seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, hanno il brevetto di ladri professionisti !
Printable View
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, hanno il brevetto di ladri professionisti !
Xbox Live reaches 4 million members
We wanted to make sure you have the latest facts on the Xbox Live network at your fingertips. Xbox Live connects consumers to the best gaming and entertainment experiences, with more games, more choices and more ways to connect to your community. Xbox Live is deeply integrated into Xbox 360 providing effortless, consistent ways for you to connect with friends, games, and the entertainment you want across the network.
Xbox Live, the first and only unified online games and entertainment network, has now reached 4 million connected members. This gives Xbox Live a 4 year and a 4 million member head start in the next generation, right as we prepare to launch the 6th version of the Xbox Live network this fall. Currently available in over 24 countries, Xbox Live is a global community on a fast track to hit 6 million members by summer 2007.
We believe that online gaming is a defining issue of next-generation video gaming and we openly welcome other console platforms to join us in this space. Below are some of our latest facts and stats for the Xbox Live network.
XBOX LIVE FACTS & STATS
- Xbox Live has now reached more than 4 million members and is growing every day. We anticipate by June 2007 more than 6 million gamers will be connected to the Xbox Live network.
- Xbox Live is the world’s largest platform for high-definition, on-demand content with gamers downloading over 70 million pieces of gaming and entertainment content from Xbox Live Marketplace in just the first 11 months of launch.
- More than 70 percent of connected Xbox 360 consoles are downloading content from Xbox Live Marketplace, home to 2,000 pieces of gaming and entertainment content.
- Xbox Live Arcade has now surpassed 12 million downloads in less than a year. The popularity of Xbox Live has driven major publishers and independent game developers to submit more than a thousand Xbox Live Arcade game concepts to Microsoft for review.
- Xbox Live Arcade games average a phenomenal 24 percent trial-to-purchase conversion rate with #1 title UNO reaching a trial-to-purchase conversion rate of over 50 percent.
- Since the launch of Xbox Live in November 2002, gamers have spent more than two billion hours on the network playing games online with their friends around the world.
- Over 9 million text and voice messages are sent via Xbox Live every week.
fonte: http://gamerscoreblog.com/team/archi...18/538041.aspx
non male direi..4 mil di utenti in live, su diciamo 6mil di macchine vendute..
6 milioni di macchine se ci pensi non sono molte in un anno e passa.
PS2 vendeva sui 20 milioni di unità annui :O
Cmq lol@il prezzo di pes6 per x360.. chi è che fanboyava riguardo al prezzo dei giochi per ps3? :sneer:
ma se un gioco x360 arriva a prezzi stratosferici è colpa del distributore
perche se un gioco ps3 arriva a prezzi stratosferici è colpa di sony? :confused:
Nintendo Fanboy: 55%
Sony Fanboy: 14%
Microsoft Fanboy: 25%
This means you're: Not a fanboy
dove cazzo è finito il 6% rimanente? :look:
xbox live, non xbox360, moltissimi non sono connessi, se prendi per esempio il DS che ha 20 milioni di console con solo 2 milioni di connessioni (non uniche perche' possono essere giochi differenti sulla stessa console).
Contando anche che l xbox live si paga a parte, 4 milioni sono veramente tanti.
Io ad esempio ho la 360 ma ancora non l ho mai connessa, se per questo ancora ci devo giocare E_E, cmq il 4 novembre la sfondo :D
i dati precisi non li conosco, pare che approssimativamente le console siano + di 6 mil. e il target se non ricordo male era di arrivare a 10 mil entro fine anno.
direi niente male..altro che cazzi..ma lol come fai a paragonare le vendite con la ps2? lo sai benissimo, che fino ad oggi non c'è mai stata storia tra sony e M, si stanno facendo passi avanti, e grazie anche alle autozappate sui piedi della sony, si stanno rosicchiando posizioni..in un mercato dove la sony è ancora la numero 1..
P.S. azael comprati table tennis, che fra poco inizio a buttarmi online...(lo trovi a 25€ nuovo su ebay :D , 39 € nei negozi) è davvero una gran ficata..
Si ma 6 milioni di console in 1 anno quando sei l'unica next-gen in giro non è sto granchè, visto e considerato che la ps2 vendeva il quadruplo anche con 2 concorrenti.. tutto qua ^^
"(Generally speaking)When you see the 360 version and you see the PS3 right next to it and 360 is by and large looking better." - Matt C
guarda questo 15-0 invece di sparar cagate va..:sneer:
si riferisce a cod3 (che sarà mio all'uscita ^^)
ah altra cosa, shagaz, hai parlato di distribuzione..e di colpe.. ti rispondo..
non so di chi è la colpa, so solo che la halifax ha distribuito finora tutti giochi (belli e non) a prezzi davvero assurdi.. ah e cmq hanno smentito clamorosamente x i 90 euri di pes6..costerà 60/69
Vedremo ^^,
che è colpa della sony, o della M$ non l'ho mai detto.. non ho idea di chi sia la responsabilità..so solo che la halifax come detto, sforna sempre delle chicche assurde.. sempre prezzi incredibili..
poi vabbeh se vi volete appigliare al niente..non so x arrivare dove, fate vobis..
