tu sai vero che potrei fare lo stesso ragionamento non solo con la NBA ma col basket generale?
Quindi per favore, occhio a guardare la pagliuzza nell'occhio altrui... ;)
Printable View
No spiegamelo questo concetto perchè sono curioso: solo perchè ti ho scritto in un'altra discussione che mi dispiace che la Mens Sana (toscana) sia fallita e che preferivo vincessero loro contro l'Olimpia in finale scudetto sarei un tifoso di Siena? Ci puoi anche aggiungere che lo scorso anno ero contento che Pistoia sia arrivata ai PO e spero anche il ritorno di Livorno in serie A se vuoi, eh!
non c'entra nulla Siena, pensavo al basket generale.
Tu dici che se non sono torinese non posso tifare juve in pratica, e quindi secondo il tuo "ragionamento" (uso le virgolette perchè è troppo aulica come espressione per un pensiero del genere) potrei dire che tu non puoi tifare una squadra di NBA visto che a casa tua non ce ne sta una, o addirittura non potresti tifare nessuna squadra di basket che non sia della tua città e via così..
Sono di Treviso, ho sempre tifato la squadra della mia città seguendo la salita alle stelle e la discesa nella merda. E' normale che non avendo una squadra locale in serie A, comunque tifassi per una squadra più grande. Come ho amici che tifano (e alcuni sono fanatici) di Milan, Inter, Roma e Juve, credo ci siano in tutto il mondo..
Questo discorso non l'ho mai capito.
Rigore netto, ma io mi vergogno ripensando a Gervinho... prendi quella palla con la testa cristo e fa gol. mannaggia a lui e a quella stempiatura liscia e scivolosa.
per il resto la roma è solo una brutta copia di quella vista i primi 2 mesi. non corriamo... abbiamo meno fiducia.
basta un'assenza di uno di questi giocatori naingolan pjanic maicon (che difensivamente è forte quanto me, per fortuna davanti mette paura anche ora) keita ljajic (da quando è entrato in forma) per renderci sterili, inermi.
totti e de rossi sono fisicamente a pezzi. il capitano lo capisco... ha una certa età... ma de rossi cristo è troppo fuori forma.
Ho appena sentito di perotti... beh vi posso dire che mi sono rotto il cazzo. la roma deve fare una cosa.... sacrificare un paio di giocatori validi (tra cui destro che è stato bocciato) e investire minimo 25/30 mln (ma anche più) per comprare una punta da 20 gol.
l'anno dello scudetto c'era un certo omar gabriel. 30 anni, una gamba sola, ma 20 gol.
E' normale visto che scrivi che tifi per il Treviso ma poi tifi anche per la Juve: abbiamo una visione diversa del concetto "tifo", visto che parli anche di tifo per una squadra NBA...
:lol:
Hai ragione, ma per me continua a essere un no sense: a questo punto tifa direttamente il Real Madrid no? Tanto che cambia tra 300 o 3000 chilometri? O tifare per il più forte vale solo in ambito nazionale, mentre a livello europeo ci vuole la carta verde?
:sneer:
quoto.
Riguardo le altre di serie A, solo adesso ho visto gli highlights, beh Vidal ha fatto un gran gol, Kovacic forse meglio, e Vasquez ancora più bello ( a proposito del palermo, vorrei ora subito dybala alla roma). Ah...come immaginavo il genoa ha perso. finito il sogno
no mellen è cosi solo in italia e in spagna, in inghilterra ci sono squadre di 3 divesione che fanno 20.000 spettatori li seguono il calcio diciamo di quartiere, qui seguiamo il calcio dei trofei ce poi tutti se la propria squadra di citta arriva almeno in serie b magari la si segue con maggior attenzione e piu entusiasmo.
ps l'ascesa del treviso? ma se per andare in serie A han dovuto eliminare le promozioni di 3 squadre quell'anno perugia torino e genoa :sneer:
apprezzo tantissimo gli inglesi.
da molto più giovane seguivo la squadra dove giocavo (io pulcino-esordiente) dalla 3a fino in promozione.
tutte le trasferte comprese (si era un gruppo fisso di 200 persone...)
erano altri tempi per il calcio...
il treviso l'anno in A lo fece per sbaglio.
Si era già smantellata la squadra convinti di restare in B dando via mister e giocatore migliore in primis.
E' stato peggio per noi andare in A. L'inizio del declino.
si vede che avete un concetto di "tifo" estremo.
Come intendete voi, l' "ossessione" la avevo solo per la Benetton Basket e il Treviso Calcio (stadio, curva, cori, scaramanzie, trasferte, "fanatismo"..)
Io considero tifo anche seguire una squadra, esultare per le vittorie, seguire ogni match, i pre e post partita..
non ritengo obbligatorio essere sempre allo stadio, all'interno del tifo organizzato, scandire la vita solo per lei... altrimenti mi sa che persino qui di tifosi ce ne sono ben pochi...
Voi siete così per la vostra squadra? buon per voi-
mi posso ritenere soddisfatto dalla Treccani e sinceramente del vostro giudizio me ne frego :kiss:Quote:
Entusiasta, appassionato per un genere di sport, acceso sostenitore di una squadra sportiva o di un atleta
me l'ero persa questa..
sono più tifoso di te visto che mi rode vedere Venezia così in alto..
comunque chiuso discorso Tifo per me che sennò al solito mi becco io i cartellini mentre gli altri sempre verginelli anche se offendono...
le regole del tifoso mi han fatto sempre lollare un tot
ma certo perchè oggi è facili internet televisioni ecc una volta era gia piu complicato dove le vedevi le partite se non allo stadio.....e comq detto questo per rispondere ance a holy che si sente chiamato in causa, visto che siete a km di distanza, è un concetto diverso, allenamenti trasferte seguire i giocatori ad incontri manifestazioni ecc un tifo sostanzialmente più anctico e romantico tutto qua, poi come dite voi si può seguire in tv e nel pc tutto anche le squadra cinese di lippi che vince tutto :sneer:
Il buon vecchio franz (che prendo ad esempio di ultras malato ma non lo è piu :sneer: ) ha la casa tappezzata di roba del milan dall'alba dei tempi, è stato a san siro 76 milioni di volte etc, eppure ha l'abbonamento da anni alla pistoiese e al pistoia basket.
Con questa logica dovrebbe esplodere il mondo per il paradosso :sneer:
Io son di pistoia e non sono andato MAI al palazzetto a vedere il basket, e l'anno scorso si faceva i playoff contro l'armani eh :sneer: