Sull'A1 mi è appena arrivato Android 9 <3
Printable View
Sull'A1 mi è appena arrivato Android 9 <3
anche su MI A2 Lite arrivato android 9
Da qualche settimana il mio P8 Lite2017 comprato grazie ai vostri consigli ha la batteria che va in tilt.
Ha iniziato a darmi spesso il popup di app ad elevato consumo ma anche per Tim e TypeApp...
Inoltre la batteria, una volta arrivato al 25% ha un crollo pauroso e arrivato al 10% solo a non tenerlo in standby muore nel giro di un paio di minuti.
Qualche problema di software (ci sono stati degli aggiornamenti di sistema) oppure di batteria secondo voi?
Non vorrei dover comprare un nuovo cell dopo poco più di un anno...
Obsolescenza programmata + batteria consumata? A leggere sembra quello.
Pensavo anche io...
Però obsolescenza dopo nemmeno un anno?
Sono piuttosto certo di non aver mai consigliato il p8.
Il primo Huawei che consigliai fu il p9 lite, mi pare.
Comunque se ha meno di due anni e lo hai preso su Amazon fai il reso e ti puoi prendere un Samsung S9, smartphone che mi sento di consigliarti a cuore leggero :hidenod:
il reso dopo mesi di utilizzo????
Si se ha meno di due anni + amazon = vai di garanzia per "malfunzionamento\guasto\salcazzo".
Il fatto della obsolescenza, è vero che ha meno di 2 anni, ma è un modello low cost 2017, di solito sono i primi che vengono colpiti gradualmente a causa della loro facile rimpiazzabilità (pagato poco, lo si cambia più a cuor leggero).
Tipo il mio moto G4 plus che funziona decentemente solo subito dopo un format alle impostazioni di fabbrica. Dopo 1 mese riprende ad andare lentissimo.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
il mio p8 lite 2017 , comprato a feb '17 appunto , a oggi va ancora bene la batteria fa ancora i suoi 2 giorni abbondanti in light use , non credo proprio si tratti di obsolescenza , altrimenti se ne leggerebbe in giro , probabilmente hai maltrattato la batteria , oppure sta semplicemente morendo
l'uso della batteria è sempre stato costante.
Durante il giorno scendeva normalmente, arrivavo a fine giornata con il 30%.. Al massimo dovevo metterla a caricare la sera con le 800 telefonate.
Durante la notte caricava e poi ricominciava.
D'improvviso mi sono ritrovato a dover caricare anche a fine pomeriggio..e ora ha sto problema del 20% e poi il crollo.
Maltrattata la batteria non mi pare, ma sta cosa del passare da 20 a 0 in pochi minuti non ha senso... oltre al fatto che appena muore, lo metto a caricare e compare 25% .....
il mio motoG3 arrivava al 20% e poi se cercavo di fare una foto o vedere un video si spegnava per batteria morta... lo mettevo in carica e segnava 20%.
Credo si sia fottuta una delle celle della batteria
Io ho risolto cambiando cell... ma erano passati 3 anni quindi ci stava...
L'ideale sarebbe non farla mai scaricare completamente , ne caricarla al massimo , l'ideale per un vita longeva delle batterie e' di tenerle possibilmente fra il 20 e 80% . Mettere il cell in carica prima di andare a dormire e staccarlo la mattina e' una condanna per la batteria .
metterò la sveglia alle 430 per staccare la batteria ...
E' la prima volta che mi succede e ho sempre lasciato in carica il cell di notte.
tutti i cell e vedo intorno a me che è la normalità...
Ora sono il primo stronzo a cui succede...
Ma siete tutti in giro con il caricabatt portatile??
chepalle...
cmq nei libretti mi pare che non ci sia mai scritto il numero massimo di ore di ricarica...
Posso provare con Amazon comunque... mmmm
io se so che devo stare magari tutta la giornata fuori e mi serve il cell , una powerbank me la porta dietro , ma serve x tipo lavoro - contatti , io non sono uno che guarda video ne ascolta musica dal cell , ho tipo 0 giochi installati :D
Guarda, da possessore di iphone (> 1000€) ti posso dire quello che faccio io: o carico la sera prima di andare a dormire mentre guardo un film oppure lo attacco di notte a un cavo che stacca la corrente dopo 20 minuti che la batteria è carica (questo: https://www.amazon.it/eu-insmax-Disc.../dp/B073QJFVHD)
Esatto.
Tenerlo tra l'80 ed il 20 sarebbe l'ottimale, anche se chiaramente non è sempre semplice.
Comunque Mellencamp puoi sempre cambiare la batteria. È un lavoro da 15 minuti in genere. Da dare in casa o da dei professionisti. Eviterei i cinesi che ti mettono le batterie più economiche che trovano, tanto poi sei tu che giri con un detonatore a 10 centimetri dal cazzo.
grazie a tutti dei consigli.
Intrigante il cavetto (peccato ora non disponibile su amazon... ne cercherò altri).
Per la batteria...temo di fottere tutto considerando le mie 0 capacità. considerando anche che se lo apro perdo la garanzia..
Proverò a capire se davvero posso farmelo rimborsare.
Comunque la batteria mi sa che funziona.
Oggi ero in giro e dopo che d'improvviso mi è morto il Cell dopo mille bestemmie ho fatto un tentativo di riaccenderlo dopo 5 minuti e mi ha segnato 40%
È sceso in fretta con un uso normale e di nuovo morto dopo 1h.
Ancora 5 minuti spento e alla riaccensione 30%.
Domani provo il reso Amazon (mi pare di averlo preso lì...)
In caso potrebbe servirmi quindi un nuovo cell.
Questo mi piaceva per dimensioni ecc...
s'è svampato signò
mi è morto lo xiaomi A2 lite
(bestemmie)
che compro a quella cifra? un altro A2 lite?
ad oggi (prezzi amazon):
Xiaomi mi A2 lite (185€)
Xiaomi mi 8 lite (225€)
Xiaomi redmi note 5 (185€)
Huawei P20 lite (235€)
Xiaomi Redmi Note 6 Pro (195€)
Motorola One (200€)
Motorola Moto G6 Plus (250€)
Sony Xperia XZ1 (250€)
Asus Zenfone 3 Deluxe (185€)
Huawei P8 Lite (165€)
Honor 10 Lite (240€)
quale scegliere e perchè?
alla fine mi sa che mi accatto un altro MI A2 Lite...
considerazioni recenti di cui tenere conto? o vale quanto detto a ottobre 2018 per la scelta del cell?
io non comprerei un telefono cinese neanche se mi pagassero per farlo... fa te
P.S. per via della politica di spionaggio della Cina.
in realtà se riescono a leggere il tuo traffico dati gli rendi la vita più easy a sviluppare modi per farlo con tutti. e non giova a nessuno. per quanto riguarda le foto delle zozze, girale a me che stanno più sicure
Non ricordo, l'A2 lite quant'è grosso? Mi sembra che quelli nuovi fossero 5.5'+, che io non mi sentirei mai di consigliare, sarebbero davvero grossi.
Comunque io con l'A1 mi trovo davvero benissimo, rappresenta la combo perfetta per quello che mi serve (budget "sano" + Android One che mi serve per sviluppare).
Il tuo A1 è un 5.5 di schermo e 155mm di altezza.
A2 Lite è 5.84 di schermo ma 149mm di altezza, sostanzialmente col discorso della tacca e del "buco" stanno aumentando le dimensioni degli schermo mantenendo quelle del telefono.
@Verci direi A2 lite again se ti sei trovato bene.
pensavo anche io la stessa cosa, infatti è già pronto dentro al carrello amazon (tra l'altro ora sta a 167€) ma magari in questi pochi mesi è cambiato qualcosa...
cmq A2 lite tanta roba, peccato mi sia caduto di faccia sul ciottolato e abbia fatto bagno in acqua di mare...
Un qualcosa entro i 200 ma sui 5 o 5,2 pollici?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Giusto compra Apple! :nod:
E chi lo dice? Gli aMmeriGani??
Quelli che hanno in casa la più grande rivale prima di Samsung e ora di Huawei?
Se mi spiano vedono i video miei da briaco ai terzi tempi... Sai quanto me ne strafut... Allora eliminiamoci da FB, Instagram, Twitter, Snapchat, Whatsapp, Messenger. Andiamo in giro su Tor perchè Google ci traccia il traffico e con lei tutti i browser.... Tutti ci spianodi già! ESTICAZZI!
a me, personalmente, fa paura avere un hardware disegnato per rubare i dati perchè il primo hacker di turno può arrivare e incularti dati sensibili come sistemi di pagamento, username/password, chiavi e così via... e dato che la civiltà si sta spostando verso la digitalizzazione completa, vorrei evitare che qualcuno impersoni me inculandomi risparmi o quant'altro :)
me se a te interessa solo i video da ubriaco allora ok ;)
vabbe mi pare si esageri
primo tocca vedere cosa c'è di vero
perche se vediamo i fatti dicono che huawei ha sfondato con i terminali e si è presa belle fette di mercato, incluso 5g
america vs cina mi pare sia sotto gli occhi di tutti ultimamente, non è impensabile immaginarsi una farsa del genere per screditare la cina\rafforzare la propria posizione a riguardo
sono ottimi smartphones, le trumpate lasciatele a trump