Veramente nel video spiega esattamente perchè.......almeno vedilo prima -.-
Printable View
Dio caro non è la gpu che è rotta, è la mb -_-
mandata la MB in RMA, che pare sia gestita da una ditta terza per conto di digitec per i pezzi di HW, temo già attese interminabili ma speriamo in bene.
Questa è la situazione dopo ieri notte: https://imgur.com/a/0EJ3FAT
È fottuto lo slot pci-e, se la metto un un'altro slot va, però non mi ci si incastra poi nel loop (e in ogni caso non mi pare molto saggio non cambiarla).
dio canissimo
oh ma ti serve una MB Axet? La compro nuova altrimenti e poi quando mai mi ridanno questa te la vendo :sneer:
In realtà si, ma mi serve qualcosa top of line per il 5900X. Ancora non ho comprato nulla (a parte la scheda grafica che tipo ciao arriverà nel duemilamai)
al di la della mia mossa da piazzista, la fascia superiore alla mia è quella super enthusiast da 400+ franchi che non ha un cazzo di nulla in più.
Ho una Strix-e x570, al netto di sto problema (che googlando pare sia successo solo a me nel mondo, gg), la consiglio
:sneer:
sempre che non sia la CPU tra l'altro, il controller PCI-E è sulla CPU... ho un amico che sta facendo il pc mo mi sa porto la cpu e la scheda a provare da lui
se me la vuoi mandare la gpu te la provo io :nod:
porcoprio non è la MB è la CPU, Ryzen di merda maledetto. Mi è venuto il dubbio e sono andato da un amico a provarlo e non va. È il cazzo di controller sul processore! Mai successa una cosa simile.
Io ho ordinato oggi il 5900x da Digitec che è appena tornato acquistabile, anche se non c'è data di consegna prevista :afraid:
adesso anche i trailer dei demo?
É tutto marketing, ti deve venire l'hype :nod:
Aspettative confermate, scheda ottima in rasterizzazione ma con RTX è una mattanza a favore di Nvidia, con DLSS un genocidio (+500% non s'era mai visto :rotfl:)
come era stato previsto anche queste sono out of stock dopo 10 secondi.
sono i 7nm/8nm che hanno uno yield così merdoso che ne escono pochi? perchè il 14nm++++++++++++++++++++ di intel è l'unico che si trova
AMD non ha mai venduto così tanto, e TSMC fa i chip di tutto il mondo in pratica. O li fanno loro, o li fa samsung, o li fa intel. E deve anche fare quelli di Apple che non avrà questi problemi perché li paga molto meglio di tutti gli altri :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=lKmhDFMuAkI
nvidia win :nod:
Chissa quanti €€€ sono stati pagati per fare un video del genere :sneer:
ma se uno volesse prendere una FE oggi come oggi in italia come fa?
dal sito nvidia ti manda a 4 siti principali (drako ak next eprice) più altri secondari che non hanno FE ma solo preorder per "custom"
Non la piglia.
Tra le altre cose, un paio di giorni fa nVidia ha anche detto che il supply problem persisterà anche nei primi mesi del 2021:
Quote:
Given industry-wide capacity constraints and long cycle times, it may take a few more months for product availability to catch up with demand.
Chissà per quanto le fanno poi, le amd reference tipo a febbraio smettono di produrle. Totale pezzi prodotti 15, tutti agli youtuber :sneer:
il mio è un problema di altezza. non della card in se, ma di dove arrivo l'attacco dei fittings,
il wb FE ek ha l'attacco dei fitting dietro le card e non sopra. e per ora è l'unico.
per usare una card e wb normale dovrei prendere un raiser e metterla in verticale inventandomi un sistema visto che il case non lo supporta di base
la nuova serie 30xx hanno pcb molto alte rispetto alla 980ti
https://www.evga.com/products/specs/...d-77e1d39804cc
Height: 4.376in - 111.15mm
https://www.evga.com/products/produc...10G-P5-3889-KR
Height: 5.2 in - 132.1 mm
a parità di scheda sono 2 cm piu alte
e questo è lo spazio che ho io (spoiler per dimensioni)
Spoiler
7mm circa
e ho visto che mediamente tutte le varie versioni (anche con custom WB) sono più alte
o trovo una FE o uso un riser e monto verticale
non ho tante alternative
Secondo me si dice larghe :nod:
Le reference design sono larghezza standard eh, i wb per le reference variano dai 119 (watercool.de) ai 124 dell'ek.