Beh c'eri anche tu nel coro di quelli che tra i motivi per cui la ps3 sarà una merda indicavano il PROBABILE costo elevato dei giochi.. ^^
Seh: i giochi per PS3 costeranno DI PIU' di quelli per X360?
Non credo. :nono:
E porca puttana! :gha:
Ho pagato 70€ Splinter Cell Double Agent, checcazzo :gha:
Se per PS3 costano di piu' in cosa li segnano, invece che in €... in Fegati? :shrug:
i giochi made in sony costeranno 50$
si presume un 60€ come ora per tutti i giochi cmq, forse qualcosa in meno per quelli made in sony
http://www.hwupgrade.it/news/videogi...one_20047.html
Sticassi.....
A parte la pwnata attuale, la vedo difficile per Sony poter ridurre i prezzi della PS3 attualmente, sono già in perdita di 1,65 miliardi di dollari ufficialmente (link alla notizia: http://ps3.ign.com/articles/760/760410p1.html ), e secondo quel sito indicato nella news potrebbero superare i 2 miliardi in totale di perdita.
Il vicepresidente di Sony aveva annunciato qualche giorno fa che i prezzi non si sarebbero ridotti prima di almeno 2 anni (il link l'ho postato in un altro thread), o qualche testa (di cazzo) nelle alte sfere di Sony salta, oppure finiranno nella merda più totale a causa della PS3.
E' nata come una next-gen, potrebbe finire come l'end-gen di Sony. :sneer:
Già ci stanno provando a ridurre i prezzi, http://www.hwupgrade.it/news/videogi...sti_20045.html
Occhio, lì non parla di riduzione dei prezzi, ma di riduzione dei costi. Che sono 2 cose parecchio differenti. ;)
A me nulla, ma è evidente che a questo giro non sanno bene cosa stiano facendo, si stanno muovendo malissimo. In fondo è triste vedere come una ditta che all'epoca ha sfornato dei signori gioielli di tecnologia come i Trinitron ridursi a colosso incapace di sapersi muovere con agilità. :D
Fermo restando che la scelta di sparare la grafica ulteriormente senza apportare davvero nulla di nuovo, dopo 20 anni e passa, personalmente lo trovo stupido e noioso. :nod:
boh l'unica scusante sony è che per la ps3 nn è ancora uscito 1 titolo che sia 1 che valga l'acquisto della console:rain:
Beh, mi pare di aver letto che Resistance non sia affatto male.
In fondo per il Wii al lancio non è che ci sia questa pletora di titoloni (oddio, almeno qui da noi, in Jappo è già disponibile Elebits che pare sia un bel gioco davvero), a parte Zelda TP e Wii Sports in bundle non c'è parecchio di interessante (anche RRR alla fine è interessante solo come titolo multiplayer non online, ma di certo NON giustifica l'acquisto di un Wii).
Quindi il discorso titoli non so quanto possa reggere attualmente.
E' che siete ancora convinti che io sia un fanboy Nintendo. In realtà, guardo le cose molto più obiettivamente di tutti voi. :nod:
Battute a parte, il successo attuale del Wii non può essere imputato ai titoli usciti, così come lo scarso successo della PS3 non può essere imputato alla mancanza di titoli interessanti. E' evidente che il pubblico mondiale ha apprezzato parecchio l'idea alla base del Wii, che alla fine è tutta nel controller. E come sappiamo, per alimentare un circolo vizioso basta un buon numero di vendite al lancio, creando quindi una base di utenza corposa che spinge le SH a sviluppare titoli per quella piattaforma per avere dei buoni margini di guadagno.
Somma console facile da programmare + base installata elevata e ottieni interesse da parte delle SH. :D
La Nintendo ha già fatto il numerillo della foca monaca col DS nell'ambito console portatili, col Wii potrebbe bissare questo successo per le console casalinghe. Con buona pace dei sostenitore che la grafica è tutto, nonostante il gameplay sia la solita menata di anni fa. :elfhat:
ci sono 200 euro di differenza tra giappone e italia per la ps3 da 20g?nn lo sapevo, e per quella da 60 (o 80 nn ricordo)?