro consiglio che ti di è leggere qualcosa dopo che hai visto hanamonogatari perché ha molto simbolismo sopratutto nei pesaggi per esempio spesso se un personaggio deve decidere qualcosa viene messo al centro di un incrocio o roba così.
-Tapatalk-
nadeko-chan http://slangit.com/images/shortcuts/...s/pogchamp.png inaspettatamente il tuo personaggio ha acquisito più spessore, brava brava
a proposito di Monogatari:
Owarimonogatari cioe le ultime tre novel e finale della serie saranno rese in anime a partire da ottobre.
http://www.animenewsnetwork.com/thum...66975319_n.jpg
questa la vedro ongoing probabilmente per poi rivederla fatta come dio comanda dagli akuma
figata, non vedo l'ora
ancora dati su VVVid per il panorama italiano i dati mi sembrano piu che buoni.
Quote:
gli anime più visti dall'utenza di VVVVID.it. I dati sono aggiornati a giovedì 9 luglio.
#
1 Tokyo Ghoul 1,18mln
2 L'attacco dei giganti 1,10mln
3 Tokyo Ghoul √A 991mila
4 Fullmetal Alchemist 589mila
5 Death Parade 555mila
6 Psycho-Pass 485mila
7 Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works 463mila
8 Death Note 430mila
9 Owari no Seraph 405mila
10 Psycho-Pass 2 300mila
11 GTO 289mila
12 Terra Formars 283mila
13 Fullmetal Alchemist: Brotherhood 272mila
14 Kekkai sensen 262mila
15 Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works II 261mila
16 Gurren Lagann 205mila
17 Toradora 197mila
18 Cowboy BeBop 182mila
19 Arslan senki 160mila
20 Shingeki no Bahamut: Genesis 155mila
21 Ergo Proxy 140mila
22 Ano hana 130mila
23 Trigun 123mila
24 Nana 112mila
25 Kyoukai no Rinne 96mila
26 Soul Eater NOT 95mila
27 Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 85mila
28 Le situazioni di Lui e Lei 78mila
29 Evangelion the Movies 74mila
30 Code Geass + Code Geass R2 73mila
31 Saiyuki 67mila
32 Madoka Magica 57mila
33 Last Exile 56mila
34 Mobile Suit Gundam Unicorn 51mila
36 Ghost in the Shell: Stand Alone Complex 2nd 50mila
35 Black Rock Shooter 50mila
37 Beck - Mongolian Chop Squad 48mila
38 I cieli di Escaflowne 48mila
39 Inuyasha 47mila
40 Ninja Slayer from Animation 45mila
http://www.animenewsnetwork.com/imag...ws/90388/g.jpg
speriamo si torni a qualcosa di vedibile e non come build fighter o l'ultimo di tomino il reconguista che faceva cagare la merda.
monogatari series è entrata ufficialmente nella mia personalissima classifica di best anime, bellissimo ed avvincente in tutti i suoi episodi... riagganciandomi al tuo ultimo post mc, se volessi cominciare a vedere qualcosa di gundam, da dove dovrei cominciare?
Monogatari e' un capolavoro.
per Gundam devo fare un post un pelo lunghetto, un po' indicandoti perche divento quello che e' ora e poi indicandoti alcune serie perche alcune sono fighe altre molto meno alcune adulte altre da cinni, ma ci sono molti universi che sono separati quindi molte si possono saltare del tutto perche ambientate in altre ere, ora sto andando a mare ti scrivo due righe stasera quando torno.
Una domanda ma Haruhi l'hai mai visto?
ecco magari consigliami quali sono le serie di gundam da vedere assolutamente ;)
sì, haruhi l'ho visto!
ah ovviamente prima di cominciare qualcosa, devo finire di vedere Tsukimonogatari e Hanamonogatari... devo dire che guardarmi monogatari series (second season) con gli akuma subs si è rivelata una scelta vincente, spero di potere replicare con loro tutto quello che mi manca
the long short story.
perche' Gundam e' diventato un must dell animazione?
probabilmente ora non si coglie tanto ma si deve andare a considerare le serie mecha o forse meglio dire di robot visto che il termine mecha ando' a conicidere appunto con Gundam.