Sono le custom ad essere molto larghe, ma lo sono sempre state, io ho una 1070strix ed è larga quanto la 3080 tuf
Visto che tanto ormai questo è il thread ufficiale su reviews e hardware in generale:
https://www.youtube.com/watch?v=43pa3Y4Nqa8&t=818s
La cit nella thumbnail del video è epica. :rotfl:
https://cdn.discordapp.com/attachmen...__22_53_41.png
:sneer:
AMD sta commettendo l'errore più grave degli ultimi anni, gli MSRP delle 6800XT AIB sono totalmente non-sense: $770 per la Nitro+ e $800 per la Red Dragon. Passo falsissimo.
Si ho visto ieri su digitec i prezzi sono assurdi, la 6800 XT in pratica costa più della 3080 :rotfl:
E' insensato davvero, d'accordo che hanno fatto un salto generazionale importante ma sono ancora dietro NVidia.
Andare a sparare prezzi del genere non ha senso: tolti i fanboy, chi è lo stolto che pagherebbe di più per un prodotto inferiore?
Link alle 6800 XT su digitec: https://www.digitec.ch/en/search?q=6800%20xt
Per capirci, la TUF 6800 XT OC è fuori a 899 CHF, contro gli 827 CHF della TUF 3080 OC.
Cazzo pure la Strix 3080 OC costa meno, 891 CHF :rotfl:
Mentre la Strix 6800 XT OC è fuori a 1099 :rotfl: :rotfl:
Ok che è mezza a liquido, però cristo :rotfl:
Eh belli 16 giga di RAM ma li devi pagare
@Axet, guarda che nVidia ha fatto la *stessa* cosa di AMD a riguardo dell'MSRP, anzi, lo fa da pure più tempo. Prendendo i prezzi di Drako.it (che ha parecchia roba in listino prezzi, obv disponibilità inesistente, ma almeno si può fare un confronto):
- Asus Strix Gaming: 3080 €954.91, 6800XT €869.90
- Asus TUF Gaming: 3080 €859.90, 6800XT €1039 (????)
- Gigabye Gaming: 3080 €899.90, 6800XT €799
Per la Gigabyte 3080 ho preso il prezzo del modello "base", non prendo i prezzi delle vari Eagle/Aorus perché altrimenti mi viene da ridere. :rotfl:
Ricordati che gli MSRP sono di $649 per le AMD, e $699 per le nVidia.
Il passo falso sta proprio nell'aver seguito nVidia in questo scherzetto di annunciare degli MSRP che non si riflettono per un cazzo nei prezzi medi dei modelli AIB, aumentati in maniera randomica di $100-150 e passa a modello. Per la 5700XT ad es., gli MSRP delle AIB erano mediamente + alti dell'MSRP AMD mediamente di $30-40.
@Hador: lol no, la RAM non c'entra un cazzo, l'MSRP di base di AMD (come l'MSRP di chiunque) è stabilito proprio considerando le specifiche di default del modello, e che permette ad un AIB di produrre un modello "secondo reference" e poterlo commercializzare a quel prezzo con un margine (seppur minimo) di profitto. E' il concetto DI BASE dell'MSRP.
Fino a che non ne hanno mai spedita una i prezzi li prenderei con le pinze.
Ad ogni modo 700 dollari + tasse la 3080, la 3080 TUF non OC costa 753 franchi qua, che sono ~830 dollari. Considerando tasse e import mi sembra in linea col prezzo di listino (magari una founder costerebbe qualcosa meno, ma ha una ventola in meno e dissipatore peggiore). Il problema sono i prezzi italiani come sempre
comunque i dissipatori delle AIB a sto giro sono sgravati, tutti in metallo, triventola, heatpipe come se piovessero. Mentre il dissipatore della reference AMD è piuttosto basico. Questa differenza secondo me pesa, più che sulle nvidia dove il dissipatore delle reference era più elaborato.
(cmq non ero abituato ad avere una scheda ad aria, cazzo quanto calore butta fuori)