il rise più alto comporta una posizione di guida più comoda ma meno efficiente in pedalata (anche meno aerodinamica ma conta davvero poco), il baricentro si sposta leggermente indietro con tutto quello che comporta. in discesa sarai naturalmente più sicuro e in salita ripida dovrai compensare scendendo leggermente di più con le spalle, anche se tutto questo si amalgama con la geometria della bici e in discesa ti scontri comunque con i limiti di una bici da xc avendo angolo di sterzo chiuso ... per me non dovresti esagerare, 15-20. se vuoi piu controllo e meno reattività accorci attacco e allarghi il manubrio che da una differenza molto più avvertibile del rise... ed è una buona scelta (tra l'altro molto piu avvertibile come modifica), perche ti da una leva maggiore sulla sterzata, anche li però non starei ad esagerare, 680-720 è gia tanto vista la tipologia di percorsi di una bici da xc