Erano gli anni in cui c'erano tantissimi cartoni di robottoni i cosidetti superobot alla Go nagai, robot-uomini non solo perche antropomorfi ma perche' di fatto erano poco realistici con i robot che soffrivano e si dimenavano dal dolore ed il pilota appresso ad essi, tali superobot non erano altro che il credito dovuto ai tokusatsu cioe i telefilm giapponesi alla Ultraman per intenderci, questo fino a Tomino.
Tomino gia si era fatto le ossa sia nei superobot con il suo zambot 3 e si era gia preso il nickname di "Kill em all", un po come il moderno Urobuchi che viene chiamato Urobutcher, con il suo Ideon.
Cosa porta Tomino all animazione ed al genere perche e considerato alla stregua di Myazaki ed Anno?
la prima cosa e' il passaggio dai superobot ai Real robot o come vengono chiamati ora mecha, i Robot sono delle macchine sempre antropomorfi ma non umanizzati sono apputo dei mecha, dei mobile suit, della armature mobili da battaglia, hanno munizioni limitate, hanno malfunzioni, in alcune serie si inceppano anche le armi e c'e' un approccio piu "realistico" a tali mezzi, viene applicata tantissimo la scienza e concetti scientifici.
La seconda innovazione di Tomino e' creare una guerra tra fazioni umane, nelle serie robotiche precedenti c'era sempre il cattivo spesso alieni et similia, l'armata di Mikene in mazinga, la regina Miwa in jeeg, Vega in Goldrake e via discorrendo.
Tomino invece crea una guerra tra due fazioni di umani, una in lotta con l'altra per l'indipendenza, sorretta da geopolitica ed alle porte di quella che sembra l'evoluzione della specie umana in corrispondenza con la colonizzazione dello spazio e la nascita dei New Type. Ma non si ferma a questo, nessuna fazione e' realmente cattiva o buona, ognuna ha le sue motivazioni, ognuna ha un modo di risolvere il problema , differente , da li scoppia la guerra, ognuna ha i suoi piloti e protagonisti che non sono buoni o cattivi non per nulla Char il pilota dello zaku rosso ha tanti fans quanto Amuro il pilota di gundam, esistono piloti assi ma non esiste lo deus ex machina alla Actarus per intenderci, sono tutti dignitosamente pezzi di merda e con loro motivazioni e poi c'e' la morte, in guerra si muore, la gente si caga addosso di morire e crepa pure, anche se si e' protagonisti o coprotagonisti.
lette ora queste cose sembrano la norma e vengono spesso riproposte in molti anime o saghe o storie, ma vanno collocate temporalmente nel 1979 l'anno del primo mobile suit Gundam
Molte di queste cose non si compresero bene a chi vide gundam da bambino ed in italia , il cartone fu importato illegalmente dalle tv private, molto tagliato e censurato, in molti pezzi della saga cosi come rieditata dalle tv locali char e' il cattivo amuro l'eroe merito di tagli a doppiaggi fatti ad hoc, ora invece dopo tanti anni che tomino di rifuto' per quel precedente illegale di concedere i diritti per la saga in Italia, si trova l'opera tradotta come l'originale.
Andando a parlare della composizione delle serie, gundam ha una serie di universi distinti , quindi molte saghe sono slegate l'una dall altra
la linea temporale principale e' l'universal century poi esistono altre linee temporali slegate, diciamo universi paralleli ,anche se a volte c'e' l'hint che gli avvenimenti possano svolgersi tanti anni dopo l'universal century e semplicemente l'era ha cambiato nome, ma oltre all univeral century l'universo di Amuro e Char, esiste la cosmic era di Gundam seed, esiste l'anno domini del gundam 00 , l'after colony etcetc. tutte storie "analoghe in universi distinti con personggi differenti e vedibili singolarmente.
queste sono le opere nella cronologia (non di uscita) delle serie dell universal century, l''universo base di Gundam.
