kk
Printable View
kk
Ma secondo me ha preso quel voto perchè non c'è nulla di meglio in giro.
Io ho sburrato a spruzzi quando ho sentito "Beyond the Sea", "Papa loves mambo" e le altre millemila canzoni con effetto giradischi in Bioshock :love:
Finito ora bioshock.
La grafica (anche dopo aver giocato a Cod4 e crysis lol ) non fa gridare al miracolo, il problema dele superfici tutte brillanti io non l'ho trovato, quello delle rag doll nemmeno, l'illuminazione ha ragione gala, ma anche qui l'avrò notato 3-4 volte in tutto il gioco.
voto alla grafica 8.
voto all'ambientazione 11, è stupenda, fin nei minimi particolari, per non parlare della trama che è molto ben congegnata e seppure non troppo complessa non si rivela mai banale.
la longevità è buona.
Mi ha deluso molto il finale sembra quasi fatto così per sport (uppo fara), io ho salvato tutte le bimbe, qualcuno mi spoilera comè la fine quando invece le ammazzi?
Cmq è veramente un bel gioco, straconsigliato a tutti.
A me è piaciuto anche molto il gameplay cmq, l'aggiramento delle torrette, l'uso dei plasmidi, tutto molto figo e anche il doppiaggio è fatto molto molto bene.
A divertimento puro ho preferito Cod4 onestamente che sul mio impianto è qualcosa di veramente imbarazzante, però anche l'ambientazione di Bioshock è veramente stupenda, mi ha ricordato molto Shining in vari frangenti
Le torrette le autoaggiri da prima di metà gioco con i kit,di plasmidi alla fine ne usi sempre 2/3 la storia e' bella per carita ma alla fine finisci per seguire la freccia e spammare il tasto del fuoco.....molto molto meglio cod4 senza dubbio,secondo me il miglior single di sempre per un fps
Praticamente uppo Galandil
Kali, se giochi con la freccetta grazie al cazzo che il gioco fa schifo, diventa un lobotomizzante cammina e uccidi :D
Stesso discorso per kit autoaggiranti, non li usi e gg
E per quanto riguarda i plasmidi, è vero che ci sono quelli imba che ti semplificano le cose, ma io ho risolto inventandomi ogni volta un modo diverso di uccidere gli splicers
Avendolo giocato su 360 avevo pure la possibilità di non utilizzare le camere della vita dopo morto, caricavo
Giocato in questo modo te lo godi, altrimenti diventa peggio di un punta e clicca
edit: con l'ultimo aggiornamento hanno anche aggiunto nuovi plasmidi e livelli di difficoltà
boh io l'ho giocato a medio e tutti sti kit autoaggiranti proprio non li ho visti.
le camere non le usavo mai, ricaricavo sempre :D
Mi ero perso la chicca: "Bioshock è un gioco da 88/89, altro che da 95+"
:rotfl:
Axet credo anche io che Timeshift non sia nulla più che un mediocre fps.
A me cod4 mi ha esaltato una cifra, e comunque benchè siano 2 fps paragonarlo a bioshock è come paragonare la birra al vino.
io gli darei 9 a entrambi, bioshock per storia,ambientazione e la giocabilità, cod4 per la graficah e ambientazione.