:rotfl::rotfl::rotfl:
Printable View
Mi ricordo un Roma-Milan dove il Milan aveva stradominato la partita fino al 70 del secondo tempo (alla sostituzione di Seedorf) per poi prendere 2 gol e qui tutti a dire "peeeehh giusto così, Roma caput mundi, vittoria meritata ecc. ecc."
Mo che hanno sukato "blabla non meritavamo, abbiamo giocato meglio noi (ma dove poi lol)" ecc. ecc.
Contano solo 2 cose:
-Farne uno in + dell'avversario
-Rosella puttana!
Ma poi voglio dire tutti i romanisti che ridevano e godevano per quel famoso gol partito da una rabona di aquilani in fuorigioco di un paio di metri mo ndo stanno?
Cioè lì andava bene, giusto così, a san siro succede sempre qualcosa!!
Mo piangono per niente.. c'est la vie
il milan ha un bilancio messo meglio quindi anche se ha gli scarpari in campo ha meritato di più :rotfl::rotfl::rotfl:
@axet: quando si parla di "san siro" ci si riferisce anche all'inter eh mica solo al milan
p.s. per chi nn se lo ricordasse ma rosetti è lo stesso che l'anno scorso in inter-roma ha ammonito mexes perchè è rientrato in campo tagliando lo stesso e quindi CONTRO il regolamento :rotfl: e che poi x aver sfiorato crespo s'è beccato un'espulsione x doppio giallo cosa che ha permesso all inter di pareggiare giocando in superiorità numerica e senza l'unico centrale che stava facendo grandi numeri nella partita? ah già :(:(:( è lo stesso, proprio lui che vive in un suo mondo :(
Eccolo! :rotfl:
Superiorità numerica la mia nodosa quercia di carne, giocavamo in 10 dal 60' e quella coglia immensa di Mexes s'è fatto espellere come un pollo, ristabilendo la parità numerica.
Poi il fato s'è abbattuto impietoso su di voi, sul piede del capitano.
In altre occasioni siete stati derubati platealmente, lì avete soltanto preso giustamente l'uccellata come dei niubboni.
bhe se usciva burdisso imho l'inter dilagava:sneer::sneer::sneer:
Provo a scriverlo meglio.
NON ME NE FREGA UNA CEPPA DEI TORTI CONTRO LA ROMA!
Vorrei sottolineare che la classe arbitrale attuale e soprattutto il METODO di arbitraggio sono anacronistici, scandalosi e MOLTO suscettibili di errori (spero in buona fede).
Perché nel tennis che il campo è microscopico ci sono:
1 giudice di sedia
1 giudice di net
2 giudici di linea per lato
2 giudici di servizio per lato
1 giudice "supremo" (non so come se chiama...quello sopra il giudice di sedia)
e nel calcio solo 3 arbitri per 110 metri di campo?
È tutto qua l'errore...ma probabilmente (se NON crediamo alla buona fede) mantenere il metodo attuale è l'unico sistema per permettere qualche piccola "ladrata" accordata, perché se ci fossero 2 arbitri in campo e 6 giudici di linea (4 guardalinee + 2 dietro le porte) PIU' 5 arbitri di sedia coi monitor e le moviole sarebbe LIEVEMENTE difficile far passare qualche errore inosservato.
finita la sukata della rapina
ieri è rinato l amore per un fuoriclasse (anche se 1 partita su 15 )
menez :love: :love: :love: lo voglio con me in giardino a dribblare l alberi quando non ha voglia di giocare la domenica
che forte quando vuole :madd:
omg fail :sneer:
Si ma non puoi paragonare il Calcio al tennis, no way proprio, i giudici e l'occhio di falco servono a decidere se la palla è dentro o fuori, fine, è un semplice si e no dettato da regola precise, in questi casi la tecnologia è un valido strumento visto che non ci sono casi da interpretare, è totalmente differente come cosa.
Il problema di fondo è che il regolamento del calcio lascia troppo spazio all'interpretazione, per me fino a quando non si arriverà a regole che eliminano di fatto l'interpretazione e di conseguenza i dubbi, la tecnologia potrà essere implementata solo in situazioni oggettive (di fatto palla dentro/fuori, già la stessa tecnologia del fuorigioco dovrebbe essere migliorata per escludere situazioni dubbie).
Che poi stavo pensando, pensa se tipo i rometta avessero preso un gol tipo quello preso dal Liverpool sto week end :sneer:
La foresta amazzonica sarebbe stata a rischio :rotfl::rotfl:
Ma che cazzo ?
No Marph.
Perché i giudici di sedia (5) stan li per giudicare gli arbitri....ed almeno nel basket hanno una votazione immediata. Se l'arbitro in campo tira una chiamata a minkia palese viene bloccata la partita e si sistema subito.
Ci sarebbero tante cose da cambiare, dall'introduzione del tempo effettivo di gioco come nel calcetto (così finiscono i morti ammazzati in campo), alla diretta applicazione delle regole senza interpretazioni come hai fatto giustamente notare, alle sanzioni + serie per simulazioni (gli dai 5 giornate dirette) o per falli assurdi, all'introduzione delle espulsioni a tempo.
Tante cose per migliorare ma qua stiamo sprofondando...ed ovviamente questo si riflette a livello internazionale: qua in casa nostra forse coi mezzucci riesci a cavartela, poi esci dall'Italia, non hai nessun potere sugli arbitri (...) e le squadra protagoniste in Europa sono n volte sopra a noi...ed ecco le legnate.
Ma le chiamate a minkia nel Tennis le fai se la palla è dentro o fuori, cioè sempre su una situazione oggettiva dove non c'è interpretazione.
Quindi vale quanto ho detto prima.
Fino a quando ci saranno le interpretazioni esisteranno metri di giudizio differenti, di conseguenza il tutto non sarà MAI allineabile fino a quando non daranno una semplificata all'intero sistema di regole.
E andresti a rivoluzionare cmq il gioco del calcio che è piano di episodi in cui si lascia spazio all'interpretazione, valutazione ecc.
Io alle rivoluzioni non ho mai creduto, credo invece ad un'introduzione graduale, almeno su fattori oggettivi (palla dentro/fuori) che onestamente non penso neanche sia facilmente gestibile visto che ad es. a differenza del tennis c'è da considerare che la palla è fuori anche quando supera la linea in aria, non solo quando tocca, quindi quando la sua proiezione per terra di fatto è oltre la linea. Non penso che non l'abbiano implementata perchè non c'hanno voglia, ma probabile perchè non esiste una soluzione affidabile allo stato attuale.