Mobile Suit Gundam MS IGLOO (Gennaio, UC 0079)
Mobile Suit Gundam (Settembre-Dicembre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (Ottobre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (Dicembre, UC 0079 – Gennaio, UC 0080)
Gundam the Ride: A Baoa Qu (Dicembre, UC 0079)
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (UC 0083)
Mobile Suit Zeta Gundam (UC 0087 – 0088)
Gundam Neo Experience 0087: Green Divers (UC 0087)
Mobile Suit Gundam ZZ (UC 0088 – 0089)
Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack (UC 0093)
Mobile Suit Gundam Unicorn (UC 0096)
Mobile Suit Gundam F91 (UC 0123)
Mobile Suit Victory Gundam (UC 0153)
G-Saviour (UC 0223)
da dove inziare?
- io non so se a te piace vedere anche anime datati o meno il primo consiglio che ti do e' proprio iniziare con mobile suit gundam 079 (1979) la prima serie ma più che vedere la serie da 50 episodi vediti i 3 film riassuntivi, tieni conto che parte lenta ma poi aumenta il climax in maniera esponenziale quindi il primo dei tre film e la premessa poi inizia il bello.
ci sono tutti e tre da VVVid, 3 film da 1 ora e mezza
http://www.vvvvid.it/#!show/13/mobile-suit-gundam
ed a seguire vedi i tre film riassuntivi dell ancora più bello e crudo e pugno nello stomaco di mobile suit Z gundam (1985), sempre da VVVid 3 film da 1 ora e mezza
http://www.vvvvid.it/#!show/43/mobil...ew-translation
salti bellamente gundam ZZ che non e' niente di che e cmq e' in parte slegato alla saga
chiudi poi tutto con IL contrattacco di Char (1988) , che e' un capolavoro, altro film da VVVid questo dura 2 ore.
http://www.vvvvid.it/#!show/42/mobil...ttacco-di-char
con questo in 7 film hai chiuso tutto il gundam classico.
poi puoi integrarlo con altre 3 opere di cui una e' considerata un vero masterpiece dell universo di Gundam ( The 08th MS team) sono serie che sono ambientate sempre all interno dell universal century ma con altri personaggi in altri teatri di guerra, quindi non si focalizzano su char, amuro, la white base etc.
parlo di
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team (1996- 12 episodi + un oav scaricala sub)
Mobile Suit Gundam 0080: War in the Pocket (1989 - 1 film riassuntivo di 6 episodi scaricali sub)
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (1991 - 13 episodi ed un film riassuntivo su vvvid entrambi qui la serie http://www.vvvvid.it/#!show/29/gunda...tardust-memory , qui il film http://www.vvvvid.it/#!show/34/mobil...ntilla-di-zeon )
infine se proprio vuoi poi puoi dare un occhiata al nuovo gundam unicorn (2010–2014) ambientato sempre nelle universal century tot anni dopo.
con questo abbiamo chiuso con l'universal Century, il resto che non ti ho elencato e' merda o per cinni o demenziale o fatto coi piedi.
cambiando universo, come dicevo ogni universo distinto ha sempre le caratteristiche base delle serie cioe dualismo, scienza, tecnologia, evoluzione, guerra tra umani, politica, complotti, e morti a gogo
- la Cosmic Era e' l'universo di Gundam seed e Gundam seed destiny
sono due serie da 50 episodi l'uno del 2002, li ami o li odii, io li ho trovati gradevoli molto alla aldnoah zero per intenderci, ancora ai tempi fukuda, il regista, non aveva dato dei segni di pazzia come ha dato con poi Cross Ange. tanti colpi di scena qualche plot hole uno shitload di personaggi, romance e morti, colonna sonora ottima, momenti epici momenti flop, cambio di protagonista (quello che la gente voleva in aldnoah zero con slaine :sneer:). la trovi sub credo l'abbiano ancora i SUBzero.
- Anno domini, in tale universo fittizio c'e' l'ultima serie vedibile di gundam che e' uscita, molti l'hanno adorata a me non e' dispiaciuta ed e' cmq meglio di 3/4 delle serie di animazione medie pero porta un nome pesante come Gundam dove le aspettative sono sempre elevatissime.:
Mobile Suit Gundam 00, del 2007 50 episodi e film finale.
finito il papello, visto perche non potevo scriverti nulla prima di andare a mare o non ci andavo, ora puoi scegliere l'approccio
tieni conto che se di universi differenti puoi vederle anche slegate nel senso che puoi vedere gundam 00, seed e non le serie classiche o come decidi tu.
per quanto mi riguarda se sei appassionato di animazione sono 7 film non puoi perderti di sapere perché nel 1979 Gundam fece tutto sto scalpore che a distanza di 36 anni ancora fa parlare di se per quanto resisti il primo film, gli altri poi e' una bomba ed il finale con char counter attack e probabilmente un capolavoro indiscusso dell animazione, io quelli che non riescono a vedere anime vecchi non li sopporto, magari si vedono il capolavoro di hitchcock in bianco e nero pero l'anime dove il peso del tempo si nota anche di meno se non e' ultramoderno non lo vedono, ma sono gusti insomma e' come sentire l'ultimo disco dei metallica e non conoscere Unforgiven.
e dopo sto cazzo di wot vado a mettermi il dopo Sole :sneer:
Grande lavoro mc complimenti! Ho visto anni fa la serie originale e mi vedrò di sicuro i film
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
domeni leggo tutto, promesso :D
a proposito della nuova serie di Gundam
Sunrise announced details of the new Gundam series, titled Mobile Suit Gundam: Tekketsu no Orphans (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans), in a livestreamed event on Wednesday.
The show is set 300 years after a great conflict between Earth and Mars known as the "Calamity War." A woman named Cordelia sets out on a journey to Earth to speak for the independence of the Martian city of Chryse, which is under the control of the Earth government. Escorting her is the private security company CGS, which protagonists Mikazuki Augus and Orga Itsuka are members of. When a group named Gjallarhorn attacks CGS and Cordelia, Orga sees this as a chance to rebel against CGS and launch a coup. Mikazuki and Orga are thrust into a new conflict. To fend off Gjallarhorn, Mikazuki rides an old mobile suit from the Calamity War, powered by a nuclear reactor, the Gundam Barbatos.
The Barbatos is described as a mobile suit that steals weapons, armor, and parts from enemies to become stronger.
The official Gundam YouTube channel also began streaming a promotional video for the show on Wednesday.
https://www.youtube.com/watch?v=IddxplDVGw8
Tatsuyuki Nagai is helming the show in Sunrise, with Mari Okada handling series composition. Yu Ito (Shut Hell, Imperial Guards) drew the original character designs, while Michinori Chiba designed the characters for animation (Mobile Suit Gundam 00, Mobile Suit Gundam AGE). Naohiro Washio, Kanetake Ebikawa, Ippei Gyōbu, Kenji Teraoka, and Tamotsu Shinohara are designing the mechas for the show. Kusanagi is in charge of art design, and Masaru Yokoyama is composing the music.
Nagai and Okada have worked together previously on the Toradora! and anohana (Ano Hi Mita Hana no Namae o Boku-tachi wa Mada Shiranai.) TV anime series, as well as the anohana film, and the upcoming The Anthem of the Heart anime film.
The show will premiere on October 4 in 28 channels in Japan, and will also be streamed online. The official website will provide more details on the broadcast and streaming schedule of the show in the future.
Visto che le cose serie sono altre e nessuno le parla NISEKOI ultimo capitolo uscitoSpoiler
Vabbe ma tanto è sempre stata una corsa a due tra chitoge ed onodera. Tra l'altro da quando hanno fatto lo spin off che prende per il culo le maou shoujo in cui onodera è protagonista è il classico contentino per la perdente (vedi kuroneko) che indica che chitoge è la best waifu.
-Tapatalk-
ottimo ho letto tutto, quindi dici di guardarli in streaming e non dl? grazie mille per i consigli e il tempo mc!! :love:
mi tocca vederli in italiano dunque? l'ultima volta che ho sentito qualcosa in italiano sarà stato almeno 100 anime fa :nod:
ma guarda io non sono un fetiscista dell inglese, lo capisco perfettamente anche senza sub ed a dir la verita molto anche del giapponese ormai, pero' hai notato coe un sub fatto bene anche in ita con monogatari spacca il culo ai passeri anche ai commie.
I doppiaggi se sono fatti bene con un buon adattamento sono cosa ottima e la dyit ci sa cmq fare.
.Quote:
Monogatari series producer Atsuhiro Iwakami stated in an interview posted on the Monogatari anime series' official website that the Owarimonogatari anime's first 12 episodes will cover the first two novel volumes in the series.
The anime will cover the "Ōgi Formula," "Sodachi Riddle," and "Sodachi Lost" chapters from the first novel, as well as the "Shinobu Mail" chapter from the second novel. Iwakami stated that the scenario for the Owarimonogatari novel series' third volume had already been written up, but that the production team was still deliberating on how best to present it, and that they would take a little more time to choose the best possible option for the story. The third novel covers the "Mayo Hell," "Hitagi Rendezvous," and "Ōgi Dark" chapters.
Iwakami also stated in the interview that the staff were already planning an anime adaptation of Koyomimonogatari, NisiOisin's novel that precedes Owarimonogatari. However, he clarified that because the novel's format is presented in much more numerous and shorter stories, he was still consulting chief director Akiyuki Simbo and SHAFT on how to announce the anime.
Iwakami did not reveal plans for adapting Zoku-Owarimonogatari, the novel series' "final season."
chiudono i fate-subs? e gli akuma droppano le serie ongoing...
e' un hobby la gente si rompe i coglioni, poi il fatto che il 90% delle serie vadano in simulcast pone i suber in posizione di predersela nel culo, subbare una serie in simulcast ita li fa rischiare troppo penalmente (non che non sia sempre stato illegale ma una cosa e che la madhouse ti viene a prendere, un altra yamato o dynit che sono italiane e conoscono il panorala fansub ita)
restano serie che non vanno in simulcast in genere di scarsa fattura su cui non c'e' interesse dei gruppi a farle.
in piu molti gruppi subber sono stati "assunti" da dynit yamato e chruncyroll affinche gli curino i simulcast che diventano sempre di piu season per season, chiaramante vanno a lavorare in quell ambito e chiudo l'attivita' amatoriale.
ma per due che mollano tanti altri sono attivi vedi owari, omnivium gli onipresenti kanji ed anche gruppi che nasceranno, quando ho inziato a seguire io il fansub i fate non c'erano, le prime relle che fecero facevano cagare e passava pergruppo di merda, poi iniziarono a "lavorare" bene etc.
per i fate era nell aria troppe serie stallate o droppate erano indicativo negli ultimi mesi che di voglia ne avevano poca.
fermo restando che la scena inglese e' sempre attiva
il server dei fate chiude a fine mese quindi se serve qualcosa conviene che la si scarichi ora.
è esattamente quello che sto facendo :sneer:
han dato la colpa ai simulcast quando in realtà si erano rotti il cazzo gia da un bel po di tempo subbando solo le 4 minchiate che gli portavano click e basta
Che molti gruppi di fossero rotti il cazzo è indubbio ma li il problema li dipende dal fatto che ogni season ci sono 2 o 3 serie da prendere ed il resto e la solita solfa o merda. ma se prendi i simulcast dynit, yamato e ci aggiungi la miriade di crunchy di serie ”libere” nuove ne rimangono 4/5 da dividersi per il numero di fabsub che ci sono. Inoltre la cosa che rompe sono i cosiddetti latecast cioè serie che il gruppo fabsub ha iniziato a subbare e poi viene messa in stream da uno dei tre e la devi interrompere . perché ripeto la sunrise madhouse no lo vanno a prendere Cry dei fate, la yamato si.
La colpa è solo dei simulcast accompagnata al fatto che i subber italiani non si sono mai sentiti come in USA pirati ma diffusori di cultura e ld opere. In USA se ne fottono licenza simulcast non importa anzi gli horrible rilasciano con un typeset differente video e sub di crunchy manco subbano nulla
-Tapatalk-
a chi dovesse interessare nanodesu ha finito ieri la traduzione della seconda novel di Amagi briliant park
https://amaburithetranslation.wordpress.com/
oltre ad alcune differenze con l'anime dalla prossima novel cioe' la terza, che stando alle loro tempistiche vogliono dire 2 o 3 mesi, la storia continua oltre l'anime.
Di amaburi sono state rilasciate al momento in giappone 5 novels e vendono decisamente bene, ovviamente non si sa se verranno mai trasposte in anime.